Quelle notti da Radio Onda Rossa

Stefano Galieni Non lo capimmo subito, ci vollero un paio di giorni. Radio Onda Rossa, emittente storica dell’Autonomia Operaia, passò quella notte maledetta a raccogliere notizie. Non avevamo...

leggi tutto

Dieci anni dopo la sua scomparsa, ricordando Adriana Zarri

Il 18 novembre di 10 anni fa ci lasciava la compagna Adriana Zarri. La ricordiamo con una intervista collettiva all’associazione che ne coltiva il prezioso lavoro e pubblicata su Transform...

leggi tutto

Che i Comuni si schierino con il popolo Sahrawi

È noto a tutte/i dei gravissimi scontri a fuoco fra il Regno del Marocco ed il Fronte Polisario nelle ultime settimane. Il Marocco ha la responsabilità di aver così violato il cessate il fuoco...

leggi tutto

Acerbo-Rinaldi (Prc-Se): chi ha paura di Gino Strada? Perché il governo non lo nomina?

  Si sta trasformando una questione terribilmente seria come la nomina di un commissario alla sanità in Calabria in una vera e propria farsa. Bisognerebbe smetterla! Siamo al ridicolo del terzo...

leggi tutto

15 novembre 2020. Elezioni amministrative in Brasile . Una lieve brezza

  Domenica 15 novembre 2020 dalle 7 alle 17 (ora locale) si sono tenute in Brasile le elezioni amministrative. Elezioni importanti perché si svolgono nel lungo flusso politico di manipolazione...

leggi tutto

Venezuela: basta con le criminali sanzioni dell’UE

  Con una decisione vergognosa, l’Unione Europea ha deciso di prorogare di 1 anno le misure coercitive unilaterali (sanzioni) nei confronti del Venezuela bolivariano.  Ciò avviene a pochi...

leggi tutto

Fermiamo l’aggressione militare del Marocco contro il popolo Saharawi

  Nella mattina di oggi, 13 novembre, le forze militari del Marocco hanno attaccato civili inermi della Repubblica Araba Democratica del Sahara Occidentale presso la zona di confine di...

leggi tutto

La pandemia e il conflitto “Stati-Regioni” portano alla decomposizione dello Stato

Rosa Rinaldi, Segreteria nazionale PRC-S.E. Gruppo operativo nazionale sanità PRC-S.E. L’ultimo drammatico appello sulla situazione drammatica degli ospedali a causa della pandemia che non...

leggi tutto

Sciopero lavoratrici e lavoratori multiservizi e sociali, bisogna reinternalizzare tutto

Rifondazione Comunista è al fianco di lavoratrici e i lavoratori delle società multiservizi che hanno partecipato oggi allo sciopero indetto dalla Filcams Cgil. Attendono da 7 anni il rinnovo...

leggi tutto

Nagorno-Karabakh, alla prova del cessate il fuoco.

Gianmarco Pisa   È stato il presidente russo, secondo quanto riferito dai media, ad annunciare i termini del cessate il fuoco duraturo, con clausole che delineano il percorso per una vera e...

leggi tutto

Palestina: Rifondazione Comunista esprime il proprio cordoglio per la morte di Saeb Erekat

  ATT. S.E. ABEER ODEH Ambasciatrice dello Stato di Palestina Italia   Egregia Ambasciatrice, in queste ore di tristezza per la scomparsa di Saeb Erekat, Segretario Generale del Comitato...

leggi tutto

L’Ordine dei medici chiede di chiudere. Rifondazione condivide: è necessario per far “respirare” la sanità pubblica.

  Il governo da maggio non è stato in grado di far attuare quelle poche misure che aveva previsto per fermare la pandemia. Ha inseguito il virus senza impostare un piano di prevenzione di...

leggi tutto

9 novembre, mobilitazione ed azione contro “l’accordo di libero commercio” tra la UE ed il Mercosur.

Care compagne e cari compagni, il 9 novembre in tutta Europa ci sarà una giornata di mobilitazione ed azione contro “l’accordo di libero commercio” tra la UE ed il...

leggi tutto

Costa d’Avorio: una farsa elettorale contro la pace nel Paese e nella regione

  Come molti prevedevano, le elezioni presidenziali del 31 ottobre 2020 in Costa d’Avorio sono state una farsa. Il presidente uscente, Alassane Ouattara, ha deciso di vincerle solo con il...

leggi tutto

Ci ha lasciato Vincenzo Simoni

Oggi siamo più soli. Ci ha lasciato Vincenzo Simoni, dirigente dell’Unione Inquilini dove ha militato, instancabilmente, insieme a Stefania. Ho incontrato entrambi quando sono diventata...

leggi tutto

Trasmissione interrogazione parlamentare già depositata dalla Sen. Paola Nugnes sulle cariche poliziesche contro gli antifascisti a Trieste

           Vi trasmetto copia della interrogazione parlamentare già depositata dalla Sen. PAOLA NUGNES, riferimento del PRC SE in Senato, sulle cariche della polizia contro gli...

leggi tutto

Bolivia: il PRC condanna l’omicidio del sindacalista Orlando Gutierrez

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea condanna l’infame omicidio di Carlos Orlando Gutierrez Luna, dirigente sindacale dei minatori, della Central Obrera Boliviana (COB) e...

leggi tutto

Il mondo della cultura non può affondare: servono reddito e diritti

Stefania Brai* Il ministro Franceschini ha colpito ancora. Il ministro “che tanto ha fatto per la cultura”, l’artefice della peggiore riforma dei beni culturali e del cinema, il ministro...

leggi tutto

Scuola: risorsa senza priorità

Loredana Fraleone* Altro che priorità alla scuola! La ministra Azzolina e il governo mettono toppe peggiori del buco ai problemi delle scuole. Non hanno voluto, non per incapacità ma per scelta...

leggi tutto

Sui fatti di Napoli del 23 ottobre. Con una modesta proposta di lavoro.

di Rino Malinconico e Rosario Marra   Sbaglia chi riduce ad una unica resa cromatica il corteo e il corollario di incidenti che si sono avuti nel pomeriggio e nella notte del 23 ottobre a...

leggi tutto

Una risposta di sinistra alla pandemia e alla crisi sociale

Documento approvato dalla Direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea martedì 20 ottobre con 20 voti favorevoli e 3 astensioni.  La fase politica e il...

leggi tutto

Rifondazione Comunista-Sinistra Europea all’ Assemblea nazionale “Ambiente e Lavoro: no al ricatto, costruiamo l’alternativa” Brindisi – sabato 24-25 ottobre 2020

Il nostro Paese, già devastato dal punto di vista ambientale, climatico, sanitario e sociale, continua ad essere preda di politiche estrattiviste, portate avanti con logiche padronali che...

leggi tutto

L’appello dei sindaci pro MES è un abbaglio che pagheremo a caro prezzo. Ecco cosa fare subito per avere risorse per la sanità senza ipotecare il futuro.

RETE DELLE CITTA’ IN COMUNE   20 ottobre. Cari sindaci (e amministratori/amministratrici locali) che avete sottoscritto un appello pro MES: state prendendo un abbaglio, che rischia di essere...

leggi tutto

BOLIVIA: Rifondazione Comunista saluta la bella vittoria del Movimento al Socialismo

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE) saluta la bella vittoria al primo turno di Luis Arce e David Choquehuanca, candidati a Presidente e vice-Presidente del...

leggi tutto

Rifondazione al fianco delle vittime dell’uranio impoverito. Una lettera dell’ANVUI

Gregorio Piccin* La scorsa settimana è morto Marco Diana, 50 anni, ex maresciallo dell’Esercito. Con lui salgono a 381 i morti per esposizione all’uranio impoverito, mentre sono oltre 7500 gli...

leggi tutto

Riforma “Lamorgese”, un “Giano bifronte”

  Stefano Galieni* Dovendo fare un bilancio, il decreto Lamorgese di riforma delle “leggi Salvini” per come arriva in parlamento è un bicchiere mezzo vuoto. O meglio, come afferma...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.