DDL sicurezza (paura) ora viene il bello!

   Gianluca Schiavon* Dopo una messe di leggi provvedimento a risposta delle emergenze penali più balzane, il Governo di destra, per mano dei ministri Nordio, Piantedosi e Crosetto, ha...

leggi tutto

Il coraggio della Memoria. Educare non è militarizzare

LAURA TUSSI  Relazione riassuntiva dell’incontro di presentazione dell’Annuario “Agorà” del Liceo scientifico G. Ferraris di Varese: “Il coraggio della memoria e la storia europea del...

leggi tutto

DICHIARAZIONE DELLA VIII ASSEMBLEA DEL FORUM EUROPEO DELLE FORZE DI SINISTRA.

1. Al fine di costruire un’Europa progressista e socialmente avanzata, noi siamo per una distribuzione equa della ricchezza, servizi pubblici universali e di qualità, e la proprietà pubblica...

leggi tutto

Referendum per cambiare regole sulla cittadinanza. C’è molto da fare

Stefano Galieni* Dopo quasi due settimane dalla consegna di 637.487 firme, raccolte perché si possa decidere, mediante referendum, come modificare l’assurda, vetusta e xenofoba legge che rende...

leggi tutto

Educare alla gestione dei conflitti

Educazione e pace   di Laura Tussi La continuità tra comportamenti di pace a livello macrosociale e microsociale. L’educazione alla pace, innanzitutto, transita attraverso la formazione di una...

leggi tutto

Una giornata particolare di democrazia: lo SpaccaItalia annegato in una marea di firme

Oggi sono state consegnate in Cassazione circa 1milione e trecentomila firme per cancellare con un referendum la legge di attuazione dell’autonomia differenziata, meglio nota come...

leggi tutto

PRECARIATO DI STATO: SEMPRE PEGGIO NELLA SCUOLA

Loredana Fraleone*   Siamo stati facili profeti ai tempi della riforma Renzi detta “Buona Scuola”, nel denunciare che, oltre alle gravi conseguenze nel funzionamento collegiale e democratico...

leggi tutto

Legge fascistissima contro proteste popolari, vogliono zittire il popolo

Maurizio Acerbo* Le pene spropositate contro le proteste popolari sono tipiche dei regimi. Con l’ennesimo ddl sicurezza siamo di fronte a una legge fascistissima che ha lo scopo di...

leggi tutto

#referendumcittadinanza

Stefano Galieni* Rifondazione Comunista ha aderito al referendum che avverrà su piattaforma elettronica, per modificare la vetusta legge sulla cittadinanza e ridurre i tempi per l’ottenimento...

leggi tutto

Sulle energie rinnovabili il libero mercato è parte del problema e non della soluzione

Enrico Lai* Risulterebbe parecchio singolare che la politica si affidi al capitale e al libero mercato per avviare la transizione energetica in Sardegna. Quello stesso libero mercato e quello stesso...

leggi tutto

per Mario Brunetti

  Giovanni Russo Spena Quest’anno “Itinerari gramsciani” a Plataci non si terrà, purtroppo. Il suo ideatore, il suo appassionato organizzatore , Mario Brunetti, poche ore fa,...

leggi tutto

Le cinque giornate di Parma del 1922

Franco Ferrari*   Cento anni fa i quartieri popolari di Parma si opponevano alla spedizione fascista guidata da Italo Balbo e costringevano gli squadristi alla ritirata. Lo sciopero...

leggi tutto

Referendum abrogativo dell’Autonomia Differenziata, perché è fondamentale andare a votare

  Stefano Galieni* “Volete voi che sia abrogata la legge 26 giugno 2024, n. 86, Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi...

leggi tutto

RIFONDAZIONE COMUNISTA: COSA ACCADE AL TERMOVALORIZZATORE DI TERNI? QUALI RIFIUTI PER LA POPOLAZIONE?

Il Tribunale amministrativo dell’Umbria ha annullato i provvedimenti e i giudizi non favorevoli alla proposta di ACEA ambiente di estendere la tipologia di rifiuti da bruciare...

leggi tutto

MANI POTENTI SULLA SCUOLA

Loredana Fraleone* Quando fu approvata l’autonomia scolastica del ministro Luigi Berlinguer, in applicazione della legge Bassanini del 1997, fummo tra i pochi a considerare quella riforma...

leggi tutto

Il 6 luglio a Latina, contro omicidi sul lavoro, sfruttamento, razzismo e per abolire la Bossi Fini

Stefano Galieni Il 2 luglio di due anni fa, spariva, nelle campagne del ragusano Daouda Diane, mediatore culturale che era impegnato nella difesa dei diritti di chi lavorava nell’agricoltura....

leggi tutto

Magistratura: il nostro NO alla “separazione delle carriere”

Gianluca Schiavon* Lo scorso 29 maggio 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato il secondo disegno di legge costituzionale del primo Governo guidato da ex missini. Esso interviene sul titolo IV...

leggi tutto

“Abbiamo bisogno del tuo coraggio”.

  di LAURA TUSSI   E’ con questo richiamo alla versione originale e censurata della “Canzone del Maggio” di Fabrizio De André, che Ultima Generazione ha lanciato l’inizio...

leggi tutto

Caro Chicco Testa, ecco cosa non torna sull’inceneritore di Roma

Elena Mazzoni* Se ci fosse stata una discussione pubblica ci sarebbe più chiarezza. Ma non è stato possibile e non dipende da noi che ci opponiamo Io sono una romantica, chi mi conosce, lo sa. Mi...

leggi tutto

Con gli studenti della Sapienza, boicottare Israele

    Loredana Fraleone *   Il movimento degli studenti, che si è mobilitato per la Palestina in alcuni  atenei italiani, sta subendo attacchi da parte delle forze dell’ordine, ma...

leggi tutto

Meloni e i pieni poteri. Dialogo fra costituzionalisti

Giovanni Russo Spena* Toglie ancora più autonomia al Parlamento, riduce il ruolo del presidente della Repubblica a quello di un notaio. Il premierato è una riforma “eversiva” rispetto alla...

leggi tutto

Caro Valditara, impara da Pioltello

    Loredana Fraleone*   Il ministro Valditara parla dei problemi posti dalla eccessiva presenza di bambini “stranieri” nelle classi di alcune scuole, in obbedienza alle esternazioni...

leggi tutto

NUCLEARE: LA REVOCA DELL’AUTOCANDIDATURA DI TRINO DICE CHE LA LOTTA PAGA

“La notizia – ha dichiarato il segretario piemontese del PRC-SE Alberto Deambrogio – è una di quelle forse inattese, ma inequivocabile: il comune di Trino ha deciso per la revoca della...

leggi tutto

Il destino del termovalorizzatore di Roma è appeso ad una goccia…d’acqua

Elena Mazzoni* Il destino del termovalorizzatore di Roma è appeso ad una goccia…d’acqua La questione della scarsità della risorsa idrica preoccupa amministrazioni e cittadinanza dei...

leggi tutto

Ultima Generazione: “Sull’ambiente il Governo vuole mantenere uno status quo che fa comodo a molti”

di LAURA TUSSI Non si fermano le azioni di Ultima Generazione, con lo scopo di creare fastidi – non danni permanenti a cose o persone – che smuovano le coscienze, soprattutto quelle...

leggi tutto

John Bellamy Foster: La dialettica dell’ecologia, un’introduzione

Pubblichiamo dal sito Antropocene.org, rassegna internazionale di ecosocialismo, la traduzione di un importante saggio di John Bellamy Foster dal numero di gennaio della rivista Montly...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca - IT16C0760103200000039326004 presso Poste Italiane S.p.A. - IT40Z0103003200000009392369 presso Banca Monte dei Paschi di Siena - IT74E0501803200000011715208 presso Banca Popolare Etica