Rifondazione: Marah Abu Zuhri è morta anche per colpa di chi nega l’evidenza

Rifondazione: Marah Abu Zuhri è morta anche per colpa di chi nega l’evidenza

Aveva 20 anni Marah e non è giusto per nessuno morire come lei. L’avevano portata in gravi condizioni, derivanti da malnutrizione da Gaza a Pisa, su un volo umanitario, uno di quelli tardivi e centellinati con cui si portano nei complici paesi europei, poche persone più vulnerabili. Voli con cui ci si lava la coscienza, mentre chi governa continua a dire che è “prematuro il riconoscimento dello Stato di Palestina” e a rendere quasi impossibbili i soccorsi al punto che per una persona salvata sono in migliaia a morire. Marah non è sopravvissuta alla fame e alla carestia che da mesi ormai determinano la fine orrenda di tante persone, soprattutto bambini. I medici dell’ospedale di Pisa, in cui era stata ricoverata, hanno fatto il possibile ma ieri il suo cuore non ha retto agli stenti patiti. Ora è un nome, un cognome e un corpo che testimoniano quante menzogne continuino a sparare opinionisti, esponenti politici, tutti coloro che ancora si ostinano a non utilizzare la parola genocidio. Ora ci sono i referti a testimoniare lo squallore negazionista di Nethanyau e dei suoi complici. Ora avete le prove e non si tratta di un caso isolato, non potrete più dire “non è vero” o blaterare di “danni collaterali ” da imputare ad un popolo che resiste. Se la si pensa diversamente si abbia almeno la dignità di affermare che Israele non deve essere fermata e che le sue operazioni dovranno restare impunite. Sarebbe già un segnale se questa morte che ha un volto e un nome, almeno faccia cessare un immondo e misero dibattito di chi ne tratta continuando a fare affari con Israele e col suo governo genocida. Che almeno in suo nome si abbia la dignità di azioni concrete anche se il coraggio non appartiene a chi lucra su questo sterminio programmato.

Maurizio Acerbo, Segretario nazionale
Anna Camposampiero, responsabile Esteri
Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.