Jobs Act: la riforma non c’è
di Roberto Ciccarelli Sul «blog delle stelle» la bozza dell’accordo di governo M5s e Pd. Primo bilancio dei 26 punti a partire dai principali nodi sull’economia, il lavoro, la previdenza....
Il gioco dei droni: Alte tensioni tra Hezbollah ed Israele- Mongolfiera spia israeliana
Un ulteriore corrispondenza sull’aggravarsi della situazione nel Libano meridionale Alessandra Fiumara Domenica l’esercito israeliano ha aperto il fuoco nell’area di al-Zaura, nelle...
Sarzana: inaccettabile vilipendio del capo dello stato da parte di carabiniere leghista. Va licenziato
Il capogruppo della Lega al consiglio comunale di Sarzana ha definito su facebook il Presidente della Repubblica Mattarella “traditore della patria”. Questo esponente fascioleghista,...
Su M di Scurati
di Maria Grazia Meriggi Nonostante debba lavorare intensamente pur essendo stanca per non avere praticamente mai staccato vorrei fare – circa un mese dopo il primo post – qualche...
Dieci punti per un governo che riparta dalla Costituzione
Condividiamo le proposte contenute nel documento firmato da tante personalità della cultura, della solidarietà, della sinistra e dell’ambientalismo pubblicato su Il Fatto e il...
Regionalismo differenziato e modello di sviluppo capitalistico
(La nuova funzionalità dell’ “arretratezza” meridionale nella dimensione nazionale ed europea) Rosario Marra* - Premessa: cenni sull’autonomia differenziata nella...
Libano: cresce ancora la tensione tra Israele ed Hezbollah
Riceviamo e pubblichiamo un nuovo resoconto dal Libano Alessandra Fiumara Il portavoce dell’UNIFIL Andrea Tenenti mercoledì ha annunciato che le Nazioni Unite stanno monitorando da vicino gli...
La Rete delle Città In Comune, presenta “mozioni tipo” in sostegno al popolo curdo, contro la repressione di Erdogan
Rete delle Città in Comune In Turchia ennesimo golpe di Erdogan che destituisce sindaci curdi e arresta centinaia di oppositori. La Rete presenta mozione-tipo per i consigli comunali per contribuire...
Libano, una guerra dimenticata
Riceviamo e pubblichiamo una corrispondenza che ci è giunta in queste ore dal Libano Alessandra Fiumara Domenica 25 agosto 2019, dopo l’attacco a Beirut di due droni a pilotaggio remoto...
CRISI DI GOVERNO, IL PROPORZIONALE È LA VERA DISCONTINUITÀ
di Maurizio Acerbo* Salvini è uscito dal Senato come un pugile suonato. La cosa che teme di più è che M5S e Pd non gli regalino il plebiscito. Ma a leggere qualche giornale della destra sa bene...
Da Jerry Masslo a Eris Petty, trent’anni di lutti, trent’anni di lotte. Lunedì in piazza a Felandina per la Dignità
Stefano Galieni* Non aveva ancora compiuto 30 anni Jerry Essan Masslo quando, dopo esser fuggito dall’apartheid sudafricano si ritrovò ad essere ucciso dall’apartheid italiano dello...
Povera Italia, povero Sud
Alba Vastano* Al di là del plausibile sconcerto sull’attuale situazione politica, non è certo il momento di abbassare la guardia su alcuni provvedimenti governativi in sospeso. In effetti, in...
Appuntamenti e informazioni per la campagna “Il giudizio universale”
Elena Mazzoni* Due importantissimi appuntamenti ci aspettano alla Festa in Rosso di Verona e alla Festa di Rifondazione di Padova, rispettivamente nelle serate del 25 agosto e dell’8...
Queimadas
A cura di Teresa Isenburg Sono 500 giorni che l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva è prigioniero politico dopo “processi” indegni di qualunque potere giudiziario; sono quasi tre...
Governo cubano denuncia politica anti-immigrati degli Stati Uniti
Il ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez, ha respinto martedì la politica sull’immigrazione degli Stati Uniti, definendola una flagrante violazione dei diritti umani. “Il...
Turchia: solidarietà con i sindaci dell’HDP!
Il Partito della Rifondazione Comunista rinnova la propria solidarietà nei confronti delle compagne e dei compagni dell’HDP (Partito Democratico dei Popoli) che si trovano nuovamente sotto...
La fine gialloverde non produca ulteriori danni a chi non arriva a fine mese
L’intervento del presidente del Consiglio non cancella quanto accaduto in 14 mesi. Purtroppo non abbiamo ascoltato segnali di discontinuità nè da parte di Conte e dei pentastellati...
Dall’ingiustizia alla crudeltà. Rifondazione Comunista accanto a Mimmo Lucano
L’esilio di Domenico (Mimmo) Lucano dura ormai da quasi un anno. Colpevole dichiarato del reato di solidarietà, forse il più grave e sovversivo in questo paese in cui si gareggia a chi...
Il Tribunale di Milano ci ricorda quanti danni ha fatto il Pd e che il Jobs Act non è stato abrogato da Di Maio
COMUNICATO STAMPA Jobs Act – Acerbo (Prc-SE): Tribunale Milano ci ricorda quanti danni ha fatto il Pd e che il Jobs Act non è stato abrogato da Di Maio Maurizio Acerbo, segretario nazionale del...
Lula non è stato processato, è stato ed è vittima di persecuzione politica
A cura di Teresa Isenburg Un gruppo di esponenti di chiara fama di giuristi ed ex responsabili della Giustizia di diversi paesi ha elaborato e divulgato l’11 agosto 2019 un fermo messaggio...
A Lampedusa si sequestrano persone, a Roma la Costituzione
Oggi pomeriggio un compagno del PRC-S.E. di Roma, Mauro Zanella, molto attivo nella Rete Restiamo Umani, prima contro i decreti sicurezza e ora contro il fermo delle navi delle Ong da parte...
Genova: parole di Mattarella inequivocabili. Revoca concessione atto di giustizia
Le parole del Presidente della Repubblica nell’anniversario della strage di Genova meritano la massima dell’attenzione. Il Presidente Mattarella è abituato a soppesare con prudenza i...
Jeremy Corbyn ricorda il massacro di Peterloo (16 agosto 1819)
Due secoli fa, in questa giornata, sul St Peter’s Field a Manchester, la cavalleria dell’esercito caricò una folla di pacifici manifestanti. 18 persone vennero uccise in quello che divenne...
Argentina: dura sconfitta a destra
di Jorge Ceriani e Marco Consolo L’importante vittoria del “Frente De Todos” (peronisti ed altri) boccia il governo dell’oligarchia e delle multinazionali e mette in difficoltà la...
Sinistra e movimenti genovesi uniti contro il decreto sicurezza bis
Il 5 agosto, dopo l’approvazione della Camera il 24 luglio, anche il Senato ha approvato il Decreto Sicurezza bis, contenente ulteriori inasprimenti di pene e sanzioni per il soccorso in mare...
Proporzionale per fermare l’ultradestra
Pubblichiamo l’articolo del segretario nazionale di Rifondazione Comunista uscito oggi su Il Fatto quotidiano Nei giorni scorsi ho scritto che non bisogna assecondare la pretesa di Salvini di...
Ci si può affidare ai piromani per spengere un incendio?
di Raul Mordenti Appena si sono profilate all’orizzonte le elezioni è tornato ad allietarci l’insopportabile mantra “sennòvincesalvini”. Ha battuto tutti sul tempo Macaluso, sul...
Una sola priorità democratica: il ritorno al sistema proporzionale.
Matteo Salvini non è il padrone, non può convocare il Parlamento quando gli aggrada né sciogliere le camere a piacimento. In verità questa grottesca crisi di metà agosto gli serve per fuggire...
Il PD preferisce un governo Salvini per ricreare bipolarismo? Un articolo di Nadia Urbinati
Pubblichiamo dal quotidiano il Manifesto un articolo di Nadia Urbinati, professoressa di scienze politiche alla Columbia University di New York. La sua riflessione è molto in sintonia con quanto...
La legge di bilancio all’origine della scelta di Salvini. Denunciamo il classismo di Salvini, chiediamo proporzionale puro
di Roberta Fantozzi Non è la Tav il problema, perché sulla Tav come su tutto il resto, Salvini ha sin qui dettato legge. E’ la legge di bilancio prossima ventura che Salvini non vuole in...