
Il meridionalismo che cambia
Pubblicato il 10 lug 2020
Domani 11 luglio si terrà l'assise meridionale del SUDLAB "La riscossa del sud". La tappa importante di un percorso lungo un anno che porterà finalmente alla stesura di una Carta dei diritti del Mezzogiorno, un vero e proprio progetto globale di sviluppo che intende incarnare le vocazioni di tutta un'area vasta e articolata. Per gli uomini e le donne che abitano il Sud è necessario costruire insieme il proprio futuro. Chi non vuole soccombere e far soccombere il Meridione sotto il macigno di un potere costituito, deve riprendere le file di una discussione di cambiamento e di riscatto per un territorio così difficile e lacerato, che può rappresentare un terreno di sperimentazione politica e di politiche straordinaria. C'è l'opportunità di mettere in discussione le caratteristiche di fondo del capitalismo contemporaneo, rivolto alla conservazione e alla crescita dei capitali esistenti e non alla creazione di un benessere diffuso. Si tratta di superare la politica delle emergenze che nedi volta in volta ne rimuovono altre senza voler mai puntare alla risoluzione delle questioni strutturali che le generano. La pandemia il transito alla fase 2 ci consegna un'immagine distopica del futuro di disagio sociale, povertà segnata anche da elementi di odio razziale, di matrice antropologica e biologica. Elementi che abbiamo affrontato durante il nostro lavoro nella convinzione che bisogna agire con una proposta per "una nuova questione meridionale", nel conflitto capitale/vita su temi come: salvaguardia del territorio, inquinamento industriale, riconversione ecologica, valorizzazione delle risorse agricole. Temi che pongono in modo nuovo il tema della salute, della difesa dell'ambiente, del lavoro/non lavoro, delle migrazioni, del reddito quale risposta al bisogno individuale della persona con una ancora più radicale critica al sistema liberista fondato sui vincoli economici e sugli strangolamenti delle popolazioni locali e dell’area euromediterranea, che fa, invece, della centralità Mediterranea la propria vocazione. Oggi come ieri, pensiamo che: chi non vuol soccombere e far soccombere il Sud sotto il macigno di un potere costituito ha il compito di riprendere le file di una discussione di cambiamento e di riscatto, perchè questo Sud così difficile e lacerato può e deve rappresentare un terreno di sperimentazione politica straordinaria con la messa in discussione delle caratteristiche di fondo del capitalismo contemporaneo. Anche di fronte all' emergenza covid19 al Mezzogiorno, come sempre, non è giunta altro che l'elemosina, in perfetta coerenza con la complessiva linea politica dei Governi Conte e precedenti. Se il Conte 1 si è caratterizzato per il sostegno all'autonomia differenziata, il Conte bis, pur annoverando al suo interno numerosi ministri, oltre allo stesso Presidente del Consiglio provenienti proprio dalle regioni meridionali, si è caratterizzato e si caratterizzerà per la sottrazione al Mezzogiorno di quei finanziamenti che sarebbero stati necessari a rallentare e a restringere il divario di sviluppo tra Nord e Sud del Paese sempre e comunque in aumento. Scelte che restano incomprensibili e irresponsabili perché, se una crisi è anche un’opportunità, da una crisi non si può che uscire insieme, tutelando tutti i cittadini, senza esclusioni né contrapposizioni territoriali. L’unico modo per uscire dalle emergenze e diseguaglianze è la rimozione degli squilibri economici e infrastrutturali tra le regioni. E’ necessario mettere in sicurezza il carattere unitario e indivisibile della nostra Repubblica, già messo in crisi da modifiche costituzionali quali quella del titolo V. Tali modifiche hanno costituito terreno fertile per la richiesta di autonomia regionale differenziata, una vera e propria sciagura nazionale. Costruiamo insieme il nostro futuro, domani sarà una tappa importante. per seguire l'assise
per registrarsi Hi there,
You are invited to a Zoom webinar.
When: Jul 11, 2020 09:30 PM Rome
Topic: Lab Sud
Register in advance for this webinar:
https://us02web.zoom.us/
webinar/register/WN_ bh6n4EcIRO2fiZpozq_udw After registering, you will receive a confirmation email containing information about joining the webinar.
https://www.facebook.com/
events/593003624926991/? active_tab=discussion
![]() |
RispondiInoltra
|
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti