Achal Prabhala, Vitor Ido*
Come può l'umanità evitare che la prossima pandemia sia disastrosa come questa, in cui sono morte ben 15 milioni di persone? La scorsa settimana, i Paesi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità si sono riuniti a Ginevra per iniziare a discutere un accordo per prepararsi a nuove pandemie....
Questo lunedì (29) è stata approvata la risoluzione della Commissione Politica Nazionale del Partido Comunista do Brasil (PCdoB) che contiene un'analisi della situazione politica nazionale e internazionale, indicando linee di azione politica e istituzionale per il rafforzamento del partito. Il titolo della risoluzione è "Combattere per il successo del...
Discorso letto dal Presidente della Repubblica, Luiz Inácio Lula da Silva, in apertura dell'incontro con i presidenti dei Paesi sudamericani, tenutosi a Palazzo Itamaraty, il 30 maggio 2023.
È con grande gioia che do il benvenuto ai miei amici presidenti sudamericani.
Li ringrazio molto per aver risposto a questo appello e...
Il Brasile nella transizione dell’equilibrio mondiale: è stato il primo grande Paese a democrazia rappresentativa ad essere attaccato dal fascismo contemporaneo e il primo ad averlo sconfitto. Nel Seminario, tenutosi sabato 27 maggio 2023 online e presso la sede della Federazione di Milano del Partito della Rifondazione Comunista -...
Apprendiamo con profonda tristezza della scomparsa della compagna Alessandra Riccio il 18 maggio 2023, meno di due mesi dopo la morte di Gianni Minà, con cui aveva co-diretto la prestigiosa rivista “Latinoamerica e tutti i sud del mondo”, di cui era stata tra le fondatrici.
Partenopea, docente di Lingua e...
Di Juan Pablo Cárdenas S. -
Le intenzioni malevole della destra sono state rese evidenti dalla decisione del Presidente Boric di creare la Compagnia Nazionale del Litio, un'entità che si occuperà dell'esplorazione e della produzione di una risorsa che oggi è considerata strategica e che può produrre per il Paese...
Libertà per Juan Francisco Solórzano Foppa. Basta con gli attacchi alla democrazia.
Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea (PRC-SE) denuncia l'arresto di Juan Francisco Solórzano Foppa, avvenuto giovedì lo scorso 20 aprile a Città del Guatemala, nonché la sua custodia cautelare.
I presunti reati di "ostacolo all'azione penale" e "sponsorizzazione illegale",...
Teresa Isenburg
Periodo intenso per il Brasile. Domina la politica estera con l’importante viaggio, fra il 12 e il 15 aprile 2023, del presidente Luiz Inácio Lula da Silva nella Repubblica Popolare della Cina. Il rinvio di alcuni giorni dell’incontro a causa della polmonite di Lula ha imposto di concentrare...
di Jorge Branco * -
L’agenda del Presidente Lula nella Repubblica Popolare della Cina è l’apice di un cammino di politica internazionale iniziata prima dell’insediamento, con la partecipazione alla COP 27 a novembre 2022, in Egitto. Da allora, e già come Presidente in funzione, Lula si è recato negli Stati...
Mettiamo a disposizione il video dell’evento promosso dal Circolo Rosa Luxemburg del PRC-SE (Levante savonese) di presentazione del libro sul colpo di Stato in Bolivia (Golpe in Bolivia: Washington ordenò, la OEA ejecutò) con la presenza dell’autrice, la giornalista argentina Stella Calloni.
Molti i temi affrontati, a partire dal ruolo degli...