Viesti. Verso la secessione dei ricchi?
E-book di Gianfranco Viesti sul secessionismo dei ricchi. Si tratta di un testo agile e documentato che costituisce il migliore ausilio analitico oggi esistente sulla […]
E-book di Gianfranco Viesti sul secessionismo dei ricchi. Si tratta di un testo agile e documentato che costituisce il migliore ausilio analitico oggi esistente sulla […]
di Francesco Caruso (Università di Catanzaro) – La riorganizzazione su scala globale delle filiere agroalimentari e le crescenti preoccupazioni in tema di sicurezza e qualità […]
Marx e il capitale come rapporto sociale* – Ogni qual volta il capitalismo entra in crisi – e ciò si verifica sempre più frequentemente, fino […]
Formazione e comunicazione nell’epoca del capitalismo digitale – La cassetta degli attrezzi marxiana offre strumenti adeguati per analizzare la società della conoscenza? A me pare […]
Umanesimo integrale e letteratura mondiale nell’opera di Marx – Donatello Santarone. Università Roma Tre Leggere Marx è concedersi, anzitutto, un “alto godimento dello spirito”. Perché […]
di Richard Levins – Pubblichiamo la traduzione di un articolo dello scienziato marxista Richard Levins* pubblicato sulla rivista Montly Review nel 2011. Nel Manifesto del […]
“Le trasformazioni del lavoro nel capitalismo globale e digitalizzato” – Comincio col proporvi un frammento di storia industriale italiana della metà degli anni Settanta, una […]
di Maurizio Donato – 3 ottobre 2018 – L’impoverimento assoluto e relativo di chi vive e lavora in Italia è un fenomeno reale, evidenziabile da […]
Una rivisitazione necessaria del suo pensiero e della sua azione. A 200 anni dalla nascita. – di Giorgio Riolo – Quella che segue è la […]
Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni: un legittimo movimento per i diritti umani A cura di BDS Italia Marzo 2018 Introduzione Il presente dossier nasce dalla necessità […]
1917. I dieci giorni che sconvolsero il mondo 2017. La rivoluzione (è) necessaria Storia e attualità della Rivoluzione d’Ottobre Incontro – Assemblea Sabato 4 marzo 2017. Salone Villa Tacchi, Viale della Pace. Vicenza Interventi...
22 febbraio 2017 / no comments
Attualità della Costituzione Venerdì 10 febbraio, ore 17.00 – 19.00 Sabato 11 febbraio, ore 9.30 – 12.30 1968 – 69: Il secondo Biennio rosso. L’epoca dell’azione collettiva: lotte sociali e politiche Sabato 11 febbraio, ore...
11 febbraio 2017 / no comments