Clicky

Mettiamo a disposizione il video dell’evento promosso dal Circolo Rosa Luxemburg del PRC-SE (Levante savonese) di presentazione del libro sul colpo di Stato in Bolivia (Golpe in Bolivia: Washington ordenò, la OEA ejecutò) con la presenza dell’autrice, la giornalista argentina Stella Calloni. Molti i temi affrontati, a partire dal ruolo degli...
di Andrea Vento* Sullo sfondo lo scontro sul modello economico fra oligarchia nazionale e capitale transnazionale da un lato e ceti subalterni e comunità amerindie dall’altro. In meno di 5 anni si sono alternati ben 6 presidenti: l'ultimo, Pedro Castillo esponente di sinistra, è stato deposto il 7 dicembre 2022...
di Giovanni Santini e Marco Consolo Sarebbe impossibile e presuntuoso provare a raccontare, anche in pillole, la vita di Gianni Minà. Così come risulta difficile parlarne al passato. Forse lo sketch di Massimo Troisi sull’agendina telefonica di Gianni, che conteneva i contatti di personalità del mondo intero, descrive meglio di tanti...
Teresa Isenburg  Vorrei presentare alcune informazioni su tre questioni del momento: il contrabbando di gioielli dell’ex presidente, l’espulsione dei garimpeiros illegali dalle Terre Yanomami; il nodo del tasso di interesse stabilito dalla Banca Centrale. La realtà supera la fantasia. Questa frase spesso citata trova piena conferma nella vicenda, di cui...
Jorge Branco Il quotidiano O Estado de São Paulo ha pubblicato una notizia secondo cui la famiglia di Jair Bolsonaro avrebbe cercato di far entrare nel paese, violando la legge, una serie di gioielli del valore di 16,5 milioni di reais. I gioielli sarebbero un piccolo regalo della dittatura saudita...
Teresa Isenburg Mi scuso anticipatamente per inviare un testo lungo e allo stesso tempo incompleto sul primo periodo del 2023, ma ritengo che gli accadimenti degli ultimi anni del Brasile siano una tessera di una ben più vasta onda antidemocratica e che quindi qualche informazione anche circostanziata possa non essere...
Pubblichiamo la convocazione (in inglese e in spagnolo) alla XVI Brigata Internazionale del Primo Maggio che si svolgerà a Cuba.  ¤   ¤   ¤   ¤   ¤   ¤ Stimato Amico di Cuba, siamo lieti di inviare in allegato la convocazione alla XVI Brigata Internazionale del Primo Maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Lavoratori, che...
Teresa Isenburg Sarebbe falso dire che non si sapeva della grave situazione della Terra Indigena yanomami e dei suoi abitanti. Ma l’enormità della tragedia e del crimine che l’ha provocata è superiore a ogni possibile previsione. Il 21 gennaio 2023 il presidente Lula con un gruppo di ministri si è...
Lorena Peña è stata un'importante attivista sociale dagli anni '70 ad oggi, ex combattente, comandante della guerriglia dell'FMLN e membro della equipe di negoziazione dell'Accordo di pace di El Salvador. È stata anche deputata del FMLN (2009-2018) e presidente dell'Assemblea legislativa (2015-2016). Lorena è la fondatrice di un'importante organizzazione femminista...
Diffondiamo la registrazione di un interessante seminario sul fenomeno del lawfare nel contesto latinoamericano e sugli esempi di resistenza ad esso, in Paesi come Cuba, Venezuela e Nicaragua, di cui raccomandiamo fortemente la visione. L'incontro online, organizzato dal Circolo di Celle Ligure dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, approfondisce le tematiche...