1 dicembre, referendum sulla divisione in due del Comune di Venezia. Le ragioni del no

Simone Stefan Il primo dicembre I veneziani saranno chiamati ad esprimersi per la quinta volta sull’ipotesi di separazione della città in due comuni autonomi, che comprenderebbero...

leggi tutto

Aggiornamenti dal Brasile

Da tempo i governi italiani sono poco attivi sul versante delle relazioni e della politica internazionale. Il dicastero della Farnesina viene non di rado affidato a politici che sono impegnati...

leggi tutto

Una lettera del 1989 di Eugenio Melandri

Per ricordare il nostro compagno Eugenio Melandri condividiamo la lettera – all’epoca pubblicata su Adista – che scrisse a Giovanni Russo Spena nel 1989 rispondendo alla richiesta...

leggi tutto

In memoria di Eugenio Melandri. Lunedì 25 iniziativa a Roma

...

leggi tutto

Maltempo in Liguria conferma due priorità: unica grande opere è la messa in sicurezza del territorio, ripubblicizzare autostrade

Nell’esprimere la solidarietà di Rifondazione Comunista alla popolazione della Liguria colpita dal maltempo non possiamo che denunciare il fatto che questo film già visto richiama alle...

leggi tutto

Da Bella Ciao al MES: il PD rimane lo stesso

di Maurizio Acerbo Anche sul MES il PD dimostra di non avere il coraggio di una svolta. Non a caso Gualtieri e renziani suonano lo stesso disco rotto che ha portato al fiscal compact e...

leggi tutto

IL PAPA A NAGASAKI INVITA AL DISARMO NUCLEARE, MA L’ITALIA NON HA ADERITO AL TRATTATO ONU PER LA MESSA AL BANDO DELLE ARMI NUCLEARI.

«Condividiamo le parole pronunciate dal papa a Nagasaki – dichiara il segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea Maurizio Acerbo – e proprio per questo...

leggi tutto

Anche in Italia ora le armi le vende direttamente il ministero

di Gregorio Piccin Da diversi anni, tra le tante richieste e pretese che l’industria bellica nazionale rivolge ai governi spicca quella di trasformare ufficialmente gli stessi governi in autorevoli...

leggi tutto

Il mito del “giudeo-bolscevismo” centrale nell’ideologia nazista

di Franco Ferrari  Nel 1941, quando Hitler decide di aggredire l’Unione Sovietica, alle truppe tedesche viene impartito l’ordine di sterminare innanzitutto gli ebrei e i commissari politici...

leggi tutto

Korouma Ousmane, pastore a 23 anni morto di sfruttamento

Si chiamava Korouma Ousmane, aveva 23 anni, veniva dalla Guinea dove ha lasciato moglie e figli. Lo hanno trovato morto nei locali di un’azienda agricola di Goriano Sicoli (Aq). Confidiamo...

leggi tutto

Il Congresso del Partito della Sinistra Europea.

Paolo Ferrero* Dal 13 al 15 dicembre si terrà a Malaga il Congresso del Partito della Sinistra Europea. Oggi il PGE è una realtà consistente, presente in tutti i paesi che fanno parte...

leggi tutto

Il lungo autunno della classe operaia italiana

Segnaliamo che sul sito della fondazione Feltrinelli è disponibile il libro di Sergio Bologna Il “lungo autunno”: le lotte operaie degli anni settanta. La rimozione dell’autunno caldo...

leggi tutto

BRASILE – La lotta continua per democrazia, sovranità nazionale e diritti del popolo

di Walter Sorrentino*   Abbiamo raggiunto una grande conquista democratica strappando Lula dal carcere di Curitiba. Il movimento che ha coinvolto PT/Partito dei lavoratori, PCdoB/Partito...

leggi tutto

Oltre 1,7 miliardi di euro di fondi ex gescal inutilizzati o stornati per altri utilizzi.

Rete delle Città In Comune e Unione Inquilini: inaccettabile! Di fronte al dramma montante del bisogno casa devono essere usati per dare risposte concrete a chi è o rischia di finire in mezza ad...

leggi tutto

PCI e PRC: la scuola non è posto per i Marines.

La campagna pubblicitaria dei Marines arriva anche all’Istituto comprensivo “Federico  II di Svevia” a Mascalucia.Con il pretesto, addirittura di una iniziativa...

leggi tutto

Marx era un comunista di lusso completamente automatizzato

di Aaron Bastani  Pubblichiamo un estratto dal libro Fully Automated Luxury Communism di Aaron Bastani, un giovane intellettuale inglese, dottore di ricerca, co-fondatore di Novara Media. Una...

leggi tutto

La compagna Patti Smith ai manifestanti in Cile: “Sono con voi”

“L’unica bellezza di tempi terribili è che sveglia i popoli e si spera li ispiri a unificarsi”, ha detto la cantante considerata una degli artisti di musica rock più influenti al...

leggi tutto

Su Diego De Donato

di Pasquale Voza L’editore Diego De Donato, scomparso qualche giorno fa, all’età di novanta anni, è stato una figura di notevole rilievo culturale e politico, soprattutto nella stagione...

leggi tutto

Autonomia differenziata. Verso la rottura dell’unità nazionale?

di Guglielmo Forges Davanzati*  La cosiddetta secessione dei ricchi – ovvero la richiesta di maggiore autonomia da parte di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna – è un segnale lampante della...

leggi tutto

Libertà per Jorge Glas (ex vice presidente dell’Ecuador). Il 21 novembre iniziativa a Roma

INCONTRO CON NORMA SPINEL, madre di Jorge Glas (ex-Vicepresidente della Repubblica dell’Ecuador) 21 novembre, ore 18 Sala Bianca, Via Flaminia 53, Roma INTERVENGONO Gabriel Caisaletin...

leggi tutto

Anche su F35 nessuna svolta: maggioranza M5S-PD-LeU conferma programma

Spese militari. F35, passa la mozione della maggioranza che approva il programma  di Luca Liverani da Avvenire  Voltafaccia del M5s, da sempre contrario: «Le condizioni rispetto a 6 anni fa...

leggi tutto

Il governo Conte bis torna alla carica con l’autonomia differenziata

Una Legge quadro che apre la porta alla disarticolazione della Repubblica Più che mai, ritiro di qualunque Autonomia differenziata NO alla Legge quadro!   L’8 novembre il ministro Boccia ha...

leggi tutto

Acqua. Il popolo è sovrano o no?

di Alex Zanotelli Rimango basito davanti al fatto che i politici italiani, eletti dal popolo, non obbediscono a quello che il popolo italiano ha deciso con ben ventisei milioni di preferenze nel...

leggi tutto

L’odio verso l’indio. Alvaro Garcia Linera spiega le radici razziste del golpe in Bolivia

Pubblichiamo la traduzione di un articolo di Alvaro Garcia Linera, vicepresidente della Bolivia ora in esilio con Evo Morales in Messico.  Come una densa nebbia notturna, l’odio percorre...

leggi tutto

Dal Canada a Taranto: tutti i crimini ambientali della multinazionale che scappa dall’ILVA

di Elena Mazzoni* Il 31 ottobre del 2018 lo stato italiano firma un contratto, con il gruppo franco-indiano ArcelorMittal, per l’affitto e poi l’acquisto, nel 2021, dell’ex-ILVA. Nel novembre...

leggi tutto

Le disuguaglianze crescono? È anche colpa del welfare privato

di Emanuele Isonio - Il 13° Rapporto sullo Stato sociale denuncia: le prestazioni di welfare fornite da contratti e aziende stanno accrescendo le iniquità. A soffrirne, i cittadini meno...

leggi tutto

Dichiarazione finale dell’incontro antimperialista di solidarietà, per la democrazia e contro il neoliberismo

La Havana, Cuba, 3 novembre 2019 Noi 1332 rappresentanti di 789 organizzazioni di 86 paesi del movimento sociale e popolare di solidarietà; di reti, piattaforme e articolazioni regionali e mondiali,...

leggi tutto

Messaggio di saluto e auguri di buon lavoro

Si è tenuta sabato e domenica scorsi, a Palermo,  l’Assemblea nazionale dei Giuristi  Democratici. All’apertura dei lavori è stato letto il messaggio di saluto del nostro...

leggi tutto

Rifondazione con i pensionati in piazza perché ignorati e inascoltati dal governo

Oggi I pensionati di Cgil, Cisl e Uil hanno manifestato a Roma per protestare contro il governo che si è rifiutato di prendere in considerazione le pur moderate richieste avanzate sulla...

leggi tutto

Diciamo grazie alla famiglia Cucchi

Tutte le italiane e gli italiani – anche quelli che portano una divisa – dovrebbero ringraziare la famiglia Cucchi per la forza morale e la tenacia con cui per dieci lunghi anni hanno...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.