di Jorge Ceriani * -
Pochi giorni fa, decine di migliaia di boliviani hanno riempito le piazze di nove grandi città del Paese in appoggio alla decisione della magistratura di indagare sulle responsabilità del governo golpista di Jeanine Áñez, nella frattura democratica in seguito al disconoscimento della vittoria elettorale di...
Dodici anni dopo il colpo di Stato contro il Presidente Manuel Zelaya, lo scorso 28 novembre il popolo honduregno ha dato nelle urne una chiara vittoria a Xiomara Castro, al suo partito Libertad y Refundación (LIBRE), e all’alleanza democratica che sosteneva la sua candidatura.
Il popolo honduregno si è pronunciato...
Teresa Isenburg -
In questo periodo sulla stampa internazionale il riferimento al Brasile è frequente e riguarda in particolare la grave situazione sanitaria in rapporto alla pandemia che colpisce duramente la popolazione e allo stesso tempo è una minaccia per l’insieme del pianeta. Il Brasile per il suo livello...
Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea si congratula con Pedro Castillo per la sua vittoria al ballottaggio delle elezioni presidenziali del 6 giugno 2021. Si tratta di un risultato storico, di enorme portata reale e simbolica, che coincide con il bicentenario della fondazione della repubblica del Perù...
Teresa Isenburg
Martedì 26 ottobre 2021 alle ore 20 nella CPI/Commissione Parlamentare di Inchiesta sulla Pandemia del Senato Federale del Brasile a maggioranza è stata votata la Relazione finale dei lavori della commissione stessa, installata il 27 aprile.Tutti i materiali sono consultabili sul sito https://legis.senado.leg.br/comissoes/. Una Commissione che ha lavorato...
Att. Compagno Raúl Castro Ruz
Primo Segretario del Comitato Centrale,
Partito Comunista di Cuba
Caro Segretario, caro compagno Raúl,
a nome del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (Italia), e nostro personale, vogliamo inviare i nostri saluti al Partito Comunista di Cuba in occasione del suo VIII° Congresso (16-19 aprile 2021).
Questo congresso...
Lo scorso 11 aprile, in Perù si sono tenute le elezioni per eleggere un presidente, 2 vicepresidenti e 130 deputati e deputate. Nessuno dei candidati ha passato il primo turno e il ballottaggio sarà il prossimo 6 giugno.
Il candidato “sorpresa” Pedro Castillo di Perù Libre è stato il più...
"Non giocheremo un ruolo egemonico nel governo di Boric".
"Siamo il più grande partito della coalizione “Apruebo Dignidad”, molto bene. Ma l'unica cosa che ci fa vedere è che abbiamo una grande responsabilità", sottolinea il presidente del Partito Comunista, Guillermo Teillier. Sul ruolo dei comunisti nel futuro gabinetto di Gabriel...
Diritti umani e misure coercitive unilaterali: La relatrice speciale delle Nazioni Unite sull’impatto negativo delle misure coercitive unilaterali sul godimento dei diritti umani, la signora Alena Douhan, conclude la sua visita nella Repubblica Bolivariana del Venezuela
Risultati preliminari della visita Repubblica Bolivariana del Venezuela Caracas (12 febbraio 2021)
La Relatrice Speciale...
di Teresa Isenburg -
Il fascismo nelle sue diverse espressioni storicamente determinate ama la morte. Considera gli abitanti degli infelici paesi che hanno la disgrazia di cadere nel suo sinistro cono d’ombra non cittadini, ma pedine da usare per l’occupazione delle istituzioni dello Stato. Per questo non ha scrupoli, ma anzi...