Global Sumud Flotilla: la rotta verso Gaza continua nonostante le minacce israeliane. Le testimonianze di Fabio e Daniele
di Laura Tussi La Global Sumud Flotilla prosegue la sua navigazione verso la Striscia di Gaza, sfidando le minacce israeliane e il blocco imposto da oltre diciassette anni. A bordo delle...
Rifondazione “A Venezia, per la cultura e contro il genocidio a Gaza”
Stefania Brai* Rifondazione comunista ieri era al corteo di Venezia per dire “Stop al genocidio” del popolo palestinese. Eravamo con le nostre bandiere insieme ai Centri sociali del nord-est,...
Ci sarà la pace in Ucraina? Chi ha vinto? Chi ha perso?
Mauro Zanella* Andiamo con ordine. Dopo gli incontri in Alaska e a Washington ci sarà la pace in Ucraina, una vera pace, intendo? No. Si stanno facendo trattative per la spartizione dell’Ucraina,...
V4P: CENSURA O BOICOTTAGGIO?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa di oggi, 29 agosto, inviatoci da Venice4Palestine, Il 31 agosto alle ore 13.00 presso Isola Edipo al Lido si terrà un incontro con la...
Palestina: il corridoio E1 non nasce oggi
Stefano Galieni* Il 14 agosto scorso, il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich, con delega all’apartheid, aveva presentato in pompa magna il progetto E1 attraverso cui,...
Venice 4 Palestine sbarca al Lido contro il genocidio di Gaza
Lisa Gerusa* Sabato 30 dalle ore 17.00 la Mostra internazionale del Cinema di Venezia organizzata dalla Biennale nell’isola del Lido sarà pacificamente invasa da una popolazione...
PRC-SE: BASTA CON L’AGGRESSIONE USA AL VENEZUELA !
Ancora una volta, gli Stati Uniti hanno rafforzato le loro manovre militari e i comportamenti ostili verso la Repubblica bolivariana del Venezuela, nonostante il loro fallimento in tutti...
LETTERA APERTA ALLA BIENNALE DI VENEZIA
ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA ALLE GIORNATE DEGLI AUTORI ALLA SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA AI PROFESSIONITƏ DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO, DELLA CULTURA E...
Inflazione e retorica di governo: come il carrello della spesa racconta l’impoverimento
di Giovanni Barbera* I dati pubblicati dall’Istat delineano una realtà molto più grave di quella propagandata dal Governo Meloni. L’inflazione generale resta stabile all’1,7%...
Le guerre uccidono gli uomini e il futuro. Quel peso insostenibile sull’ambiente: dall’inquinamento bellico alle macerie di Gaza e dell’Ucraina
Laura Tussi Le guerre non lasciano solo morti, feriti e traumi collettivi: lasciano anche cicatrici profonde sull’ambiente. Ogni conflitto, oltre a devastare comunità e città, produce una...
Ricordando Fernanda Pivano
Stefano Galieni* «Vuoi sapere se sono stata a letto con Hemingway? No». Iniziò così un’intervista che ancora ricordo con immenso piacere, fatta per Liberazione tanti anni fa, sotto le mura di...
Dall’”agenda sociale” della CGIL alla costruzione di un’opposizione di massa.
Gianluigi Pegolo* Il documento conclusivo dell’Assemblea generale della CGIL, tenutasi il 23 e il 24 luglio, ha fatto suo l’obiettivo della costruzione di un’impegnativa “agenda...
Dalla caduta di Kabul il 15.8.’21 al coraggio di ricominciare
Pubblichiamo questo testo uscito ieri a firma di una giovane giornalista che, prima dell’arrivo dei talebani a Kabul svolgeva il suo mestiere per la BBC. Una donna forte che, insieme alle sue...
Grazie Vittorio che ci hai insegnato a pedalare senza fermarsi mai
Stefano Galieni* E in questa vigilia di Ferragosto ci ha lasciato il Compagno Vittorio Barbanotti, di Milano. Non un dirigente ma un militante di partito sin dalla sua fondazione, un uomo con una...
Turismo, potere e propaganda: il “modello Marche” di Acquaroli
Numana, riviera del Conero. È lì, tra la luce dorata del tramonto e le poltrone di un piccolo cinema, che ha preso forma uno dei primi eventi elettorali di Francesco Acquaroli, presidente uscente e...
Maurizio Acerbo sulle polemiche della destra contro Paolo Bolognesi
Intervento pubblicato su Il Fatto quotidiano del 7 agosto con il titolo “2 agosto Giornali e partiti della destra e Mieli non ammettono la verità” Le parole di Paolo Bolognesi hanno...
Adesso lo sappiamo…
Paolo Benvegnù* Abdou Mustafa Ziad Saad, di 21 anni e Abdelwahab Hamad Sayed di 39, sono morti a Santa Maria di Sala, provincia di Venezia, a causa delle esalazioni della fossa biologica, dove erano...
La coscienza dell’Europa. Perché non si ribella alla subordinazione agli USA e al riarmo?
di Laura Tussi * L’Europa, nata dalle ceneri di due conflitti mondiali con la promessa di non ripetere gli orrori del passato, sembra oggi aver smarrito la propria bussola morale. La sua...
No, ministro Valditara, se la scuola pubblica va a rotoli non è colpa di Pierino
Valeria Allocati* Mentre il mondo della scuola ancora discute e riflette sulla protesta di alcuni studenti e studentesse durante il colloquio dell’esame di Stato e sulle punizioni promesse dal...
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente
di Laura Tussi La Freedom Flotilla Coalition, una coalizione internazionale di associazioni e attivisti per i diritti umani, ha visto Israele fermare un altro suo tentativo di rompere...
Rifondazione Comunista tra gli osservatori internazionali alle elezioni in Venezuela
Samuele Soddu* Il Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) ha vinto le elezioni amministrative di domenica, ottenendo una vittoria senza precedenti e aggiudicandosi 285 su 335 sindaci in...
Bocciare in Italia e in Europa l’accordo sui dazi. Fermare il riarmo. Cacciare Meloni e Von Der Leyen. Documento approvato dalla direzione nazionale, 29 luglio 2025
L’accordo sui dazi stipulato tra Trump e Von Der Leyen è pessimo e va bocciato. Lo chiediamo al Parlamento italiano ed a quello europeo. Chi ha accettato questa resa, la Presidente Von Der Leyen,...
Mozione in tema Giustizia. Approvata all’unanimità alla Direzione del 29 luglio
Gianluca Schiavon* La Direzione nazionale esprime la più assoluta contrarietà alla riforma costituzionale voluta dal Governo di destra e dal suo Ministro della Giustizia. Riforma che si inserisce...
Teatro Verdi: una nomina che sa di nepotismo e opacità
Il Partito della Rifondazione Comunista denuncia la recente nomina nel Consiglio di indirizzo della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste del figlio dell’onorevole Sandra...
Chi paga dazio?
Paolo Benvegnù* La fiera opposizione europea alla provocazione trumpiana dei dazi sulle merci europee esportate negli Stati uniti si è squagliata come neve al sole. La presidente della...
ILVA. L’unica strada è una vera riconversione. Intervista a Massimo Ruggieri, Presidente di Giustizia per Taranto.
di Laura Tussi* Il Governo Meloni procede senza parere favorevole degli enti locali per non fermare i forni, continuando una produzione che uccide. Mentre l’unica strada è una vera...