Per Rossana

Giovanni Russo Spena Con la morte di Rossana (e, prima, di Luigi, Lucio. Valentino, Silvano) si chiude il ciclo più importante della mia vita. Quello delle riunioni alla Salita del Grillo, che sono...

leggi tutto

Referendum: non c’erano riusciti Gelli, Berlusconi e Renzi. Ci hanno pensato Pd e M5S

    Non ci erano riusciti Gelli, Berlusconi e Renzi. Ci hanno pensato Di Maio e Zingaretti a dare l’ennesima mazzata alla democrazia costituzionale concretizzando un punto del...

leggi tutto

Il diritto di voto a chi è in quarantena non è stato garantito

  Si è riusciti a votare in tempi di pandemia? Nonostante le garanzie del governo, secondo cui anche chi è in quarantena avrebbe potuto esercitare il proprio diritto costituzionale, per molti...

leggi tutto

Un ricordo affettuoso e militante di Rossana Rossanda

Care e cari, sono  ancora molto stordito ed intristito dalla notizia della morte di Rossana. L’ ho conosciuta nel 1971 dopo la pubblicazione del Manifesto quotidiano, a partire dal 28 aprile...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: senza Rossana Rossanda ci sentiamo più soli

  Senza Rossana Rossanda ci sentiamo oggi più soli. È stata un punto di riferimento imprescindibile. La perdita della compagna Rossana Rossanda priva l’intero paese di una delle più...

leggi tutto

Istruzioni per garantire la possibilità di esercitare il diritto di voto a chi è in quarantena

Care e cari, Nell’ augurio sincero e prioritario di pronta guarigione a Maurizio Acerbo, nostro segretario ritengo necessario dare indicazioni precise a quelle compagne e compagni che, avendo...

leggi tutto

Auguri di pronta guarigione al nostro segretario Maurizio Acerbo

Il nostro segretario nazionale, Maurizio Acerbo è risultato, in data 17 settembre, positivo al covid 19. È attualmente ricoverato all’ospedale di Pescara ma non presenta, ad oggi, sintomi...

leggi tutto

Locatelli (Prc-Se): solidarietà a Dana e a tutti gli attivisti NoTav vittime di una giustizia double face

  “Un provvedimento assurdo e persecutorio quello rivolto contro Dana Lauriola. L’attivista NoTav, prelevata dalla sua abitazione di Bussoleno per  essere tradotta in carcere, va la...

leggi tutto

Aziendalizzazione e privatizzazione sono incompatibili col diritto alla salute. La sanità non è un’azienda e la salute non è una merce. Come invertire la rotta.

Riprendiamo da Lavoro e Salute un prezioso e articolato contributo di Loretta Mussi, che consideriamo estremamente prezioso per una analisi corretta di quanto è accaduto e di quanto sta accadendo...

leggi tutto

Un NO informato e convinto per sconfiggere l’onda qualunquistica dell’anti-parlamentarismo, anticamera di ogni disegno reazionario.

di Raul Mordenti “Quando si vuole limitare l’importanza di un organo rappresentativo, si incomincia sempre con il diminuirne il numero dei componenti.” (Umberto Terracini, Comunista,...

leggi tutto

Una spallata al muro di gomma, la verità sulle vittime dell’uranio impoverito

Gregorio Piccin* La responsabilità istituzionale per le «vittime interne» dell’uranio impoverito impiegato nelle «guerre umanitarie» della Nato nell’ex Jugoslavia è stata dimostrata...

leggi tutto

Considerazioni su un articolo del Fatto

di Maurizio Acerbo  Leggo su Il Fatto Quotidiano un “vecchio” compagno come Salvatore Cannavò motivare il suo Si al referendum con un’esigenza di rinnovamento ricordando la...

leggi tutto

Apprendisti Stregoni

Lo scorso Novembre 2019 è stata depositata la proposta di legge 2269 a firma Siragusa e altri appartenenti al Movimento 5 Stelle, che mira a modificare le norme che regolano il riconoscimento della...

leggi tutto

Colpo di stato in Mali.

Soumalia Diawara È arrivato dopo mesi di manifestazioni di protesta da parte del popolo e conseguenti repressioni che hanno portato alla morte di una cinquantina di manifestanti e arresti tra...

leggi tutto

Non ci uniamo al coro di elogi a Draghi

di Maurizio Acerbo* Non ci uniamo al coro di elogi a Draghi per il quale davvero sarebbe adatta una celebre prima pagina di Cuore. Certo è una soddisfazione che l’ex-presidente della Bce...

leggi tutto

Il bluewashing israeliano, sale sulle ferite del Libano

di Rania Hammad*   L’offerta di aiuti umanitari di Tel Aviv non è stata accolta. Non per intolleranza ma perché i libanesi sono consapevoli del tentativo di usare Beirut da parte di una...

leggi tutto

Il Partito Comunista Libanese chiede aiuto per la popolazione colpita dall’immensa strage

Pubblichiamo un appello urgente del Partito Comunista Libanese per una raccolta di fondi a favore della popolazione colpita dalla drammatica esplosione avvenuta a Beirut martedì scorso. Con...

leggi tutto

Referendum costituzionale: milioni di italiani all’estero non potranno votare

  E’ stato ufficializzata di recente la data del 20-21 Settembre per il cosiddetto “election day”, che vedrà lo svolgimento di molte elezioni locali, insieme al referendum costituzionale per...

leggi tutto

Documento approvato dalla Direzione Nazionale. Non andiamo in vacanza: lavoriamo per l’alternativa e difendiamo la Costituzione

  I dati Istat sull’occupazione certificano le gravi conseguenze della pandemia che ha colpito un paese come il nostro già fortemente segnato da due decenni di politiche neoliberiste. Durante...

leggi tutto

Democrazia di genere “per decreto” e soglia dell’otto per cento: gli sbarramenti alla democrazia in Puglia.

Eleonora Forenza e Tonia Guerra* Dunque, alla fine, la democrazia di genere “giunge da Roma” in Puglia per decreto e commissariamento. Il fu “laboratorio partecipativo pugliese” ha bisogno...

leggi tutto

USA-Cina: inaccettabile atteggiamento di Washington

  Apprendiamo con sdegno e preoccupazione che il Senato degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge che consentirebbe ai cittadini statunitensi di denunciare la Repubblica Popolare Cinese...

leggi tutto

Aggregazioni Bancarie – Nessuno tocchi il Monte Paschi di Siena!

Con l’acquisizione di UBI Banca da parte di Intesa Sanpaolo, il Mercato ha decretato la fine del più accreditato tentativo di costituzione del cosiddetto “terzo polo” bancario italiano. Ma,...

leggi tutto

Servizio Civile Universale: vittima di guerra.

Gregorio Piccin* Non passa anno che Arci Servizio Civile non lanci un appello per chiedere un finanziamento del Servizio Civile Universale adeguato al numero delle candidature pervenute. Non passa...

leggi tutto

Veneto: solidarietà, ambiente e lavoro. Un progetto politico. Intervista a Paolo Benvegnù

Stefano Galieni* “Solidarietà, Ambiente, Lavoro” tre parole chiare che identificano le ragioni per cui in Veneto si è riusciti a costruire una proposta alternativa, non solo elettorale, allo...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: interinali della sanità: per governo e regioni sono eroi usa e getta

Rifondazione comunista sostiene lo sciopero nazionale dei 12mila lavoratori e lavoratrici interinali della sanità, indetto da Felsa Cisl Nidil Cgil e Uiltemp, per venerdì 24 luglio con presidi a...

leggi tutto

Emergenza casa, Lombardia: lo tsunami sociale si avvicina

    Monica  Sgherri*   L’insufficiente finanziamento del contributo affitto si scarica sulle famiglie: solo a Milano, 3000 domande accolte, 14000 domande rigettate per mancanza di...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.