La decisione del governo britannico di fornire munizioni all'uranio impoverito alle forze armate ucraine è l'ennesima prova del fatto che a Stati Uniti, Nato e cancellerie europee della sorte degli ucraini non importa nulla.
L'uso del metallo pesante da parte di Stati Uniti, Regno Unito e Nato in trent'anni di...
Dalla #Francia in lotta contro la "riforma" delle #pensioni il comunicato del segretario del PCF - Parti Communiste Français Fabien Roussel:
Pensioni: la lotta continua! Costruiamo un'altra maggioranza politica!
Con nove voti, la mozione di censura non è stata adottata. Che disastro per il governo! Questa riforma rimane illegittima.
La lotta continua perché nel nostro Paese esiste ancora...
Vorrei innanzitutto congratularmi con Nikos Christodoulides per la sua elezione e augurargli un mandato produttivo per il Paese.
È stata una battaglia elettorale molto difficile in cui abbiamo dato il meglio di noi stessi e Andreas Mavroyiannis ha dato un contributo significativo in tal senso.
Un uomo di un’eccezionale qualità caratteriale,...
Un record di 17,4 milioni di persone occupate e più di 9,4 milioni di donne che lavorano, di cui 13,9 milioni a tempo indeterminato.
La Vicepresidente del Governo e Ministra del Lavoro e dell’Economia Sociale, Yolanda Díaz, è intervenuta in una conferenza stampa a un anno dall’approvazione, da parte del...
Pubblichiamo l'intervento del Segretario del PRC-SE, Maurizio Acerbo, al recente Congresso del Partito della Sinistra Europea (Vienna 9-11, 2022).
Cari compagni e care compagne,l'attuale guerra rappresenta un punto di svolta nella storia del nostro continente. Non è un incidente nel percorso pacifico del capitalismo contemporaneo.Dopo trent'anni di guerre nel Sud...
Nessuno dei leader europei osa ancora parlare troppo forte per paura di rompere la debole alleanza che si è formata tra Stati Uniti ed Europa contro la Russia. La strategia della Russia si è basata sulla divisione tra Europa e Stati Uniti. Ma più passa il tempo, più i...
Moritz Enders *
Deutsche Wirtschaftsnachrichten parla con Oskar Lafontaine del declino economico della Germania, della guerra per procura tra Russia e Nato in Ucraina e del perché chiede il ritiro delle truppe americane dalla Germania.
DW: Cosa succede ora che i gasdotti Nordstream 1 e Nordstream 2 sono stati fatti saltare?
OL: L’esplosione...
di Gregorio Piccin -
La guerra in Ucraina è la fiera degli errori e degli orrori ed è pagata, come tutte le guerre, dalle persone comuni in termini di vite umane e sofferenze per la crisi sociale che l’accompagna. Iniziata nel 2014 come guerra civile etnico-nazionalista sobillata dalla intelligence anglo-statunitense...
di Michael Hudson
La Germania è diventata un satellite economico della Nuova Guerra Fredda americana contro la Russia, la Cina e il resto dell’Eurasia. Alla Germania e ad altri Paesi della NATO è stato detto di imporre sanzioni commerciali e sugli investimenti che dureranno più a lungo dell’attuale guerra per...
di Andrea Vento *
Il 6 ottobre scorso l'Unione Europea ha varato l'ottavo pacchetto di misure sanzionatorie contro Mosca, con il dichiarato fine di fiaccare l'economia russa e indurre Putin ad un accordo di pace da posizioni di debolezza o, addirittura, costringere le truppe impegnate nell'Operazione Militare Speciale alla sconfitta...