Clicky

Refundar el socialismo cubano es el único medio de preservar la soberanía nacional y crear condiciones para la emancipación plena y el desarrollo económico y social del país. Roberto Regalado A la Revolución cubana hay que defenderla sin vacilación o condicionamiento alguno. Nadie dude, ni un solo instante, en apoyarla con...
Ayer, la Fiscalía Departamental de La Paz hizo aprehender a Luis Fernando Camacho, gobernador del departamento de Santa Cruz, quien ya estaba al frente del Golpe de Estado 2019. La decisión de la Fiscalía no responde a ninguna persecución política, ya que Camacho fue detenido en cumplimiento de una orden...
E’ scomparso a La Habana il compagno Ricardo Alarcón de Quesada, politico e diplomatico con una lunga storia di impegno e militanza. Fin da giovane, Alarcón fu legato alla lotta rivoluzionaria e al Movimento 26 di luglio. Nel 1959 fu eletto presidente della Federazione degli Studenti Universitari. La storia della diplomazia...
Teresa Isenburg 31 agosto 2016-31 agosto 2021 Il 31 agosto 2016 veniva deposta la presidente Dilma Rousseff in base ad accuse non previste dalle disposizioni relative all’impeachment, cioè con una azione eversiva solo apparentemente rispettosa delle procedure. A distanza di cinque anni si possono misurare le devastazioni prodotte in questo lustro da governi illegittimi come...
di Teresa Isenburg Nelle prime ore della notte del 2 ottobre 2022 i risultati delle elezioni presidenziali in Brasile hanno mostrato un Paese molto diverso da quello sembrava emergere durante la campagna elettorale dal 15 agosto al 29 settembre. Con 48,17% di voti a Lula e 43,42% a Bolsonaro l’enorme...
Lo scorso 11 aprile, in Perù si sono tenute le elezioni per eleggere un presidente, 2 vicepresidenti e 130 deputati e deputate. Nessuno dei candidati ha passato il primo turno e il ballottaggio sarà il prossimo 6 giugno. Il candidato “sorpresa” Pedro Castillo di Perù Libre è stato il più...
Care compagne e cari compagni, vi ringraziamo sinceramente per il vostro invito al XXIII Congresso del Partito Comunista Colombiano. Avremmo voluto essere presenti per rinnovare i legami internazionalisti che hanno unito i nostri partiti per tanti anni. Purtroppo, nelle stesse date (9-10-11 dicembre) si terrà a Vienna (Austria) il Congresso...
Non si ferma la violenza contro la popolazione civile in Colombia. Secondo l'organizzazione Indepaz, solo nel 2022 sono stati assassinati 59 dirigenti sociali e difensori dei diritti umani, oltre a 17 firmatari degli accordi di pace, in particolare nei dipartimenti di Arauca, Putumayo, Cauca e Nariño. Nei giorni scorsi, il...
PRC-SE: il mondo a fianco di Cuba contro il bloqueo Per la trentesima volta l’Assemblea Generale dell’ONU ha votato contro il criminale “bloqueo” imposto dagli Stati Uniti contro Cuba ed il suo popolo. Lo ha fatto con 185 voti a favore, 2 astenuti (il Brasile di Bolsonaro e l’Ucraina di...
Obey Ament * - Nel luglio 2018, la sinistra latinoamericana ha salutato l’elezione di Andrés Manuel Lopez Obrador come il segno di una possibile battuta d’arresto al ritorno della destra nella regione e come un sostegno alla resistenza contro le politiche interventiste degli Stati Uniti. Dopo la rivoluzione del 1910, il...