Tag: Togliatti
Guerra di Liberazione e Costituzione repubblicana
di Dino Greco – Non si capirebbe molto della Costituzione, cioè dell’atto fondativo identitario della Repubblica italiana, se non si collegasse la sua complessa gestazione […]
Togliatti verso la Costituzione – Il partito di massa e la democrazia progressiva
Relazione di Gianpasquale Santomassimo al convegno su Togliatti e la Costituzione organizzato da Futura Umanità a Roma, Teatro de’ Servi, 8 novembre 2013. Per comprendere […]
Disposizione XII. Contro ogni forma (vecchia e nuova) di fascismo: conoscere la storia per combattere nel presente
Attualità del comunismo: a 100 anni dalla fondazione del PCdI »
Le conseguenze della svolta di Occhetto e la lezione di Lucio Magri sulla sinistra
10 Aprile 2019. di Luciana Castellina – Poiché io giro molto per l’Europa mi capita di sentirmi ancora chiedere: “ma perché fu sciolto il PCI?”. E’ una domanda che non proviene solo dalla sinistra cosiddetta radicale, ma persino...
10 dicembre 2020 / no comments
Un ricordo di Lucio Magri: Mario Tronti su «Il sarto di Ulm»
Mario Tronti | 9 Dicembre 2011 – In ricordo di Lucio Magri riproponiamo la recensione che Mario Tronti aveva scritto in occasione della pubblicazione del libro. Ci troviamo di fronte a un libro che esplora, e che narra, la storia del Pci...
10 dicembre 2020 / no comments
In evidenza
Corsi di formazione »
GRECO – CIRCOLARE: NUOVO CICLO SEMINARI DI RIFONDAZIONE COMUNISTA
Care compagne e cari compagni, a partire dal lunedì 4 novembre, dalle 19 alle 21. 30, riprendono i seminari di Rifondazione Comunista. Questa nuova sessione vedrà coinvolte, come la prima, anche persone non iscritte al nostro partito, ma titolate...
29 ottobre 2024 / no comments
SEMINARI ESTIVO-AUTUNNALI 2024 DI RIFONDAZIONE
In conclusione del primo ciclo dei seminari estivo autunnali del Partito della Rifondazione Comunista, e in attesa del secondo ciclo previsto partire da lunedì 4 novembre, riportiamo i link di tutti e sette i seminari per permettere. a chi...
9 ottobre 2024 / no comments
Indice
- Attualità del comunismo: a 100 anni dalla fondazione del PCdI (2)
- Audio Video (39)
- Biblioteca (1)
- Corsi di formazione (18)
- Dispense (31)
- Filmografia (1)
- Materiali (103)
- Presentazione (1)
- Programma formazione (1)
Organizzazione PRC-SE
Argomenti e autori
Ricerca per parole chiave
Rifondazione Comunista
- Sarà comunque un grande 25 Aprile 24 aprile 2025
- “Francesco è stato una donazione, i suoi predecessori una parentesi tra il Vaticano II e il suo avvento”, parla La Valle 23 aprile 2025
- Ho tanta… voglia di pace 23 aprile 2025
- Acerbo (Prc): Bocciata Ursula von der Leyen, piano di riarmo illegittimo 23 aprile 2025
- Scapinelli (Prc): La Liberazione dal nazifascismo non si ricorda sottotono, strumentalizzando un gravissimo lutto 23 aprile 2025
- Francesco 22 aprile 2025
- Gramna (Cuba): Il papato di Francesco segna un prima e un dopo 22 aprile 2025
- MST (Brasile): Abbiamo perso un Papa dei poveri, dei lavoratori, dei migranti e dei senza terra 22 aprile 2025
- Papa Francesco uomo di pace e giustizia. Lo abbiamo sentito compagno 21 aprile 2025
- La storia “occidentale” che piace a Valditara è coloniale 19 aprile 2025