Il Cile sta vivendo un processo senza precedenti dopo anni di lotte sociali e politiche, dalla lotta contro la dittatura civile-militare, al movimento studentesco del 2011 e alla più recente "rivolta sociale" del 2019, che si sono cristallizzate nel processo costituente che metterà fine alla costituzione di Pinochet e...
Poche ore fa, a Buenos Aires, ci ha lasciato una importante combattente contro la dittatura argentina del 1976, che ha lottato per la libertà e la giustizia in ogni parte del mondo.
Le Madres de Plaza de Mayo hanno trasformato il dolore per la perdita dei propri cari, in volontà...
8 gennaio 2023-17 ottobre 2023. La sconfitta di un colpo di Stato
di Teresa Isenburg -
In questi mesi in cui nel mondo sempre più le fiamme avanzano da aree “periferiche” verso attori centrali il Brasile ha vissuto e ancora vive una situazione di colpo di Stato espressione forte e esplicita...
Rifondare il socialismo cubano è l'unico modo per preservare la sovranità nazionale e creare le condizioni per la piena emancipazione e lo sviluppo economico e sociale del paese.
Roberto Regalado *
La rivoluzione cubana deve essere difesa senza esitazioni, né condizionamenti. Che nessuno esiti, nemmeno per un momento, a sostenerla con...
Il Brasile nella transizione dell’equilibrio mondiale: è stato il primo grande Paese a democrazia rappresentativa ad essere attaccato dal fascismo contemporaneo e il primo ad averlo sconfitto. Nel Seminario, tenutosi sabato 27 maggio 2023 online e presso la sede della Federazione di Milano del Partito della Rifondazione Comunista -...
Ursula Von der Leyen e Joseph Borrell annunciano trionfalmente di aver firmato oggi un accordo con il presidente della Colombia, Ivan Duque, che rafforza i rapporti bilaterali tra UE e il Paese latinamericano.
La Commissione Europea fa finta di non sapere che Duque ha scatenato nei mesi scorso contro lo...
di Marco Consolo -
Vittoria schiacciante di Gabriel Boric, candidato delle sinistre e del progressismo, al secondo turno delle elezioni presidenziali cilene con quasi 12 punti di vantaggio su José Antonio Kast, nostalgico della dittatura di Pinochet. Più di 8.363.000 persone hanno votato domenica 19 dicembre, una cifra inattesa, che...
"Non giocheremo un ruolo egemonico nel governo di Boric".
"Siamo il più grande partito della coalizione “Apruebo Dignidad”, molto bene. Ma l'unica cosa che ci fa vedere è che abbiamo una grande responsabilità", sottolinea il presidente del Partito Comunista, Guillermo Teillier. Sul ruolo dei comunisti nel futuro gabinetto di Gabriel...
ALLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE
Da oltre sessant'anni gli Stati Uniti mantengono un "bloqueo" contro Cuba. A partire dagli anni '90 del secolo passato, Washington ha emanato una serie di leggi che lo inaspriscono ulteriormente, tentando di impedire l'acquisto di alimenti per cercare di prendere il popolo cubano per fame.
Il solo governo...
Si traduce un articolo di Jean-Luc Mélenchon, leader del movimento "La France Insoumise" che richiama con forza l’attenzione sul peso mondiale dei preoccupanti recenti accadimenti antidemocratici e non di rado anticostituzionali dell’America Latina. È bene non dimenticare anche la “disattenzione” istituzionale dei singoli paesi europei e dell’Unione Europea nelle sue...