Immigrazione: lettera aperta di Fabien Roussel a Macron
Il testo che segue è la traduzione della lettera che Fabien Roussel, Segretario Nazionale del Partito Comunista Francese, deputato eletto nella circoscrizione Nord ha scritto al presidente delle...
La recessione tedesca e la fuga di giovani dal Mezzogiorno
di Forges Davanzati Il rallentamento dell’economia tedesca costituisce un allarme per il già fragile tessuto produttivo europeo, dal momento che buona parte dell’imprenditoria italiana è...
Per Bolsonaro “L’Amazzonia non è patrimonio dell’umanità”.
di Elena Mazzoni* Queste le parole del presidente brasiliano che ha aperto la 74esima Assemblea generale delle Nazioni Unite. Non solo, ha anche accusato i media internazionali di aver mentito sulla...
Ezio Locatelli (Prc-SE): a Torino combattere i cambiamenti climatici significa dire no alla linea di AV Torino-Lione
Il 27 settembre è importante essere in piazza per il diritto fondamentale a un futuro vivibile, contro i disastri climatici, rigettando i tentativi di scippare il vero significato della...
Vertice di Malta, poche luci e tante ombre oscure
Stefano Galieni Il Vertice di Malta che si è tenuto lunedì 23 settembre è stato giustamente definito da Filippo Miraglia, responsabile immigrazione dell’Arci “fondamentalmente...
Studenti e insegnanti per il futuro
Il 27 settembre ci sarà il terzo sciopero indetto da “friday for future”, un movimento nato nelle scuole e diffuso ormai in tutto il mondo, per rivendicare interventi a tutela...
In ricordo di Guillermo Almeyra
di Alfio Nicotra e Giovanni Russo Spena Guillermo Almeyra Casares ci ha lasciato nel pomeriggio di domenica 22 settembre all’eta di 91 anni. Si è spento nella sua ultima città di residenza,...
Elezioni in Israele: fine dell’era Netanyahu?
di Gianmarco Pisa Dunque ci siamo. Con il 98% (al 20 settembre) delle schede scrutinate, l’aggregazione politica denominata Kahol Lavan (Blu Bianco), che aveva indicato alla carica di primo...
Il compagno Eddy Salzano
di Maurizio Acerbo Ci rattrista immensamente la notizia della scomparsa di Edoardo Salzano. Non è stato solo un grande urbanista, ma uno dei più importanti intellettuali militanti della sinistra...
Legge elettorale: il sovran-ulivismo per il governo delle minoranze
di Francesco Pallante - Indovinello: ci sono Romano Prodi, Matteo Salvini, Arturo Parisi e Walter Veltroni. Chi è l’intruso? Nessuno – è la risposta corretta, se solo si guarda al dibattito...
Anticomunismo: Pd vota mozione al parlamento europeo con Lega, FI, FdI
La mozione approvata dal parlamento europeo con il voto favorevole di “socialisti”, liberali, conservatori e estrema destra sovranista rappresenta una vergognosa operazione di...
Caro Giuliano Pisapia
di Matteo Prencipe* - Caro Giuliano Pisapia, Caro ex Sindaco di Milano, Caro ex Parlamentare di Rifondazione Comunista. Leggo con tristezza il tuo nome, tra i firmatari della mozione al Parlamento...
Dal 17 al 22 settembre, Festa nazionale del PRC-S.E. a Firenze, “Il cuore dell’alternativa”
Festa nazionale del PRC-S.E. 17-22 settembre 2019 IL CUORE DELL’ALTERNATIVA Programma: Martedì 17 settembre, ore 18.00 Apertura della festa con un’assemblea sul tema...
Un articolo sul comunismo dalla rivista dei gesuiti americani
La rivista dei gesuiti degli Stati Uniti – America – ha pubblicato un lungo articolo di un giovane membro dell’istituto di Studi Cristiani e corrispondente da Toronto della rivista...
È il Pd che ha prodotto Renzi non viceversa
di Maurizio Acerbo Il Pd faceva politiche neoliberiste e antipopolari anche prima che lo conquistasse Renzi quindi non è detto che la scissione del “cazzaro” di Rignano segni una svolta...
La pericolosa illusione per il dopo-Renzi: che il Pd torni ad essere di sinistra
Paolo Ferrero* Dopo la scelta di abbandonare il Pd da parte di Matteo Renzi, a sinistra si sta generando una pericolosa illusione: il Pd tornerà ad essere un partito di sinistra! La cosa mi pare...
Rifondazione risponde con 6×3 a campagna contro eutanasia. Parte da San Benedetto campagna “pro vita dignitosa”
Le organizzazioni provita stanno riempendo l’Italia con la loro campagna contro l’eutanasia – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione. Oggi il nostro partito...
Al di là del governo, la sinistra riparta dai «Dieci punti»
Paolo Favilli* La costituzione del nuovo governo è un fatto positivo anche per la nostra sinistra. Non è certo però un governo con cui identificarsi, nemmeno un po’. Per «nostra» intendo...
A Pontida raduno fascista
Il Segretario Nazionale del PRC-S.E. Maurizio Acerbo Nell’esprimere la scontata solidarietà di Rifondazione Comunista a Gad Lerner sento il dovere di un giudizio netto su Pontida: non...
La richiesta di Salvini di un referendum per legge tutta maggioritaria conferma che è terrorizzati da proporzionale.
La legge proporzionale è antifascista e l’unica garanzia di salvaguardia della democrazia costituzionale dalle minoranze più forti e prepotenti. Non a caso è la legge che vollero i nostri...
Non condividiamo la scelta di Sinistra Italiana
È un fatto positivo che sia stato respinto il tentativo trasversale di andare alle elezioni anticipate, ma il governo che nasce non ha neanche lontanamente un programma di svolta. È espressione...
Debutto a Cernobbio
Loredana Fraleone* Un impegno di tutti gli ordini di scuola per una adeguata educazione alimentare è certamente auspicabile. Nella scuola di base, dove funzionano le mense scolastiche, viene in...
“La vogliamo sempre aperta”
Gabriella Liberini* Recita il nostro slogan per la campagna acquisto della sede, una sede storica per il nostro partito, la prima della Federazione PRC a Brescia, dopo la scissione della...
La sanità si finanzia con la patrimoniale
Il ministro Speranza ha annunciato: “Più fondi per la Sanità. A versarli saranno le banche, assicurazioni e fondi di investimento” per portare da 114,5 a 118 miliardi il finanziamento della...
Manifestazione antifascista: si deve scegliere da che parte stare
Manifestazione ANPI di giovedì 12 settembre a Ronchi contro il raduno dei nazionalsovranisti di fronte al Monumento alla Marcia su Fiume sito in Comune di Monfalcone. Il 12 settembre 2019 saranno...
Ci scrive Roberto Musacchio: torno a iscrivermi a Rifondazione
La lettera di Roberto Musacchio* Caro Maurizio, quando ero alle scuole elementari una volta il maestro ci diede un tema che aveva per titolo un verso di una poesia che lui stesso aveva scritto:...
Contro il regionalismo differenziato: perché e come continuare la mobilitazione
Rosario Marra* (Non basta il cambiamento di un Governo per eliminare gli aspetti divisivi e discriminatori dell’autonomia differenziata) Premessa: il regionalismo differenziato come esigenza...
Rifondazione Comunista: pessimo esordio ministra Bellanova su CETA
Spingere la ratifica di un accordo commerciale disastroso per i diritti e l’ambiente, spacciandolo per uno strumento di tutela del “Made in Italy” agroalimentare: questa la strategia della...
Supremazia bianca, patriarcato razziale: due facce della stessa medaglia
di Liz Fekete* La difesa dell’identità cristiana è ora al centro delle campagne misogine e razziste dell’estrema destra in tutto il mondo e alcuni leader religiosi sono...
Il capitalismo storico, il sistema-mondo e i movimenti antisistemici. Un omaggio a Immanuel Wallerstein
di Giorgio Riolo Nell’agosto 2018 è scomparso Samir Amin. Nell’agosto 2019 Immanuel Wallerstein. Dopo la morte di Andre Gunder Frank (2005) e poi quella di Giovanni Arrighi (2009), la...