Lavoro e orgoglio. Il movimento LGBT+ tra lotte per la redistribuzione e per il riconoscimento
di Paola Guazzo° - “Come nel film Pride” è una metafora e un desiderio che ritorna spesso nei discorsi informali tra compagn* LGBT+ e/o sindacali e/o lavoratori e lavoratrici in lotta. Il film...
Via Canova, famiglia in 2 strutture, Comune: “Stop strumentalizzazioni”
Monica Sgherri* Suscita profondo sdegno la conclusione della vicenda fiorentina che ha visto eseguire lo sfratto a una donna sola con 5 figli. Ne abbiamo parlato pochi giorni fa anche su questo...
Rifondazione: domani a Napoli in corteo con migranti e rifugiati, permesso di soggiorno per tutte/i
Rifondazione Comunista – nell’avvicinarsi della Giornata mondiale del rifugiato – partecipa e invita a partecipare alle mobilitazioni indette dalle associazioni e dai movimenti dei...
Di diritti mancati e di perenni conflitti ignorati. Intervista all’onorevole Yana Ehm di ManifestA
Intervista a cura di Alba Vastano – C’è una luce in fondo al tunnel. Per ora fioca, ma si intravede. Riguarda tutti coloro che si sentono e sono deprivati di rappresentanza parlamentare, perché...
Caro Gualtieri, l’Europa non ti chiede l’inceneritore. E a sciare continueremo ad andare a Campo Felice…
Elena Mazzoni* Perché non è una buona idea l’opera pensata dal sindaco di Roma (per tutti e per i Castelli romani) Nell’immaginario collettivo, appena si dice “Castelli Romani”, parte...
In Italia salari annui da fame per la troppa precarietà
di Massimo Franchi SEMPRE PIÙ POVERI. Un lavoratore italiano guadagna in media 15 mila euro in meno di un tedesco, 10 mila di un francese. Il tasso di part time involontario è del 62% contro il...
Acerbo (Prc-Se): Regione Abruzzo dice si a metanodotto Snam pugnalando alle spalle Valle Peligna. Un affare da 2 miliardi
Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio di Fratelli d’Italia ha dato il parere favorevole al metanodotto Snam Sulmona – Foligno pugnalando alle spalle i cittadini della Valle...
ORA BASTA CON LE BUGIE E LA CATTIVA POLITICA SANITARIA DELLA DESTRA AL GOVERNO REGIONALE E LOCALE
Il “Nodo Ternano per la Sanità Pubblica è nato con la volontà di aggregare” singoli cittadini ed organizzazioni allo scopo di difendere quel che resta della sanità pubblica e...
Francia, Mèlenchon il vero vincitore. Chapeaux. Adesso in Italia
Paolo Ferrero* La Nuova Unione Popolare Ecologista e Sociale guidata da Mélenchon è la vera vincitrice del primo turno delle elezioni francesi. Con il 25,7% dei voti, a pari merito del Presidente...
Rifondazione: referendum, battuto garantismo per soli ricchi della destra
Rifondazione Comunista esprime soddisfazione mista ad amarezza per la netta bocciatura dei cinque referenda proposti dalle Regioni guidate dalla destra. Purtroppo i quesiti affrontavano in maniera...
Acerbo (Prc-Se): vittoria di Mélenchon ci incoraggia anche in Italia
La vittoria di Mélenchon al primo turno è una vittoria del fronte pacifista e di una sinistra autentica. Le nostre compagne e i nostri compagni della NUPES superano i macroniani (insomma il loro...
Al WTO di Ginevra rischio chiusura sui brevetti per i vaccini anticovid. In pericolo la vita di milioni di esseri umani
Milano, 13 giugno 2022. “Sarebbe un colpo durissimo per il diritto alla salute dei popoli della terra, soprattutto di quelli più poveri e svantaggiati, se dovessero essere confermate le notizie...
A Palermo si sospende la democrazia costituzionale
A Palermo da ieri sera la democrazia costituzionale è sospesa impedendo un corretto svolgimento delle elezioni comunali e dei referendum sulla giustizia. Quando ieri sera 175 su circa 650 presidenti...
Base militare: da Letta solo propaganda
Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Le dichiarazioni del segretario nazionale del Pd Enrico Letta secondo il quale grazie al PD il progetto di base militare che il ministro del PD Guerini voleva...
Sfratti, madre con 5 figli e una nipote fuori dalle case popolari
Monica Sgherri* Riceviamo e pubblichiamo un ottimo articolo uscito solo su una testata web della compagna valbonesi. Unico commento.mio: un caso esemplare da appello all’ONU che avrebbe...
Documento approvato dalla Direzione Nazionale del PRC-S.E. il 5/6/2022 relativo ai quesiti referendari sulla giustizia
La Direzione nazionale del PRC/SE, riunita il 5 giugno 2022, esprime un giudizio complessivamente negativo dei quesiti sottoposti a referendum il 12 giugno e delle ragioni sottese alle proposte di...
Elezioni amministrative: un voto per l’alternativa al neoliberismo e alla guerra
La direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista ringrazia le compagne e i compagni impegnate/i nella campagna elettorale amministrativa. La nostra presenza in queste elezioni è volta...
L’ANPI oggi compie 78 anni
Rita Scapinelli* Il 6 giugno del 1944 fu costituita a Roma, dal CNL Centro Italia, L’ANPI, che nel 1945 dopo la Liberazione, si unì all’Anpi- Comitato Alta Italia per far nascere Anpi...
Referendum perché no
Intervista al giurista, già senatore della Repubblica, Giovanni Russo Spena. “ Votiamo NO, oppure non andiamo a votare (come propone e permette la stessa legge che regola i referendum), affinché...
Rifondazione a fianco dei lavoratori della Lukoil in lotta per il lavoro
Rifondazione Comunista sará in piazza giorno 10 giugno insieme alla CGIL ed agli operai dello stabilimento Isab/Lukoil di Siracusa per protestare per la nuova tappa di deindustrializzazione della...
Acerbo (Prc-Se): critiche a Salvini sbagliate, non è reato parlare con russi
Il coro contro Salvini disvela il fatto che ci hanno fatto entrare in guerra con la Russia e ragionano di conseguenza. Non si capirebbe altrimenti il perché di tutto questo baccano sugli incontri...
PER VISCO, DRAGHI E CONFINDUSTRIA LA CRISI LA DEVONO PAGARE I LAVORATORI
Antonello Patta* “Evitare vane rincorse prezzi salari”: è la frase della relazione del governatore della Banca d’Italia che campeggia nei titoli dei giornali del padronato italiano....
SCIOPERO DEL 30 MAGGIO: LA SCUOLA COMINCIA AD ALZARE LA TESTA
Dopo un lungo silenzio lavoratori e lavoratrici della Scuola tornano a farsi sentire; non succedeva dai tempi della grande mobilitazione contro la “Buona Scuola”, che riuscì solo a bloccare i...
Mobilitazione nazionale il 4 giugno 2022 a Roma contro la guerra e l’invasione turca del Kurdistan
Il 17 aprile lo Stato turco ha lanciato una nuova campagna militare volta ad occupare le aree di Şikefta Birîndara, Kurêjaro (Kurazhar) e Çiyayê Reş nella regione dello Zap nel Kurdistan...
Per una coalizione popolare e pacifista
Documento approvato dalla direzione nazionale con un voto contrario e due astenuti, domenica 29 maggio. La guerra in corso, e le politiche del governo Draghi, confermano che il bipolarismo è un...
Acerbo (Prc-Se): Smuraglia partigiano della democrazia
Con enorme tristezza apprendiamo la notizia della scomparsa del compagno Carlo Smuraglia. La sua vita è stata un luminoso esempio di fedeltà ai valori che avevano animato la Resistenza e ai...
La crescita della NATO in Africa
Vijay Prashad* Traduzione di Stefano Amman Le preoccupazioni dovute all’espansione dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) verso il confine russo è una delle cause...
Roma: con l’Anpi, contro i “fascisti del terzo millennio”
Alle antifasciste e agli antifascisti non può che salire lo sdegno per come a Roma, città medaglia d’oro della Resistenza, quelli che si dichiarano “fascisti del terzo millennio” non...
30 maggio: la Scuola sciopera contro il governo che continua a tagliare. Un segnale positivo per tutto il mondo del lavoro
Lo sciopero del 30 maggio della Scuola, indetto da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e GILDA è una buona occasione per respingere al mittente provvedimenti che un governo arrogante intende...
Centenario della nascita di Lucio Libertini
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato stampa sull’insediamento del comitato per le celebrazioni del centesimo anniversario della nascita di Lucio Libertini, protagonista della...