Non chiudersi, ma nemmeno rinunciare d una autonoma fisionomia
Intervento di Fabio Nobile e Domenico Moro – Le vicende greche, la crisi che si estende alla Cina, gli imponenti flussi migratori e il rafforzamento […]
Intervento di Fabio Nobile e Domenico Moro – Le vicende greche, la crisi che si estende alla Cina, gli imponenti flussi migratori e il rafforzamento […]
Perché la loro lotta contro l’austerità e per cambiare radicalmente l’Europa è la nostra lotta. Se il 20 settembre Syriza sconfiggerà il fronte che vuole […]
27-9-2015 – Ridiventare comunisti, rompere con le formazioni attuali e unirsi in una nuova organizzazione, espandersi oltre la sinistra. Queste sono le tre cose da […]
Pubblicato il 7 set 2015 La vittoria di Syriza e l’elezione di Alexis Tsipras a primo Ministro Greco hanno suscitato molte aspettative e speranze in […]
Il regime del salario, l’ebook del collettivo Lavoro insubordinato che raccoglie tutti gli interventi pubblicati sul Jobs Act e le trasformazioni che esso produrrà sull’organizzazione […]
di Domenico Moro – I meccanismi di funzionamento dell’economia italiana si stanno modificando profondamente e in modo coerente con quanto accade a livello europeo. Uno […]
Il Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP, Transatlantic Trade and Investment Partnership) è un trattato di libero scambio e investimento, che l’Unione […]
di Ramon Mantovani – La Direzione del Partito della Rifondazione Comunista ha avviato un importante dibattito, licenziando un documento (qui) sulla prospettiva dell’unità della sinistra […]
di Giovanni Mazzetti – Può chi si schiera a favore della classe lavoratrice determinare un corto circuito tale da ostacolare lo stesso processo di emancipazione […]
Discorso pronunciato da Marta Harnecker a Caracas il 15 agosto in occasione del ritiro del Premio Libertador 2013 per il Pensiero Critico*, assegnatole per il […]
Intervento di Alvaro Garcia Linera, Vice Presidente dello Stato Plurinazionale della Bolivia, al IV Congresso del Partito della Sinistra Europea tenutosi a Madrid il 13-15 […]
di Elio Montanari – Un lapidario tweet del Papa Francesco: “La disuguaglianza è la radice dei mali sociali” sintetizza il tema e ci riporta, con […]
di Ramon Mantovani – 1) la sinistra italiana, tutta, ha sempre avuto una connessione politico-sentimentale con le esperienze rivoluzionarie e più in generale con le […]
Relazione di Gianpasquale Santomassimo al convegno su Togliatti e la Costituzione organizzato da Futura Umanità a Roma, Teatro de’ Servi, 8 novembre 2013. Per comprendere […]
di Guido Liguori – “Coscienza” e “spontaneità” in Lenin e in Gramsci. Spontaneità, senso comune e classi subalterne. L’educatore viene educato: gli anni dell’Ordine Nuovo. […]
10 Aprile 2019. di Luciana Castellina – Poiché io giro molto per l’Europa mi capita di sentirmi ancora chiedere: “ma perché fu sciolto il PCI?”. E’ una domanda che non proviene solo dalla sinistra cosiddetta radicale, ma persino...
10 dicembre 2020 / no comments
Mario Tronti | 9 Dicembre 2011 – In ricordo di Lucio Magri riproponiamo la recensione che Mario Tronti aveva scritto in occasione della pubblicazione del libro. Ci troviamo di fronte a un libro che esplora, e che narra, la storia del Pci...
10 dicembre 2020 / no comments
Care compagne e cari compagni, a partire dal lunedì 4 novembre, dalle 19 alle 21. 30, riprendono i seminari di Rifondazione Comunista. Questa nuova sessione vedrà coinvolte, come la prima, anche persone non iscritte al nostro partito, ma titolate...
29 ottobre 2024 / no comments
In conclusione del primo ciclo dei seminari estivo autunnali del Partito della Rifondazione Comunista, e in attesa del secondo ciclo previsto partire da lunedì 4 novembre, riportiamo i link di tutti e sette i seminari per permettere. a chi...
9 ottobre 2024 / no comments