Dal Forum Alternative al Congresso della Sinistra Europea. Convegno a Milano
Il 2019 si è chiuso con due eventi europei che hanno segnato il dibattito a sinistra: il Forum Europeo delle Alternative tenutosi a Bruxelles alla fine di novembre, e il Congresso della Sinistra...
Jobs Act bocciato in Europa, un mostro targato PD
Il Jobs act va abolito e l’articolo 18 ripristinato! Lo diciamo con la nostra campagna sociale e per i diritti dei lavoratori con volantinaggi nelle piazze e davanti alle fabbriche in tutta Italia...
Maurizio Acerbo: Facciamo Come in Francia (video)
In tutta Italia volantinaggi, presidi, banchetti, iniziative per la nostra campagna sociale. Riportiamo nelle strade la questione sociale e un punto di vista di...
Paolo Benvegnù: Facciamo come in Francia (video)
Il primo volantinaggio della seconda ondata della nostra campagna sociale con la parola d’ordine “Facciamo come in Francia” è stato quello ai cancelli di Fincantieri a Mestre...
Socialismo, Costituzione: riappropriamoci delle parole
di Paolo Ciofi* Socialismo, Costituzione: riappropriamoci delle parole* Universalità e diversità dei socialismi. La conquista storica della Costituzione italiana I «Quando l’economia è...
Tra foibe, neofascismo e Jugoslavia: intervista allo storico Eric Gobetti
di Davide Longo* Lo scorso 5 febbraio lo storico Eric Gobetti è intervenuto a un’assemblea organizzata a Torino parlando per oltre due ore a una sala gremita. L’argomento? Foibe, Jugoslavia...
El Salvador: in difesa della democrazia contro la torsione autoritaria
El Salvador vive ore di alta tensione tra due poteri dello Stato. Il presidente Nayib Bukele ha minacciato l’Assemblea legislativa (Parlamento) e ha chiamato all’insurrezione nel caso...
L’impatto del Giorno del Ricordo nelle scuole
di Marco Noris La questione delle Foibe si ripresenta ogni anno con i suoi vari tentativi di misurazione e uso di bilancino nel soppesare la grammatura dei crimini delle parti in causa. La questione...
Il nostro no al “Giorno del Ricordo”
Ripubblichiamo l’intervento della compagna Tiziana Valpiana, a nome del gruppo parlamentare di Rifondazione Comunista, con cui dichiarava alla Camera il voto contrario alla legge istitutiva del...
Foibe. L’agguerrito esercito della negazione della storia
di Angelo D’Orsi Ci risiamo. La ricorrenza del 10 febbraio – il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito con legge “bipartisan” Berlusconi imperante (l. n. 92 del 3 marzo 2004) –...
A trent’anni dall’89
di Raul Mordenti (Intervento al Convegno Futura Umanità- Dipartimento di Filosofia della “Sapienza”, 7-2-20) Concentrerò il mio intervento su un problema specifico, la narrazione che è...
Congratulazioni al Sinn Féin
Mary Lou McDonald President of Sinn Féin Declan Kearney National Secretary of Sinn Féin Cara compagna e caro compagno, a nome di tutte-i le compagne ed i compagni del nostro Partito, vogliate...
Paola Nugnes: immigrazione e accoglienza ” il nuovo governo non ha una visione alternativa da proporre, solo ritocchi e mezze misure”.
Paola Nugnes* Il Ministro degli interni Luciana Lamorgese ha annunciato pochi giorni fa di aver provveduto con circolare ai Prefetti all’aumento del compenso giornaliero per la gestione delle...
E se non servisse più federalismo, ma meno?
di Guglielmo Forges Davanzati* - Il progetto di regionalismo differenziato è un segnale della rottura di quello che si potrebbe definire il “patto implicito” che ha tenuto insieme Nord e Sud del...
Fomentatori di paure
di Ezio Locatelli - Per i demagoghi, gli sciacalli dediti a strumentalizzare i motivi di malessere e di insicurezza tutto fa brodo. Anche il coronavirus, allo stesso modo degli immigrati, è una...
FACCIAMO COME IN FRANCIA! la Campagna sociale di Rifondazione Comunista
Parte sabato 8 febbraio la seconda ondata della campagna sociale di Rifondazione Comunista con una Conferenza Stampa on the road a Roma, ore 11.00 in Largo di Villa Peretti, marciapiede antistante...
Treno deragliato: il cordoglio di Rifondazione, i ferrovieri che chiedono sicurezza vengono perseguitati
Esprimiamo il nostro cordoglio ai famigliari e ai colleghi dei due macchinisti Antonio Di Cuonzo e Giuseppe Cicciu’ del Freccia Rossa 9595 deragliato oggi nei pressi di...
A trent’anni dal crollo del Muro di Berlino. Convegno a Roma
Segnaliamo l’importante convegno promosso dall’associazione Futura Umanità e dal Dipartimento di Filosofia, il 7 febbraio a Roma (Villa Mirafiori, Aula XII). Aprirà i lavori Stefano...
Verona: Rifondazione Comunista rilancia ed allarga la sede.
Lo spazio fino ad ora utilizzato per l’attività politica e le altre iniziative correlate, non è più sufficiente. In via Benedetti n. 18, infatti, oltre alla sede del Partito divenuta, negli...
Craxi, nel giudizio storico anche le verità giudiziarie
di Paolo Favilli L’ampia pubblicistica che ha accompagnato il ventesimo anniversario della morte di Bettino Craxi si è svolta tutta, tranne rare eccezioni, intorno al concetto di...
Morti sul lavoro: campagna di Rifondazione a Brescia
Da settimane e per altre che ancora seguiranno fino a primavera inoltrata, Rifondazione comunista di Brescia ha organizzato una campagna di informazione e di denuncia dell’impressionante...
Hasta siempre Luz Perly !
Con profonda tristezza abbiamo ricevuto la notizia dell’inaspettata morte di Luz Perly Córdoba Mosquera, instancabile dirigente sociale della Colombia. Figlia di dirigenti contadini comunisti,...
Guerrini: un ministro a stelle e strisce
Nomen omen. A poche ore dall’anniversario della “strage del Cermis”, il ministro della Difesa Guerini (PD) è volato a Washington per mettersi sull’attenti. Come si ricorderà, il 3 febbraio...
Alcune riflessioni sul voto in Emilia-Romagna
di Stefano Lugli La vittoria di Bonaccini è uno straordinario successo? Quello che oggi viene definito lo «straordinario successo» della coalizione intorno al candidato Stefano Bonaccini, con...
Bolivia: basta con la repressione golpista! Elezioni libere ora!
Il 31 gennaio, le autorità illegali della Bolivia hanno arrestato l’avvocatessa Patricia Hermosa quando stava per registrare Evo Morales come candidato alle elezioni previste per il prossimo...
La misteriosa fine del killer di Soleimani
di Alberto Negri - La notizia, se fosse confermata, è di quelle che fanno sobbalzare. L’”Ayatollah Mike”, soprannome di Michael D’Andrea, il killer del generale iraniano Qassem Soleimani e...
Ricordo di Marina Pivetta
Marina Pivetta ci ha prematuramente lasciate e lasciati. Nel condividere il dolore di Stefano, Paola e dei familiari, proviamo a nostra volta un forte senso di perdita. Per quante e quanti hanno...
A Mestre assemblea lavoratori degli appalti e del turismo
Rifondazione Comunista nel Veneto leghista stanno impiantando da tempo un intervento politico, sociale, di inchiesta che riguarda la classe lavoratrice precaria, più sfruttata, esternalizzata nei...
Tra scampato pericolo e scorciatoia del voto utile
di Imma Barbarossa Lunedì notte, 27 gennaio, le donne e gli uomini «democratici e progressisti», antifascisti e antirazzisti, hanno sicuramente tirato un respiro di sollievo nell’apprendere...
Le due destre. Perché con Bonaccini non ha vinto la sinistra
di Tomaso Montanari È una buona notizia che l’Emilia Romagna non sia passata sotto il governo di estrema destra della Lega, e che il plebiscito mediatico costruito da Matteo Salvini non sia...