Per una teoria del valore-rete: big data e processi di sussunzione?
di Andrea Fumagalli – Saggio tratto da: D. Gambetta (a cura di), Datacrazia, Politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data, DEditore, Ladispoli […]
di Andrea Fumagalli – Saggio tratto da: D. Gambetta (a cura di), Datacrazia, Politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data, DEditore, Ladispoli […]
Lavoro e capitale nel capitalismo globale e digitalizzato: nuove forme di alienazione e di dominio Domenica 24 novembre, dalle 9,30 alle 18, presso la sede […]
Lezione di Angelo D’Orsi che presenta Antonio Gramsci.
Promossi da IL FILO ROSSO Associazione socio-culturale Trezzo sull’Adda Partito della Rifondazione Comunista Circolo di Trezzo s/A.—Vaprio d/A.–Busnago Sabato 12 ottobre Relatori DINO GRECO E […]
Il testo – Che cosa vuol dire fascismo all’inizio del XXI secolo? Quando usiamo, oggi, questa parola la riempiamo degli stessi contenuti con cui si […]
https://youtu.be/Qat7BAHRkGQ Ambiente https://youtu.be/UgMCwI5OQ4c Europa https://youtu.be/SrUchKiMNkE Biennio rosso https://youtu.be/ezj1hC_Fbu4 Di Vittorio
Programma 13 settembre 2019 dalle 18 alle 23 Lavoro: le trasformazioni del mercato del lavoro, del giuslavorismo e della contrattazione collettiva dallo statuto dei lavoratori […]
di Luigi Agostini – Non hai otra vertud que ser valiente. Borges Sergio Garavini è stato tra i più grandi dirigenti comunisti della Cgil del […]
di Dino Greco – Naturalizzare l’uomo, umanizzare la natura – Il disastro ambientale Comincia a farsi (faticosamente) strada la consapevolezza che siamo sull’orlo di un […]
Ricevi il dossier Impostazione e testi a cura di Francesco Gesualdi (Centro Nuovo Modello di Sviluppo), grafica di Laura Anicio (Altreconomia). Finito di realizzare nel […]
[Pubblichiamo la traduzione di due articoli della femminista americana Nancy Fraser dal sito della rivista DISSENT. Il primo The end of “progressive neoliberalism” è del […]
Domenica 10 marzo 2019, presso la Cascina Maggia, prima giornata del corso di formazione promossa dal Prc bresciano. PROGRAMMA ORE 9,30: RELAZIONI DI STEFANO GALIENI […]
di Dino Greco – Rosa Luxemburg, “Come una candela che brucia da due parti”. I fili da tirare, nel pensiero e nell’azione di questa straordinaria […]
E-book di Gianfranco Viesti sul secessionismo dei ricchi. Si tratta di un testo agile e documentato che costituisce il migliore ausilio analitico oggi esistente sulla […]
di Francesco Caruso (Università di Catanzaro) – La riorganizzazione su scala globale delle filiere agroalimentari e le crescenti preoccupazioni in tema di sicurezza e qualità […]
Segnaliamo video degli interventi della quattro giorni dedicata a Roma al bicentenario di Karl Marx organizzato da Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Associazione […]
10 Aprile 2019. di Luciana Castellina – Poiché io giro molto per l’Europa mi capita di sentirmi ancora chiedere: “ma perché fu sciolto il PCI?”. E’ una domanda che non proviene solo dalla sinistra cosiddetta radicale, ma persino...
10 dicembre 2020 / no comments
Mario Tronti | 9 Dicembre 2011 – In ricordo di Lucio Magri riproponiamo la recensione che Mario Tronti aveva scritto in occasione della pubblicazione del libro. Ci troviamo di fronte a un libro che esplora, e che narra, la storia del Pci...
10 dicembre 2020 / no comments
Facebook e Youtube live. Sabato 30 maggio 2020 ore 15. Intervengono Nicolò Martinelli. Responsabile nazionale Antifascismo GC Dino Greco. Direzione nazionale PRC Eleonora Forenza. Ricercatrice in storia, Direzione nazionale PRC Paola Varesi....
25 maggio 2020 / no comments
Il 7 dicembre 2019, alle 10.30 alle 17, presso la sede di Rifondazione Comunista in via Timavo 33 (angolo via Lanciani) a Ravenna.
29 novembre 2019 / no comments