Acerbo (Prc): «È un paese senza sinistra, c’è solo quella ornamentale»
Intervista di Daniela Preziosi al segretario di Rifondazione comunista su Il manifesto. Perdiamo perché lo schema bipolare è entrato nelle teste. Ma restiamo alternativi al centrosinistra, si può...
Scuola: occhio alla propaganda pseudo ambientalista e alle operazioni di greenwashing
Le imprese, specialmente quelle grandi, oltre a preoccuparsi di accumulare profitti sempre più alti, curano molto anche la propria immagine e si garantiscono così la “presa” sull’opinione...
Cassazione boccia ossessione no tav della Procura di Torino. Soddisfazione per l’assoluzione di Falcioni
Il segretario nazionale Maurizio Acerbo e il responsabile giustizia Gianluca Schiavon di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea dichiarano: “Esprimiamo grande soddisfazione...
Palestina, contro la farsa della proposta Trump
Ma quale piano di pace. Ma quale accordo. La proposta di Trump sancisce l’apartheid e legalizza il furto di terra da parte israeliana. I Palestinesi hanno già dato con il precedente “Accordo...
SCUOLA – GOVERNO: UNA TRATTATIVA NON ORDINARIA
La trattativa sindacale che si sta aprendo sulla scuola con la ministra Azzolina non è di ordinaria amministrazione. A partire dal Contratto Nazionale fino allo storico tema del precariato, su cui...
Dichiarazione finale dell’incontro mondiale contro l’imperialismo (Caracas, 22-24 gennaio 2020)
Noi, delegazioni dei partiti politici e movimenti sociali riuniti a Caracas, capitale della Repubblica Bolivariana del Venezuela, in occasione dell’ “Incontro Mondiale contro l’Imperialismo”,...
No al nuovo TTIP che svende Agricoltura, sicurezza alimentare e diritti
L’Italia dica no al nuovo TTIP: il Governo non svenda la sicurezza del nostro cibo sotto il ricatto dei dazi di Trump! Il ministro USA dell’Agricoltura da oggi a Roma chiede l’azzeramento del...
Lessico per una giornata
di Enzo Traverso Culto della Shoah. Il ricordo fine a se stesso, impermeabile al resto del mondo, non disturba i responsabili del nuovo razzismo: «I guardiani della memoria», di Valentina...
Rifondazione Comunista sostiene la lotta concreta dei portuali di Genova. Chiudiamo i porti alla guerra!
Comunicato dei lavoratori portuali di Genova Fuori la guerra dalle nostre vite Nei mesi scorsi, nel porto di Genova, una mobilitazione partita dai lavoratori del porto ha impedito l’imbarco di...
Astensione dei penalisti le ragioni di un Sì
Gianluca Schiavon* Martedì 28 l’Unione delle Camere penali italiane effettuerà in un tutta Italia manifestazioni contro il Governo nell’ambito dell’astensione dalle udienze, lo...
Grazie a Stefano Lugli e alle/i compagne/ dell’Emilia Romagna
Ringraziamo Stefano Lugli e le compagne/i dell’Emilia Romagna per la coerenza e serietà con cui hanno affrontato una campagna elettorale difficilissima con generosità e coraggio. Il...
Emilia Romagna: a proposito di voto disgiunto
di Maurizio Acerbo E se provassimo a ribaltare gli appelli al voto disgiunto? Tutti a chiedere agli elettori della sinistra radicale di votare per Bonaccini, ma non sarebbe il caso di chiedere a...
Appello finale al voto per L’Altra Emilia-Romagna
di Stefano Lugli Ormai ci siamo. Sono stati mesi intensi. Ho girato tutta la regione incontrando moltissime persone con le quali ho discusso e mi sono confrontato. Un’esperienza...
Il futuro dell’automotive e della mobilità sostenibile in Italia
Il futuro dell’automotive e della mobilità sostenibile in Italia è il titolo del convegno che Rifondazione Comunista – Sinistra Europea organizza a Torino sabato 25 gennaio alle ore 14,30...
Sabato 25 mobilitazione pacifista davanti alla base di Aviano e in tante città italiane
Domani 25 gennaio manifesteremo anche in Italia nell’ambito della giornata internazionale di mobilitazione contro la guerra indetta dopo l’ennesima azione terroristica del governo...
Facciamo come in Francia. Al lavoro per un’alternativa sociale e politica
Il documento approvato dalla direzione nazionale del partito domenica 19 gennaio: La direzione nazionale del PRC esprime soddisfazione per il risultato del 2×1000 e il più sincero...
Abruzzo: Garante Nazionale dei detenuti conferma accuse di Rifondazione
di Maurizio Acerbo Nei giorni scorsi abbiamo denunciato una vergognosa iniziativa del neo-eletto Garante dei detenuti della Regione Abruzzo e la nostra protesta è stata ripresa e rilanciata a...
In Francia stanno scioperando anche per noi: sosteniamoli!
Pensioni: Rifondazione Comunista lancia campagna di solidarietà concreta con scioperanti francesi Facciamo circolare il nostro appello – pubblicato il 15 gennaio sul quotidiano Il manifesto...
Giornata di mobilitazione contro ENI #EniKills
Elena Mazzoni* Le politiche, molto poco ambiziose dal punto di vista ambientale, messe in atto dai governi degli ultimi decenni, Sblocca Italia in testa, hanno reso il nostro Paese completamente...
Una democrazia “a numero chiuso”
di Giovanni Russo Spena - La decisione della Corte Costituzionale la quale ha giudicato inammissibile la richiesta di referendum proposto dalla Lega per trasformare in direzione completamente...
Il Profumo degli Esteri e della Difesa.
Gregorio Piccin* La recente escalation militare in Medio oriente ha fatto sorridere i mercati azionari del comparto della “difesa”. Un po’ come quei due costruttori che se la ridevano al...
Germania, conferenza su Rosa Luxemburg
di Franco Zunino, Maria Luisa Giglio, Casella Roberto Dal 1996 ogni secondo sabato del mese di gennaio si commemora a Berlino l’uccisione di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht con una ...
L’Italia non è una rampa di lancio
Gli Stati Uniti stanno utilizzando il nostro territorio come tappa di un ponte aero-navale per uomini e mezzi, come deposito di materiale bellico (anche nucleare) e come snodo strategico delle...
Sabato 25 gennaio 2020 giornata di mobilitazione internazionale per la pace Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace!
contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti “La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Art. 11:...
Rapporto Oxfam, chiediamo patrimoniale e più tasse per i ricchi
di Maurizio Acerbo I dati del rapporto Oxfam gridano vendetta. In Italia l’1% più ricco detiene quanto il 70% della popolazione. Tre persone hanno più soldi del 10% degli italiani. E...
Le pensioni di nonni e genitori rendono sostenibile il precariato di figli e nipoti
di Roberto Ciccarelli Istat. Le pensioni sono il primo reddito per 7,4 milioni di famiglie italiane. Da ricordare quando scatterà la prossima geremiade contro l’«apartheid» dei precari. Non...
Taser: Contro Salvini fate come Salvini. Ma LeU non era contro?
Invece di abrogare decreti sicurezza, JobsAct, legge Fornero o di fermare l’acquisto degli F35 il governo conferma l’adozione della pistola elettronica. Come su immigrazione e accordi con la...
Un’altra Rai è possibile. Breve storia di “riforme” e lottizzazioni spacciate per difesa del pluralismo
Stefania Brai* Fino a qualche tempo fa i partiti si lavavano pubblicamente la coscienza con lo slogan “fuori i partiti dalla Rai”, anche se poi erano gli stessi che si spartivano le nomine. Ma...
Scuole al supermercato.
Loredana Fraleone* Quando si aprono discussioni su situazioni che sono vive e vegete nella realtà, ma sconosciute ai più, è sempre positivo. Va bene quindi lo scandalo, suscitato...
Contro l’autonomia differenziata nella scuola. Da oggi le iniziative per il ritiro della proposta
di Marina Boscaino - La mobilitazione indetta dal 15 al 20 gennaio – presidi, volantinaggi e sit-in sotto prefetture e regioni – dai comitati di scopo Per il ritiro di ogni autonomia...