Fieri di Silvia Romano, solidali e vicini alla sua famiglia

«È davvero desolante – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale PRC-SE – che persino un giornalista come Gramellini scenda al livello di certi commenti sui social. Una volontaria...

leggi tutto

Stop CETA, il governo rispetti gli impegni presi

COMUNICATO STAMPA CETA – PRC: «STOP AL CETA, IL TRATTATO DI COMMERCIO COL CANADA: IL GOVERNO RISPETTI L’IMPEGNO PRESO» Rosa Rinaldi, della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista...

leggi tutto

Emigrazione dall’Italia, questa è la vera emergenza

di Area Esteri Prc-SE Il recente rapporto Migrantes sugli italiani nel mondo 2018, ci presenta un quadro in linea con il trend degli ultimi anni. Tra il 2006 e il 2018 gli italiani all’estero...

leggi tutto

Sandro Curzi dieci anni dopo

di Citto Maselli Sono passati dieci anni dalla scomparsa di Sandro Curzi il 22 novembre 2008. Lo ricordiamo con le parole del discorso che tenne Citto Maselli alla cerimonia funebre, l’ultimo...

leggi tutto

Manovra, Prc: «No ai diktat della Commissione Europea. Inaccettabile prosecuzione austerity»

«Non siamo sostenitori di questo governo ma riteniamo inaccettabile l’attacco della Commissione Europea – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista –...

leggi tutto

Effetti nascosti della guerra ai soccorsi umanitari in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo* In una sola giornata si sono verificati due eventi che tra loro risultano strettamente connessi perchè frutto della stessa guerra che si è scatenata all’inizio...

leggi tutto

Prc: il Comune di Milano conceda la cittadinanza onoraria a Mimmo Lucano. Già 1100 le firme

Rifondazione Comunista: il Comune di Milano conceda la cittadinanza onoraria a Mimmo Lucano. Già 1100 i cittadini/e che ne fanno richiesta. In poco meno di quindici giorni, sono più di 1100 le...

leggi tutto

Sky sponsorizza neofascisti. Documentario vergognoso. Odg, Fnsi, Unar intervengano

COMUNICATO STAMPA DOCUMENTARIO NEOFASCISTI, ACERBO (PRC): «SKY SPONSORIZZA IL NEOFASCISMO. VERGOGNOSO DOCUMENTARIO. UNAR, FNSI e ORDINE DEI GIORNALISTI INTERVENGANO» Maurizio Acerbo, segretario...

leggi tutto

Venezuela: il PRC-SE rende omaggio ad Ali’ Rodriguez Araque

E’ scomparso ieri a La Habana (Cuba) il compagno venezuelano Alí Rodríguez  Araque, dirigente politico e sociale, tra i principali quadri del processo bolivariano. In gioventù, ha combattuto la...

leggi tutto

Continua la guerra alle ong. Solidarietà a Medici Senza Frontiere

Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, segretario nazionale e responsabile Migranti di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: «Ormai siamo all’accanimento contro le ong....

leggi tutto

La bella Bergamo antirazzista

Stefano Galieni Una sede stracolma, persone in piedi o costrette negli angoli, bambini e madri, un muoversi continuo in una sala, per quanto liberata da ogetti ingombranti, che era al massimo della...

leggi tutto

Convegno Il lungo Sessantotto (video)

Sabato 17 novembre si è tenuto a Roma il nostro convegno dedicato a IL LUNGO SESSANTOTTO. Ringraziamo Radio radicale per la registrazione audio e video di tutti gli interventi. Sono intervenuti...

leggi tutto

Brescia è antifascista….ma al Comune non lo sanno

Dino Greco Sabato, nel cuore di Brescia, all’inizio di via San Faustino, un manipolo di fascisti di Forza Nuova, blindato (o piuttosto protetto) da Polizia di Stato e Carabinieri, ha potuto...

leggi tutto

Cile: Prc-SE condanna l’omicidio di Camilo Catrillanca ad opera di truppe speciali dei carabinieri

Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea (PRC-SE) condanna fermamente il grave omicidio del giovane mapuche CAMILO CATRILLANCA, di 24 anni, ad opera delle forze speciali dei...

leggi tutto

Una generazione che scende in piazza

di Filippo Vergassola* - Le piazze di ieri, con le mobilitazioni e i cortei in tutta Italia, ci raccontano di una generazione che presenta un connotato immediatamente percepibile : non si limita...

leggi tutto

No all’austerità della Ue ma la manovra non va bene! Lottiamo per un vero cambiamento

Seconda versione del volantino PRC sulla manovra Noi non contestiamo la manovra del governo perché non rispetta i diktat della UE, come fanno FI o il PD: alle politiche di austerità ci siamo sempre...

leggi tutto

Decreto sicurezza, una bomba sociale

Monica Sgherri* Guerra ai poveri -e non alla povertà-, è il cuore del cosiddetto decreto sicurezza di Salvini, già approvato al Senato e, esattamente all’opposto di come viene chiamato, già...

leggi tutto

Sul MOSE: se errare è (forse) umano, perseverare è certamente diabolico

Simone Stefan Il verificarsi, il 28 ottobre scorso, della quarta maggiore alta marea eccezionale dall’inizio delle registrazioni degli eventi di marea nel 1923 (156 cm, a pari merito con quella...

leggi tutto

Magherini, Prc: solidali con la famiglia. Pesante clima di deresponsabilizzazione delle forze dell’ordine

COMUNICATO STAMPA MAGHERINI – ACERBO (PRC): “SOLIDALI CON LA FAMIGLIA. PESANTE CLIMA DI DERESPONSABILIZZAZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE. STOP ABUSI IN DIVISA” Maurizio Acerbo,...

leggi tutto

La “bella Rifondazione” in piazza con gli Indivisibili

Alba Vastano* Una piazza bellissima e una manifestazione molto partecipata quella del 10 Novembre a Roma contro il razzismo di Stato, contro il famigerato decreto Salvini, contro un governo nato...

leggi tutto

Il lungo sessantotto. Convegno a Roma sabato 17

Sabato 17 novembre 2018 Facoltà Valdese, via Pietro Cossa 42, Roma IL LUNGO SESSANTOTTO   ore 10 introducono Paolo Ferrero e Eleonora Forenza   relazioni   - La “geografia mentale”...

leggi tutto

No ai diktat della Ue ma la manovra non va bene!

NO ai diktat della UE Noi non contestiamo la manovra del governo perché non rispetta i diktat della UE, come fanno FI o il PD: alle politiche di austerità ci siamo sempre opposti, per cambiare...

leggi tutto

Lamezia: politica, ndrangheta e sanità

di Rosa Tavella E’ notizia di questi giorni l’inchiesta della DDA di Catanzaro che ha coinvolto numerose persone tra cui un ex- parlamentare ed un ex-consigliere comunale, manager della ASL,...

leggi tutto

Lo Yemen e noi (occidentali e democratici)

di Gregorio Piccin In un recente articolo apparso su Foreign Policy dal titolo inequivocabile “L’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi stanno affamando gli Yemeniti fino alla morte”, gli autori...

leggi tutto

L’assemblea di Compagne e compagni

Pubblichiamo la relazione introduttiva di Marina Boscaino all’assemblea dell’11 novembre 2018 a Roma di Compagne e compagni. Nei prossimi giorni pubblicheremo altri...

leggi tutto

Appello dal Forum Europeo di Bilbao

Una delegazione di Rifondazione Comunista ha partecipato come tante altre formazioni aderenti al Partito della Sinistra Europea al Forum Europeo delle forze progressiste, ecologiste e di sinistra a...

leggi tutto

Liberismo e valore legale del titolo di studio

*Loredana Fraleone - Non è una novità l’attacco al valore legale del titolo di studio, nel mirino della politica liberista da almeno una ventina di anni. Il governo Monti era arrivato a...

leggi tutto

Alluvioni, Forenza: “Serve una nuova stagione di investimenti pubblici. Il riassetto idrogeologico è prioritario per Italia e Ue”

Strasburgo, 13 novembre 2018; “A fronte dei tragici fatti e delle vittime che abbiamo pianto nelle scorse settimane, è evidente che il riassetto idrogeologico è la vera e assoluta priorità per...

leggi tutto

Baobab – Prc: «Effetto Salvini: in cento per strada»

 Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, segretario nazionale e responsabile Migranti di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: «Lo sgombero dei rifugiati che si erano aggregati...

leggi tutto

Le continue fonti del marxismo. L’interesse per il movimento complessivo

di Richard Levins Pubblichiamo la traduzione di un articolo dello scienziato marxista Richard Levins* dalla rivista americana Montly Review del gennaio 2011.  Una visione del rapporto tra marxismo e...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.