Ultime pubblicazioni

Il Pci, la Costituzione, le riforme istituzionali. Verso il referendum del 4 dicembre

Il Pci, la Costituzione, le riforme istituzionali. Verso il referendum del 4 dicembre

di Paolo Ciofi – Il Pci è stato un protagonista decisivo nella dura e difficile lotta per la conquista della libertà, di cui la Costituzione […]

 
 

La variante populista

La variante populista

di Carlo Formenti – Pubblichiamo un estratto tratto dall’ultimo libro di Carlo Formenti, La variante populista, edito da DeriveApprodi Conclusione Ho sempre avuto problemi con […]

 
 

L’affermazione della sovranità nazionale popolare di fronte all’offensiva del capitale. Intervista con Samir Amin

L’affermazione della sovranità nazionale popolare di fronte all’offensiva del capitale. Intervista con Samir Amin

Raffaele Morgantini | investigaction.net Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare 11/10/2016 Le analisi che riguardano la crisi che scuote […]

 
 

3 – 4 settembre 2016. Forum Giovani Comunisti/e di Cosenza

3 – 4 settembre 2016. Forum Giovani Comunisti/e di Cosenza

Programma Forum Giovani Comunisti/e- Cosenza Sabato 3 settembre -Ore 10:30 attualità della rifondazione comunista- con Dino Greco e Claudia Candeloro -Ore 13:30 pranzo* -Ore 16:30 […]

 
 

Il Capitale di Marx – Ciclo di letture con Riccardo Bellofiore

Il Capitale di Marx – Ciclo di letture con Riccardo Bellofiore

Il Capitale di Marx – Ciclo di letture con Riccardo Bellofiore  

 
 

Relazione di Roberta Fantozzi convegno “Uscire da sinistra dal neoliberismo. Qual è il centro della proposta?”

Relazione di Roberta Fantozzi convegno “Uscire da sinistra dal neoliberismo. Qual è il centro della proposta?”

di Roberta Fantozzi – Parto da una premessa sulla natura di questa discussione. Noi non stiamo facendo una discussione in cui da una parte ci […]

 
 

Relazione di Domenico Moro convegno “Uscire da sinistra dal neoliberismo. Qual è il centro della proposta?”

Relazione di Domenico Moro convegno “Uscire da sinistra dal neoliberismo. Qual è il centro della proposta?”

Roma, 14 maggio 2016 – L’analisi di quanto accaduto a partire dall’introduzione dell’euro e soprattutto dallo scoppio della crisi nel 2007-2008 dimostra la necessità di […]

 
 

Dall’8 al 10 luglio 2016 formazione politica in Toscana

Dall’8 al 10 luglio 2016 formazione politica in Toscana

Programma di formazione politica. PRC Toscana, Federazione di Firenze. Dall’8 al 10 luglio 2016

 
 

La nuova Storia del marxismo in Italia

La nuova Storia del marxismo in Italia

di Paolo Favilli – Nella Storia del marxismo (Carocci, Roma 2015, 3 voll.) recentemente uscita a cura di Stefano Petrucciani si ripresenta la possibilità di […]

 
 

Dalle giunte rosse a Mafia Capitale. Atti convegno Prc Roma

Dalle giunte rosse a Mafia Capitale. Atti convegno Prc Roma

Lo scorso 2 aprile si è svolto al Roma il convegno ‘Che cosa sono dieci anni per una città eterna? Dalle giunte rosse a Mafia […]

 
 

14 maggio 2016. Seminario di approfondimento a Roma

14 maggio 2016. Seminario di approfondimento a Roma

Roma, 14 maggio 2016, dalle 10 alle 17 in via Dancalia seminario di approfondimento: Uscire da sinistra dal neoliberismo. Qual è il centro della proposta? […]

 
 

La nostra mossa strategica (sovranità nazionale e socialismo)

La nostra mossa strategica (sovranità nazionale e socialismo)

di Moreno Pasquinelli – «Cari compagni, dobbiamo un grazie agli organizzatori per averci offerto la possibilità di intervenire in questo incontro (Eurostop, Napoli, 21 maggio […]

 
 

La nostra storia e l’attualità del comunismo

La nostra storia e l’attualità del comunismo

Atti del convegno di Livorno del 21 gennaio 2016 Francesco Renda, segretario provinciale di Rifondazione Comunista p. 1 Claudia Candeloro, portavoce nazionale giovani comuniste/i p. […]

 
 

La battaglia disperata contro la legge truffa del ’53 tra teatralità e ostruzionismo

La battaglia disperata contro la legge truffa del ’53 tra teatralità e ostruzionismo

di Pietro Ingrao – Edizione del manifesto 31.03.2015 Pubblicato 31.3.2015, 0:03 Aggiornato 23.5.2015, 16:08 Credo che fu Giancarlo Pajetta ad affibbiarle quel nome: «legge truffa». […]

 
 

La necessità delle battaglie referendarie per non essere asserviti alla finanza

La necessità delle battaglie referendarie per non essere asserviti alla finanza

Intervento di Paolo Maddalena, Vicepresidente onorario della Corte Costituzionale, all’Assemblea del Coordinamento Democrazia Costituzionale 30 Gennaio 2015 – Università della Sapienza, Roma La prima cosa […]

 
 

Il Partito della Sinistra Europea

Il Partito della Sinistra Europea

di Franco Ferrari Appunti per la conferenza della Libera Università Popolare di Reggio Emilia (8-02-2016). Il mio intervento toccherà la dimensione sovranazionale ed in particolare […]