Clicky

di Luciano Ardesi - Il XVI° Congresso del Fronte Polisario, il movimento di liberazione del Sahara Occidentale, si è svolto dal 13 al 20 gennaio a Dakhla, uno dei campi profughi che accolgono i rifugiati sahrawi nel deserto algerino a sud della città di Tindouf. Si è trattato di un...
ATT. Compagno Brahim Gali Segretario Generale del Fronte Polisario  República Áraba Saharaui Democratica   Cc/ Compagna Fatima Mahfud Rappresentante del Fronte Polisario in Italia   Cari compagni, a nome mio e di tutto il nostro Partito, vi invio il saluto del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea al vostro 16° congresso in cui, purtroppo, non...
Mario Lettieri* e Paolo Raimondi** L’Africa ha una sua agenzia di rating, la Sovereign Africa Ratings (Sar). È una novità importante nel panorama finanziario del continente africano e non solo. La Sar è nata in Sud Africa per iniziativa di un gruppo di imprenditori locali con l’intento di contrastare l’attività speculativa e la dipendenza dalle tre...
Ouagadougou – 15 novembre 2022. «Siamo tutti responsabili della sofferenza che c’è nel nostro Paese. Se non cambieremo il nostro modo d’essere, non crediate che potremo ancora essere in questa sala climatizzata a discutere. No! No! Non è possibile che alcuni vivano miseramente ed altri in un lusso oltraggioso”. Così,...
Perché alcuni Paesi africani abbandonano Parigi e si uniscono a Mosca di Ramzy Baroud - Nel momento in cui il tenente colonnello Paul-Henri Sandaogo Damiba è stato spodestato dal suo ex collega militare, il capitano Ibrahim Traore, la folla favorevole al golpe ha riempito le strade. Alcuni bruciavano bandiere francesi, altri...
di PSun Nell’epoca della comunicazione globalizzata le notizie girano su onde irregolari. Dal Mali un’amica m’informa e mi chiede notizie sulla situazione a Ouagadougou. Sono in Italia ma il buon Soumana sicuramente è in grado d’aggiornarmi in tempo reale. “Si, ha ragione la tua amica. Da stamattina presto di questo 30 settembre...
Vijay Prashad* La preoccupazione dovuta all'espansione dell'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) verso il confine russo è una delle cause dell'attuale guerra in Ucraina. Ma questo non è l'unico tentativo di espansione da parte della NATO, un'organizzazione creata nel 1949 dagli Stati Uniti per proiettare il proprio potere militare...
Félix Atchadé Oltre 18 mesi dopo l'inizio della pandemia da SRAS-COV2, la catastrofe epidemica e le sue conseguenze demografiche - annunciate come ineluttabili dalle cassandre  in Africa subsahariana - non si è realizzata. L'espressione epidemiologica della malattia è stata finora meno accentuata in Africa che in Europa o in America...
Luciano Cerasa * In Italia si tratta (ancora) di una questione di rapido scadimento della qualità dei prodotti alimentari consumati dalla gran parte della popolazione. Ma nel continente africano, la drastica riduzione delle forniture agricole, a causa della guerra, sta ricacciando decine di milioni di persone nel baratro della fame. Crisi...
Piero Sunzini* Quasi due mesi fa, arriva un messaggio nella segreteria telefonica. Soumana mi chiede di essere richiamato quanto prima. Lo faccio subito. “C’è stato un ricorso al Consiglio costituzionale. Il processo a Blaise rischia di saltare”. Rimango basito e cerco di capire. Si tratta del processo a Blaise Compaoré e...