Il sogno di una cosa. Karl Marx duecento anni dopo
Sono stati pubblicati gli atti di un importante convegno su Marx svoltosi a Roma nell’ottobre del 2018 e svoltosi presso il Dipartimento di Scienze della […]
Sono stati pubblicati gli atti di un importante convegno su Marx svoltosi a Roma nell’ottobre del 2018 e svoltosi presso il Dipartimento di Scienze della […]
di Paolo Ciofi – Universalità e diversità dei socialismi. La conquista storica della Costituzione italiana. «Quando l’economia è ridotta a un casinò vuol dire che […]
Marx e il capitale come rapporto sociale* – Ogni qual volta il capitalismo entra in crisi – e ciò si verifica sempre più frequentemente, fino […]
Si è svolto venerdì 16 dicembre a Roma il convegno su “Il 1956, il Pci e il progetto di una nuova società. La via italiana […]
di Paolo Ciofi – Il Pci è stato un protagonista decisivo nella dura e difficile lotta per la conquista della libertà, di cui la Costituzione […]
Seminario sulla Storia del PCI in 8 incontri organizzato a Roma da Futura Umanità presso la “Associazione Esquilino Domani”, via Galilei 53 – Roma Berlinguer: […]
Dal pomeriggio di venerdì 4 alla mattina di martedì 8 dicembre a San Giovanni Rotondo (Foggia) I temi trattati saranno i seguenti: Le trasformazioni del […]
Lunedì 28 settembre 2015 1. La nascita del Pci e il “comunismo critico” di Gramsci (1921- 1937) Relazione introduttiva di Guido Liguori Lunedì 5 ottobre […]
10 Aprile 2019. di Luciana Castellina – Poiché io giro molto per l’Europa mi capita di sentirmi ancora chiedere: “ma perché fu sciolto il PCI?”. E’ una domanda che non proviene solo dalla sinistra cosiddetta radicale, ma persino...
10 dicembre 2020 / no comments
Mario Tronti | 9 Dicembre 2011 – In ricordo di Lucio Magri riproponiamo la recensione che Mario Tronti aveva scritto in occasione della pubblicazione del libro. Ci troviamo di fronte a un libro che esplora, e che narra, la storia del Pci...
10 dicembre 2020 / no comments
Care compagne e cari compagni, a partire dal lunedì 4 novembre, dalle 19 alle 21. 30, riprendono i seminari di Rifondazione Comunista. Questa nuova sessione vedrà coinvolte, come la prima, anche persone non iscritte al nostro partito, ma titolate...
29 ottobre 2024 / no comments
In conclusione del primo ciclo dei seminari estivo autunnali del Partito della Rifondazione Comunista, e in attesa del secondo ciclo previsto partire da lunedì 4 novembre, riportiamo i link di tutti e sette i seminari per permettere. a chi...
9 ottobre 2024 / no comments