Riforma delle procedure di “risanamento” finanziario degli Enti Locali: la montagna, nella migliore delle ipotesi, partorirà un nuovo topolino.

Rosario Marra* Premessa: cenni sullo stato dell’arte. Nella legge di conversione del “decreto mille-proroghe”, si annuncia, con la pomposità tipica di questo Governo, una “complessiva...

leggi tutto

Regionalizzare differenziando avvelena anche te

La “regionalizzazione differenziata” è un processo che sta assumendo sempre più chiaramente i suoi terribili contorni di attacco alla pari esigibilità dei diritti sociali tra tutte/i le/i...

leggi tutto

Autonomia regionale differenziata? Egoismo delle regioni obese di potere politico!

di Rosa Rinaldi, responsabile Sanità e Welfare PRC-SE e Franco Cilenti, responsabile rete Sanità PRC-SE - Lo spirito ( e la organizzazione dei servizi sanitari derivati)  della legge 833/1978,...

leggi tutto

La recessione e il “partito” di Repubblica

di Roberta Fantozzi - Credo che si debba fare la massima opposizione a questo governo, ma la critica di chi la fa, attribuendo il rischio di recessione prioritariamente alle politiche del governo, è...

leggi tutto

Toscana e Liguria: le larghe intese sul “prima inostri” sfrattano il bisogno casa.

Monica Sgherri* Il 9 gennaio, in un clima generale ancora sostanzialmente disattento anche per la fatica di riprendere i ritmi del dopo festività, è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale...

leggi tutto

Nota aggiornata su “Reddito di cittadinanza” e Quota 100

 NOTA AGGIORNATA SU “REDDITO DI CITTADINANZA” E QUOTA 100  (DECRETO LEGGE 28 GENNAIO 2019, N.4)   Il 28 gennaio è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge che...

leggi tutto

Lavoro – Rifondazione Comunista il 9 in piazza con i sindacati

«Il Partito della Rifondazione Comunista/SE partecipa alla manifestazione del 9 febbraio indetta da CGIL, CISL, UIL per contestare la manovra del governo – dichiara Maurizio Acerbo, segretario...

leggi tutto

“Questa Lega è una vergogna” cronaca di una domenica bestiale

Partinico 05 febbraio 2019 – Alla neonata Lega Nord di Partinico (non è una battuta, esiste davvero!) non contenta di distribuire spray al peperoncino per condire ottime ed esotiche...

leggi tutto

Breve storia di Edo, un compagno

Sandro, Andrea e Mariapia Parodi. La vita di Edo è quella di tanti ragazzi, passione per il calcio, per la politica, vive in una famiglia normale un fratello più grande, va a lavorare dopo la...

leggi tutto

Madalina è e resta una di noi

Alba Vastano* Madalina è una giovane donna, di nazionalità rumena, attivista dei Bpm (blocchi precari metropolitani). La prima lotta per lei è quella del diritto all’abitare e ne sa ben...

leggi tutto

SUDÈUROPA, Beni comuni e giustizia ambientale in Puglia: una questione europea

SUDÈUROPA Beni comuni e giustizia ambientale in Puglia:   una questione europea CONFERENZA STAMPA  Mercoledì 6 febbraio – ore 11.30 Bruxelles – Parlamento europeo Sala Anna PHS0A50 Anna...

leggi tutto

Non è Mai Troppo Tardi

Antonio Bianco* 27/1/2019, Cosenza. L’autonomia regionale differenziata è parte integrante della Costituzione, la riforma del 2001 del titolo V, con il federalismo, ha introdotto grandi novità...

leggi tutto

Coi lavoratori Italpizza in lotta

«Quello che sta accadendo davanti a Italpizza di Modena – con la polizia schierata contro i lavoratori in lotta – ricorda tempi lontani e bui di repressione del conflitto sociale e...

leggi tutto

Anche per Sea-Watch va indagato Salvini. Esposto dell’eurodeputata Forenza con associazioni

Sea-Watch – Prc: «Anche per Sea-Watch va indagato Salvini. Esposto dell’eurodeputata Forenza con associazioni» «Sono rimasti in mare – dichiara Maurizio Acerbo, segretario...

leggi tutto

Da Pisa a Reggio Calabria: il centrodestra tifa Hitler e offende memoria vittime nazifascismo

di Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista -      “Esaltati dal ministro degli Interni Salvini ormai i fascisti hanno perso i freni inibitori e apertamente offendono...

leggi tutto

In morte del servizio sanitario nazionale

di Ivan Cavicchi MUORE COSÌ, nel quarantennale della sua nascita, il servizio sanitario nazionale. Con esso muore: la solidarietà tra le persone, quella che finanzia attraverso il fisco in modo...

leggi tutto

Vicenza, ennesimo morto sul lavoro. Pedemontana Veneta opera inutile e dannosa

COMUNICATO STAMPA VICENZA – PRC: «ENNESIMO MORTO SUL LAVORO. PEDEMONTANA VENETA OPERA INUTILE E DANNOSA» Ennesimo morto sul lavoro ieri, in provincia di Vicenza, un operaio di 37 anni,...

leggi tutto

Verità e giustizia per Giulio Regeni o affari con Al Sisi?

COMUNICATO STAMPA   Regeni – Prc: «Verità e giustizia per Giulio Regeni o affari con Al Sisi?» Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, segretario nazionale e responsabile migranti di...

leggi tutto

Non vacciniamo il buon senso

Roberto Bertucci. Medico infettivologo Torino Franco Cilenti – Resp. Rete Sanità PRC-S.E   L’appello “pro vaccini” firmato da Beppe Grillo, e Matteo Renzi, segna una svolta a 360...

leggi tutto

Il gruppo GUE/NGL condanna il tentativo di colpo di stato in Venezuela

IL GRUPPO GUE/NGL CONDANNA IL TENTATIVO DI COLPO DI STATO IN VENEZUELA E CHIEDE UN AMPIO DIALOGO POLITICO NAZIONALEIl GUE/NGL condanna fermamente il tentativo di colpo di stato in Venezuela con...

leggi tutto

Morire di freddo o di lavoro

Stefano Galieni Fermiamo gli orologi al 23 gennaio. I dati sono parziali e per difetto, forse alla fine dell’anno potremmo trarre un macabro bilancio. Ma fermiamoci a questi. Solo a Roma, dal...

leggi tutto

Autonomia regionale differenziata…. per i ricchi

Loredana Fraleone* Quando come PRC ci opponemmo, praticamente da soli, all’autonomia scolastica introdotta da Luigi Berlinguer, nell’ormai lontano inizio del secondo millennio, avevamo...

leggi tutto

Sardegna: Rifondazione alle elezioni regionali con Vindice Lecis e Sinistra sarda

Maurizio Acerbo e Pierluigi Mulliri, segretario nazionale e segretario regionale in Sardegna di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: «Il Partito della Rifondazione Comunista...

leggi tutto

Cara di Castelnuovo di Porto, storia di una deportazione e di un ghetto.

di Stefano Galieni* Lo sgombero manu militari del CARA di Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma, disposto dal Viminale e che, secondo disposizioni, dovrebbe completarsi entro la fine di gennaio,...

leggi tutto

NO alla secessione dei ricchi

La retorica che circonda la” secessione dei ricchi” è inaccettabile e pericolosa. Finora il tema è stato tenuto sottotraccia, evitando una necessaria discussione politica diffusa, una...

leggi tutto

Che c’azzecca lo SPI-CGIL di Treviso con i fascisti ed i piani golpisti degli Stati Uniti?

Pensavamo di averne viste abbastanza, ma al peggio non c’è mai fine. All’appello mancava che una struttura provinciale dello SPI-CGIL aderisse a una manifestazione a favore di un fascista e...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.