Americani d’Italia

Finalmente è arrivato il grande momento della politica americana. Momento particolarmente atteso anche dal nostro Partito Americano,(Prodi, Veltroni, Cacciari, l’Ulivo Mondiale per intenderci) la...

leggi tutto

Solidarietà del PRC-SE alle donne zapatiste “non siete sole”

di Angela Bellei In una lettera alle donne zapatiste, centinata di collettivi, reti e movimenti femminili, organizzazioni per i diritti umani in Chiapas, in Messico, in Italia e nel mondo, hanno...

leggi tutto

REDDITO DI CITTADINANZA: PROROGA AUTOMATICA PER 1 MILIONE DI SCADENZE AL 30 SETTEMBRE!

Oggi, tutti i grandi mezzi d’informazione, dopo una penosa campagna contro i furbetti del reddito non meritato, danno grande spazio all’attacco di Confindustria allo stato sociale e neanche una...

leggi tutto

Perché Kaczynski e Orban non discendono dalla cortina di ferro: alcune precisazioni sull’autoritarismo e l’uso pubblico della storia in Europa orientale

In un articolo dedicato alla memoria di Rossana Rossanda, Marco Bascetta scrive: ‘i regimi dell’Est, poi autoproclamatisi «democrazie illiberali», non dovevano forse la loro affermazione...

leggi tutto

“Storie di partigiani senza confini” Un libro importante sulla storia rimossa della resistenza in Jugoslavia

Gregorio Piccin*   STORIE DI PARTIGIANI SENZA CONFINI – Briciole di un’epopea Giacomo Scotti Ed. KappaVu, p.260, euro 18     “Come ti chiami?” – chiesero i partigiani...

leggi tutto

Piena solidarietà a Marco Nesci e Giacomo Conti, ingiustamente condannati oggi in primo grado a Genova

Come segreteria nazionale di Rifondazione Comunista vogliamo esprimere la piena solidarietà a Marco Nesci e Giacomo Conti, ingiustamente condannati oggi a Genova. La vicenda è surreale e sarebbe...

leggi tutto

Rifondazione: Nè a Milano né altrove, non alla riapertura del centro di detenzione di Via Corelli

Come annunciato nei giorni scorsi il Centro Permanente per i Rimpatri di Via Corelli a Milano (ex CIE) è stato aperto. Sarà in grado al completo di trattenere 150 migranti colpevoli unicamente di...

leggi tutto

Mike Pompeo Go home

  Noi firmatari e firmatarie di questa lettera aperta, associazioni, partiti, collettivi, militanti sindacali e per la libertà dei popoli, respingiamo con fermezza la visita in Italia del...

leggi tutto

Ali Oraney (1959-2020), combattente palestinese, militante internazionalista

La Federazione di Napoli e il partito tutto della Rifondazione Comunista piangono la scomparsa del compagno e fratello, Ali Oraney, colpito dal subdolo e pericoloso coronavirus COVID-19.Figura...

leggi tutto

Note su postreferendum

Giovanni Russo Spena* Alcune prime note postreferendum in aggiunta alle note di Tecce.  Volevano un plebiscito contro il Parlamento. Lo abbiamo evitato. Sono molto soddisfatto dell’impegno...

leggi tutto

Acerbo – Patta (Prc-Se): quota 100, governo contro lavoratori

C’era già scritto nelle raccomandazioni della Commissione Europea sulle linee guida per il recovery fund approvate pochi giorni fa dal governo italiano e inviate al parlamento: “Attuare...

leggi tutto

Prime valutazioni e disamina dei dati su referendum, elezioni regionali e comunali del 20 e 21 settembre 2020

Raffaele Tecce* Ho atteso alcuni giorni  dopo i risultati elettorali di domenica e lunedì scorso prima di scrivere queste prime valutazioni analitiche e politiche. Non solo perché i dati delle...

leggi tutto

Trino Vercellese – il rischio di una Chernobyl piemontese? No grazie

“Soltanto una visione perversa può portare un sindaco a legare lo sviluppo del proprio territorio alla realizzazione di un deposito nazionale di scorie nucleari” dichiara Ezio Locatelli della...

leggi tutto

Rifondazione: centro destra e centro sinistra, uniti nelle pratiche neoliberiste

Nicola Zingaretti, che è contemporaneamente presidente della regione Lazio e segretario generale del PD, annuncia che presenterà, come presidente della regione Lazio, un piano per il Mes. Siamo di...

leggi tutto

Rifondazione: da Conte a Von der Layen continua ad alzarsi la “fortezza Europa”

La presentazione ufficiale ieri del “Patto per l’immigrazione e l’asilo” da parte della Commissione europea e l’accordo raggiunto oggi nella maggioranza di governo per...

leggi tutto

Un grazie enorme per gli sforzi di questi mesi a tutte le compagne e i compagni

Care compagne e compagni, innanzitutto GRAZIE! Grazie per l’impegno profuso in difesa della Costituzione e del principio di rappresentanza nel Parlamento, un principio violato per...

leggi tutto

Per Rossana

Giovanni Russo Spena Con la morte di Rossana (e, prima, di Luigi, Lucio. Valentino, Silvano) si chiude il ciclo più importante della mia vita. Quello delle riunioni alla Salita del Grillo, che sono...

leggi tutto

Referendum: non c’erano riusciti Gelli, Berlusconi e Renzi. Ci hanno pensato Pd e M5S

    Non ci erano riusciti Gelli, Berlusconi e Renzi. Ci hanno pensato Di Maio e Zingaretti a dare l’ennesima mazzata alla democrazia costituzionale concretizzando un punto del...

leggi tutto

Il diritto di voto a chi è in quarantena non è stato garantito

  Si è riusciti a votare in tempi di pandemia? Nonostante le garanzie del governo, secondo cui anche chi è in quarantena avrebbe potuto esercitare il proprio diritto costituzionale, per molti...

leggi tutto

Dalle compagne e dai compagni di Rifondazione Comunista di Firenze a cui rinnoviamo i ringraziamenti

Rifondazione Comunista è tornata per sei giorni all’interno del Teatro Tenda (oggi Tuscany Hall) di Firenze, per una festa nazionale più difficile che in passato. La pandemia Covid-19 ha...

leggi tutto

Un ricordo affettuoso e militante di Rossana Rossanda

Care e cari, sono  ancora molto stordito ed intristito dalla notizia della morte di Rossana. L’ ho conosciuta nel 1971 dopo la pubblicazione del Manifesto quotidiano, a partire dal 28 aprile...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: senza Rossana Rossanda ci sentiamo più soli

  Senza Rossana Rossanda ci sentiamo oggi più soli. È stata un punto di riferimento imprescindibile. La perdita della compagna Rossana Rossanda priva l’intero paese di una delle più...

leggi tutto

Istruzioni per garantire la possibilità di esercitare il diritto di voto a chi è in quarantena

Care e cari, Nell’ augurio sincero e prioritario di pronta guarigione a Maurizio Acerbo, nostro segretario ritengo necessario dare indicazioni precise a quelle compagne e compagni che, avendo...

leggi tutto

Dopo l’ Accordo di Abramo, Abu Mazen al bivio

 Michele Giorgio   In Israele si celebra la normalizzazione con Emirati ed Bahrain. A Ramallah invece regnano rabbia e frustrazione per il “tradimento” arabo. E il presidente...

leggi tutto

Auguri di pronta guarigione al nostro segretario Maurizio Acerbo

Il nostro segretario nazionale, Maurizio Acerbo è risultato, in data 17 settembre, positivo al covid 19. È attualmente ricoverato all’ospedale di Pescara ma non presenta, ad oggi, sintomi...

leggi tutto

È morto il filosofo Giuseppe Prestipino, “comunista di scuola gramsciana”

Esprimo il cordoglio di tutte le compagne e i compagni del Partito della Rifondazione Comunista per la scomparsa a 98 anni di Giuseppe Prestipino, filosofo e militante “socialista e comunista...

leggi tutto

CHIAPAS – Comunicato del Congreso Nacional Indígena- Concejo Indígena de Gobierno (CNI-CIG) sui fatti avvenuti a Tila.

Comunicato del CNI-CIG sui fatti avvenuti a Tila, Chiapas. 13 settembre 2020 Al popolo del Messico Ai popoli del mondo Alla Sexta Nazionale e Internazionale Ai mezzi di comunicazione Con dolore e...

leggi tutto

Locatelli (Prc-Se): solidarietà a Dana e a tutti gli attivisti NoTav vittime di una giustizia double face

  “Un provvedimento assurdo e persecutorio quello rivolto contro Dana Lauriola. L’attivista NoTav, prelevata dalla sua abitazione di Bussoleno per  essere tradotta in carcere, va la...

leggi tutto

26 settembre, in piazza la Scuola della Costituzione

di *Loredana Fraleone - C’è da essere contenti che finalmente si parla di scuola con diffusi riconoscimenti della sua importanza, che però, in linea di massima, si fondano su due concezioni...

leggi tutto

COMO ACCOLTELLATO A MORTE DON ROBERTO. CORDOGLIO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA

Apprendiamo della tragedia avvenuta questa mattina a Como in piazza San Rocco – dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di don Roberto Malgesini – uomo che ha dedicato la vita agli ultimi ed...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.