30 maggio: la Scuola sciopera contro il governo che continua a tagliare. Un segnale positivo per tutto il mondo del lavoro

Lo sciopero del 30 maggio della Scuola, indetto da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e GILDA è una buona occasione per respingere al mittente provvedimenti che un governo arrogante intende calare su un mondo che da oltre 20 anni ha subito solo tagli e riforme sciagurate. Questo governo aumenta le spese militari e taglia...

Leggi tutto

Centenario della nascita di Lucio Libertini

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato stampa sull’insediamento del comitato per le celebrazioni del centesimo anniversario della nascita di Lucio Libertini, protagonista della storia della sinistra italiana dal dopoguerra e tra i fondatori del nostro partito.  COMUNICATO STAMPA INSEDIATO A PISTOIA DAL...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): governo va avanti con base Coltano. Questo è il Pd

Il Ministro della Difesa Guerini ha firmato un nuovo DPCM con il quale si conferma la realizzazione della base militare a Coltano nel Parco di San Rossore. Questo è il Pd. Questo il risultato dei tavoli con il presidente della Regione Toscana Giani che ha tenuto nascosti il progetto finché non è stato scoperto e reso...

Leggi tutto

ACERBO(PRC-SE): BRESCIA: NON BASTA DIRE STRAGE FASCISTA. RICORDIAMO RUOLO USA-NATO

Ricorre oggi, 28 maggio 2022, l’anniversario della strage di Piazza della Loggia a Brescia, quando, nel 1974 alle 10.12 esplose una bomba causando 8 persone e 102 feriti. La bomba fascista esplose nel corso di una manifestazione sindacale. Era una bomba contro l’avanzata del movimento operaio e dei comunisti, contro il...

Leggi tutto

La strage di Piazza della Loggia

Dino Greco *   L’antefatto della strage di Piazza della Loggia: le lotte di classe a Brescia nei primi anni Settanta Per capire cosa sia stata la strage di Piazza della Loggia a Brescia del 28 maggio 1974 è indispensabile fare un passo indietro di alcuni anni. Anni cruciali che hanno rappresentato uno spartiacque nella...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): Milano, Pd contro Assange. Vergognosi

La posizione del Pd sul caso Julian Assange è vergognosa e qualifica la reale natura di questo partito. Dopo aver bocciato una mozione in parlamento, il Pd nel consiglio comunale di Milano si schiera a favore dell’estradizione del giornalista negli USA e contro la proposta di conferirgli la cittadinanza onoraria. Per il...

Leggi tutto

Rifondazione: il 28 maggio iniziative in tutta Italia ‘Basta guerra e carovita’

Sabato 28 maggio riparte, con iniziative in tutte le città d’Italia, la campagna del partito della Rifondazione Comunista contro la guerra e il carovita in difesa dei redditi delle lavoratrici, dei lavoratori e dei ceti popolari. L’invio di armi sempre più potenti e la drammatica intensificazione delle operazioni militari...

Leggi tutto

Acerbo-Ferrero: solidarietà a Gianni Fabbris in sciopero della fame da 10 giorni

Da 10 giorni Gianni Fabbris di Altragricoltura ha iniziato uno sciopero della fame per denunciare la mattanza di bufale da latte in Campania. 140.000 animali poi risultati sani sono stati abbattuti solo per alimentare le entrate delle ASL di riferimento mentre le aziende agricole chiudono. Cosa aspettano i ministeri e la...

Leggi tutto

Ferrero: «Mario Draghi non fa gli interessi dell’Italia, ma degli Stati Uniti»

L’ex ministro Paolo Ferrero, oggi vicepresidente del partito della Sinistra europea, analizza al DiariodelWeb.it le responsabilità del conflitto in Ucraina. Che vanno molto oltre Putin   Il fronte sul quale si combatte attualmente in Ucraina non è solamente uno, ma sono due. Il primo, su scala locale, è quello aperto...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): Gratteri a ‘Otto e mezzo’ ci confonde con altri? Lilli Gruber dovrebbe rettificare

“Intervistato ieri da Lilli Gruber e Massimo Giannini nel corso della trasmissione ‘Otto e mezzo’ su La7 il procuratore Nicola Gratteri ha dichiarato che Rifondazione Comunista sarebbe tra i partiti della larga maggioranza che sostiene le riforme del governo Draghi. Ha anche affermato che all’opposizione...

Leggi tutto

RIFONDAZIONE CON I LAVORATORI E LE LAVORATRICI EX ALMAVIVA IN DIFESA DEL POSTO DI LAVORO

A Palermo più di 500 lavoratori e lavoratrici ex Almaviva si battono per salvare il posto di lavoro a rischio a causa di aziende irresponsabili e istituzioni latitanti. La vicenda di queste lavoratrici e lavoratori mostra come poche altre il volto di un capitalismo disumano che considera i lavoratori mera merce di scarto, da...

Leggi tutto

Rifondazione: dalla parte di Mimmo Lucano, contro chi processa la solidarietà

Inizia oggi, presso il tribunale di Reggio Calabria, il processo in Corte d’Appello all’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano, condannato in prima istanza ad oltre 13 anni di carcere, una pena doppia rispetto a quanto richiesto dal Pm. La colpa di Mimmo, come quella degli equipaggi delle ong perennemente sottoposte a...

Leggi tutto

Enrico Berlinguer, la modernità della «terza via»

di Guido Liguori CENTENARI. Il 25 maggio del 1922 nasceva a Sassari una delle personalità che hanno segnato la storia della sinistra. Dopo il compromesso storico compì un’autocritica reale, lanciando l’«alternativa democratica»: la prospettiva era un vasto cambiamento intellettuale e morale, senza trascurare le radici...

Leggi tutto

Rifondazione: Casa Pound va sciolta

Le proteste dell’ANPI e delle organizzazioni democratiche hanno costretto la Questura a vietare la manifestazione nazionale di Casa Pound a Roma. Non ci convincono le motivazioni del divieto perchè scaturirebbe dal rischio di tensioni con antifascisti non da un giudizio sulla natura dell’organizzazione di estrema...

Leggi tutto

Rifondazione: Operai su di una gru. Milano abbia rispetto dei suoi operai

Milano, quartiere Gallaratese, proprio alle spalle dell’Ippodromo La Maura, dove questa sera si terrà il concerto di Vasco Rossi e dove sono attese 150.000 persone. Su una gru in via Ugo Betti, contornata da diversi cantieri spuntati come funghi grazie al bonus del 110 per cento per efficientamento energetico, due operai...

Leggi tutto

24 MAGGIO: I SOCIALISTI NEL MOMENTO DELLA GUERRA

di Franco Astengo  In questo tragico momento di ritorno della guerra sullo scenario europeo causato dall’invasione russa dell’Ucraina e di possibili implicazioni tali da far pensare alla possibilità di scatenarsi di un conflitto su larga scala è opportuno ricordare la posizione che, al momento...

Leggi tutto

Rifondazione: ricordiamo Falcone giudice garantista

Ricordare Falcone significa innanzitutto sottrarlo alla fastidiosa retorica di Stato, di quelle istituzioni che lo isolarono consegnandolo, di fatto, agli assassini di mafia. Falcone non può essere imbalsamato come muta icona di una antimafia generica. Fu un magistrato di grandissima professionalità, duramente avversato da...

Leggi tutto

Bagnoli, il sacrificio va ripagato

di Paolo Nugnes* - Bagnoli e l’ex area Italsider sono le grandi incompiute del Paese, Attendono da tre decenni anni un riscatto che non è mai venuto. Quest’area è stata prima presa, sottratta con la forza dello stato alla bellezza e al mare, stuprata dal mito industriale dell’acciaieria, per un secolo sepolta sotto...

Leggi tutto

RIFONDAZIONE:IL GOVERNO RICONOSCA SUBITO LA COVID 19 COME MALATTIA PROFESSIONALE

Una buona notizia dall’Europa. In sede di comitato consultivo dell’UE per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (CCSS), è stato raggiunto un accordo sulla necessità di riconoscere la COVID-19 come malattia professionale nei settori dell’assistenza sociosanitaria e dell’assistenza a domicilio...

Leggi tutto

Di Lello ricorda Falcone: «Non lo capii quando andò a Roma, ma aveva ragione»

23 MAGGIO 1992, TRENT’ANNI DALL’ATTENTATO DI CAPACI. Intervista al giudice Giuseppe Di Lello che ha lavorato con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel pool antimafia, prima con Chinnici e poi con Caponnetto. Il ricordo degli anni di lavoro insieme, dell’amicizia e dei dissensi sulla decisione di lasciare...

Leggi tutto

Cambiamo! Pace e lavoro per la Sicilia

Una crisi senza prospettive di uscita investe ampi settori della popolazione, soprattutto al sud, allargando oltremisura marginalità sociale e povertà. Una situazione che rimanda alle misure economiche di stampo liberista e alle responsabilità che accomunano l’Unione europea, i governi e le coalizioni nazionali e...

Leggi tutto

RIFONDAZIONE COMUNISTA CONTRO L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CHE CONTINUA AD UCCIDERE

Un altro ragazzo, in alternanza scuola lavoro, subisce le conseguenze “dell’addestramento” voluto da quella che ha osato definirsi “Buona Scuola”, ed è rimasto gravemente ustionato in un’officina a Merano, dove è ricoverato in pericolo di vita. Non basta lo stillicidio senza fine delle morti di lavoratori...

Leggi tutto

Guerra in Ucraina, l’Europa stacchi la spina prima che sia troppo tardi

Paolo Ferrero* A leggere i giornali mainstream a proposito della guerra in Ucraina c’è da rimanere stupiti. Infatti il messaggio che viene dato è che la Russia, che ha colpevolmente iniziato la guerra, è in crisi nera, che l’esercito si sta sfaldando, che in Russia c’è una rivolta contro il reclutamento e che i raid...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): no al ddl concorrenza. Draghi la smetta con privatizzazioni

L’accelerazione di Mario Draghi sul DDL concorrenza e il ricorso alla fiducia rappresenta l’ennesima prevaricazione antidemocratica. Draghi vuole imporre la privatizzazione definitiva dei servizi pubblici locali e dell’acqua che fu bloccata dal referendum nel 2011. Passati più di 10 anni gli oligarchi tornano...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): stamattina accoglieremo Draghi a Montecitorio con striscione contro invio armi

Stamattina alle 11 con altri ex-parlamentari di Rifondazione (Roberto Musacchio, Giovanni Russo Spena) manifesteremo davanti alla Camera dei Deputati il nostro no al governo guerrafondaio e all’invio di armi all’Ucraina insieme alle parlamentari della nostra componente unitaria ManifestA mentre in tutta Italia si...

Leggi tutto

Crisi delle materie prime, guerra e neoliberismo minano l’economia e il futuro dell’Italia

Antonello Patta* La commissione europea ha rivisto al ribasso le stime sulla crescita e al rialzo l’andamento dell’inflazione in Europa, come conseguenza della crisi energetica e dell’aumento delle materie prime aggravata dalle strozzature commerciali e di prezzo sulle filiere internazionali, dalla guerra e dalle...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.