PER IL RILANCIO DEL PUBBLICO
La pandemia ha rivelato, col suo carico di sofferenze e lutti, oltre al fallimento del mercato, gli effetti devastanti dell’arretramento del pubblico sulla vita delle persone e sul sistema...
Sciopero lavoratrici e lavoratori multiservizi e sociali, bisogna reinternalizzare tutto
Rifondazione Comunista è al fianco di lavoratrici e i lavoratori delle società multiservizi che hanno partecipato oggi allo sciopero indetto dalla Filcams Cgil. Attendono da 7 anni il rinnovo...
La Spezia: immigrati schiavizzati nei cantieri degli yacht di lusso
Gli immigrati ci rubano anche il dovere di essere sfruttati. L’operazione compiuta dalla Gdf di La Spezia che ha portato ad 8 arresti è solo la punta dell’iceberg di un mondo di lavoro...
Sui fatti di Napoli del 23 ottobre. Con una modesta proposta di lavoro.
di Rino Malinconico e Rosario Marra Sbaglia chi riduce ad una unica resa cromatica il corteo e il corollario di incidenti che si sono avuti nel pomeriggio e nella notte del 23 ottobre a...
Rifondazione Comunista-Sinistra Europea all’ Assemblea nazionale “Ambiente e Lavoro: no al ricatto, costruiamo l’alternativa” Brindisi – sabato 24-25 ottobre 2020
Il nostro Paese, già devastato dal punto di vista ambientale, climatico, sanitario e sociale, continua ad essere preda di politiche estrattiviste, portate avanti con logiche padronali che...
Riforma “Lamorgese”, un “Giano bifronte”
Stefano Galieni* Dovendo fare un bilancio, il decreto Lamorgese di riforma delle “leggi Salvini” per come arriva in parlamento è un bicchiere mezzo vuoto. O meglio, come afferma...
Rifondazione Comunista per la risoluzione della vertenza dei tirocinanti calabresi
Da qualche settimana è ripreso lo stato di agitazione dei tirocinanti calabresi per via delle condizioni di precarietà lavorativa e di inadeguatezza salariale. Il lavoro che svolgono va ben...
Dati Istat: ci vuole piano per il lavoro cominciando dal settore pubblico
I dati sul lavoro pubblicati ieri dall’Istat confermano la drammaticità della situazione occupazionale del nostro paese che dovrebbero far riflettere sulla totale inadeguatezza delle politiche...
Acerbo – Mazzoni (Prc-Se): Cipro boccia Ceta, l’Italia farà lo stesso?
Il Parlamento di Cipro ha bocciato la ratifica del CETA, il trattato di libero commercio contestato da tantissime organizzazioni sociali e di categoria del nostro paese per l’impatto devastante...
Veneto: solidarietà, ambiente e lavoro. Un progetto politico. Intervista a Paolo Benvegnù
Stefano Galieni* “Solidarietà, Ambiente, Lavoro” tre parole chiare che identificano le ragioni per cui in Veneto si è riusciti a costruire una proposta alternativa, non solo elettorale, allo...
Costituito un nucleo PRC a Marsala, per rilanciare il Partito serve un lavoro quotidiano di costruzione e ricostruzione
Quante volte in questi anni ci siamo sentiti dire “ma voi di Rifondazione Comunista, esistete ancora?” E noi a ricordare le tante attività che ogni giorno portiamo avanti con impegno e...
Il meridionalismo che cambia
Domani 11 luglio si terrà l'assise meridionale del SUDLAB "La riscossa del sud". La tappa importante di un percorso lungo un anno che porterà finalmente alla stesura di una Carta dei...
Riconquistiamo il diritto alla salute!
Riconquistiamo il diritto alla salute ha lanciato questa petizione e l’ha diretta a Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano Per una sanità pubblica,...
Oggi, primo luglio, è uscito il primo numero della rivista SU LA TESTA – Argomenti per la Rifondazione Comunista.
Si tratta di una rivista promossa dal Dipartimento Cultura e Formazione del Partito, che sarà disponibile on-line, composta in PDF e quindi scaricabile e stampabile. Questo numero è...
La militarizzazione continua
Giovanni Bruno* La questione della base militare di Camp Darby torna alla ribalta, dopo mesi di silenzio intorno ai lavori avviati a metà febbraio, per il potenziamento delle infrastrutture che...
Missioni e dividendi
di Gregorio Piccin* Se dici industria della Difesa non puoi non pensare al ministero della Difesa. Sono due entità compenetrate e strette saldamente da un patto simbiotico tutto...
Rifondazione Comunista con Aboubakar Soumahoro. Il suo piano è quello giusto
La scelta del compagno Aboubakar Soumahoro, sindacalista e lavoratore, di incatenarsi nelle vicinanze del palazzo in cui si tengono gli “Stati Generali” del governo è una scelta estrema...
Piano Colao e stati generali? No, grazie. Serve un altro piano (video)
Domenica 14 giugno con una diretta dalla pagina Facebook del Partito della Rifondazione Comunista abbiamo commentato il Piano Colao e gli Stati Generali con Maurizio Acerbo, Marta Fana, Francesca...
Peppe Valarioti ovvero la tenerezza del comunismo!
Francesco Saccomanno* Arriviamo al cimitero di Rosarno e dopo aver chiesto informazioni al custode – che, non appena sente la tomba che cerchiamo, si alza con premura mista ad ammirazione e ci...
Il 23 maggio, le mafie, l’antimafia e la pandemia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Umberto Santino, fra i maggiori esponenti non solo italiani di un reale movimento antimafia e capace di cogliere le continue mutazioni che in tale...
EMILIANO BRANCACCIO: RIDURRE I SALARI? AGGRAVERA’ LA CRISI
Gli imprenditori sono oggi abituati ad esser vezzeggiati da una politica del tutto subalterna. Eppure il loro istinto li rende inadatti a governare la complessità del sistema economico. Basti...
Fincantieri: ai lavoratori sfruttamento e caporalato, ai manager stipendi d’oro
di Maurizio Acerbo, Antonello Patta* È con sconcerto e rabbia che abbiamo appreso una notizia contenuta nella relazione sul bilancio che verrà presentata il 9 giugno all’assemblea di...
Fase 2: ‘La borsa o la vita’? Intervista a Maurizio Acerbo
Alba Vastano * Intervista al segretario nazionale del Partito della Rifondazione comunista, Maurizio Acerbo – a cura di Alba Vastano – “Prima la vita. Sempre. Il primato dell’economia è in...
Catania: il 2 giugno Rifondazione Comunista in piazza per i diritti costituzionali, il reddito universale, il lavoro, la sanità e la scuola pubbliche e gratuite
Rifondazione Comunista martedì 2 giugno, ore 10:00-12:30 , parteciperà al presidio in via Etnea, entrata villa Bellini, unitamente a realtà associative e partitiche. Rifondazione Comunista ci...