Assemblea Opposizione per l’alternativa
Nei giorni scorsi come Rifondazione Comunista abbiamo lanciato un appello “Praticare l’opposizione, costruire l’alternativa. Il tempo è ora” per aprire un percorso di discussione nel […]
Nei giorni scorsi come Rifondazione Comunista abbiamo lanciato un appello “Praticare l’opposizione, costruire l’alternativa. Il tempo è ora” per aprire un percorso di discussione nel […]
Il comunismo italiano e il socialismo del XXI secolo Iniziativa promossa da Futura Umanità. Associazione per la storia e la memoria del Pci e della […]
Gli anni ’70 furono un periodo di grande fermento sociale, furono anni di grande azione collettiva, sicuramente la più grande azione collettiva di tutta la […]
A 50 anni dallo Statuto dei diritti dei lavoratori e dalla straordinaria stagione di lotte di classe che ne ha fatto da incubatrice: una vera […]
Facebook e Youtube live. Sabato 30 maggio 2020 ore 15. Intervengono Nicolò Martinelli. Responsabile nazionale Antifascismo GC Dino Greco. Direzione nazionale PRC Eleonora Forenza. Ricercatrice […]
Appello del segretario del Pci, Enrico Berlinguer, sul voto per il referendum sul divorzio del 12 maggio 1974. Spot per il No all’abrogazione. SEQUENZE 01 […]
“Voi non siete neanche fascisti, siete semplicemente dei parassiti”. I fascisti di Vox attaccano il governo spagnolo perché dentro ci sono i comunisti. Pablo Iglesias […]
La Comune rievoca l’insurrezione parigina che nel 1871, per poco più di due mesi, portò alla costituzione di un governo cittadino di ispirazione socialista e […]
Lezione di Angelo D’Orsi che presenta Antonio Gramsci.
https://youtu.be/Qat7BAHRkGQ Ambiente https://youtu.be/UgMCwI5OQ4c Europa https://youtu.be/SrUchKiMNkE Biennio rosso https://youtu.be/ezj1hC_Fbu4 Di Vittorio
Segnaliamo video degli interventi della quattro giorni dedicata a Roma al bicentenario di Karl Marx organizzato da Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Associazione […]
Documentario di Peter Hutchison, Kelly Nyks e Jared P. Scott 20 anni dopo La fabbrica del consenso, Noam Chomsky analizza la piaga più drammatica del […]
Convegno 60° G. Di Vittorio Bari 13 ottobre 2017 – Introduzione Gianni Porta segretario Bari Relazione del prof. Adolfo Pepe Relazione di Dino Greco Conclusioni […]
Il convegno “A 100 anni dalla Rivoluzione di Ottobre” si è svolto nei giorni 28 e 29 settembre 2017 con grande successo di partecipazione e di interesse […]
L’approdo mancato Ciclo di incontri a cura di Franco Amatori Recupero dell’incontro con Sergio Bologna Il lungo autunno: il conflitto sociale degli anni Settanta
Presentazione del libro “Gramsci. Una nuova biografia” presso il Centro Sociale 28 maggio di Rovato. Incontro con l’autore Angelo D’Orsi.
10 Aprile 2019. di Luciana Castellina – Poiché io giro molto per l’Europa mi capita di sentirmi ancora chiedere: “ma perché fu sciolto il PCI?”. E’ una domanda che non proviene solo dalla sinistra cosiddetta radicale, ma persino...
10 dicembre 2020 / no comments
Mario Tronti | 9 Dicembre 2011 – In ricordo di Lucio Magri riproponiamo la recensione che Mario Tronti aveva scritto in occasione della pubblicazione del libro. Ci troviamo di fronte a un libro che esplora, e che narra, la storia del Pci...
10 dicembre 2020 / no comments
Facebook e Youtube live. Sabato 30 maggio 2020 ore 15. Intervengono Nicolò Martinelli. Responsabile nazionale Antifascismo GC Dino Greco. Direzione nazionale PRC Eleonora Forenza. Ricercatrice in storia, Direzione nazionale PRC Paola Varesi....
25 maggio 2020 / no comments
Il 7 dicembre 2019, alle 10.30 alle 17, presso la sede di Rifondazione Comunista in via Timavo 33 (angolo via Lanciani) a Ravenna.
29 novembre 2019 / no comments