LA SCUOLA NON VA ALLA GUERRA
L’inizio di questo nuovo anno scolastico si svolge in un contesto drammatico segnato da un genocidio in corso e da un’escalation bellica senza precedenti. Il popolo...
Inflazione e retorica di governo: come il carrello della spesa racconta l’impoverimento
di Giovanni Barbera* I dati pubblicati dall’Istat delineano una realtà molto più grave di quella propagandata dal Governo Meloni. L’inflazione generale resta stabile all’1,7%...
Le guerre uccidono gli uomini e il futuro. Quel peso insostenibile sull’ambiente: dall’inquinamento bellico alle macerie di Gaza e dell’Ucraina
Laura Tussi Le guerre non lasciano solo morti, feriti e traumi collettivi: lasciano anche cicatrici profonde sull’ambiente. Ogni conflitto, oltre a devastare comunità e città, produce una...
Dall’”agenda sociale” della CGIL alla costruzione di un’opposizione di massa.
Gianluigi Pegolo* Il documento conclusivo dell’Assemblea generale della CGIL, tenutasi il 23 e il 24 luglio, ha fatto suo l’obiettivo della costruzione di un’impegnativa “agenda...
Grazie Vittorio che ci hai insegnato a pedalare senza fermarsi mai
Stefano Galieni* E in questa vigilia di Ferragosto ci ha lasciato il Compagno Vittorio Barbanotti, di Milano. Non un dirigente ma un militante di partito sin dalla sua fondazione, un uomo con una...
Turismo, potere e propaganda: il “modello Marche” di Acquaroli
Numana, riviera del Conero. È lì, tra la luce dorata del tramonto e le poltrone di un piccolo cinema, che ha preso forma uno dei primi eventi elettorali di Francesco Acquaroli, presidente uscente e...
No, ministro Valditara, se la scuola pubblica va a rotoli non è colpa di Pierino
Valeria Allocati* Mentre il mondo della scuola ancora discute e riflette sulla protesta di alcuni studenti e studentesse durante il colloquio dell’esame di Stato e sulle punizioni promesse dal...
Giorgio Parisi: La reintroduzione del nucleare non è la soluzione
Trascrizione, rivista dall’Autore, della introduzione del Professor Giorgio Parisi (Premio Nobel per la Fisica 2021) al webinar “Energie rinnovabili per l’autonomia energetica, il nucleare che...
Mozione in tema Giustizia. Approvata all’unanimità alla Direzione del 29 luglio
Gianluca Schiavon* La Direzione nazionale esprime la più assoluta contrarietà alla riforma costituzionale voluta dal Governo di destra e dal suo Ministro della Giustizia. Riforma che si inserisce...
Teatro Verdi: una nomina che sa di nepotismo e opacità
Il Partito della Rifondazione Comunista denuncia la recente nomina nel Consiglio di indirizzo della Fondazione Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste del figlio dell’onorevole Sandra...
ILVA. L’unica strada è una vera riconversione. Intervista a Massimo Ruggieri, Presidente di Giustizia per Taranto.
di Laura Tussi* Il Governo Meloni procede senza parere favorevole degli enti locali per non fermare i forni, continuando una produzione che uccide. Mentre l’unica strada è una vera...
Ciao Chiara.
Chiara Marzocchi, la compagna Chiara Marzocchi, ci ha lasciato. Un male incurabile se l’è portata via in pochi giorni, con una rapidità fulminante, privandoci di una grande compagna...
CONFERENZA PROGRAMMATICA CITTADINA DEL PRC NAPOLETANO: PER LA RINEGOZIAZIONE ANTILIBERISTA DEL PATTO/PACCO PER NAPOLI.
Domani 24 giugno dalle 16,30 c’è la Conferenza Programmatica Cittadina che si svolgerà a Palazzo Venezia la sede di quella che potremmo definire l’ambasciata...
Che fare dopo il risultato referendario?
Gianluigi Pegolo* Il risultato ottenuto dai cinque quesiti referendari è stato deludente. Ci si aspettava quantomeno un livello di partecipazione superiore, anche se il raggiungimento del quorum...
UN’EUROPA PIÙ POVERA E PIÙ ARMATA: IL FALLIMENTO DELLE CLASSI DIRIGENTI NEOLIBERISTE È SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI
Giovanni Barbera* I dati pubblicati da Eurostat nel rapporto 2025 “Living conditions in Europe – poverty and social exclusion” confermano ciò che denunciamo da anni: l’Unione...
Sanità di Frontiera e Fiorella Gazzetta, una realtà e un medico in soccorso degli ultimi
di Laura Tussi Da sempre Fiorella Gazzetta con la realtà Associazione Sanità di Frontiera lavora per rivendicare il diritto alla salute. Nel marzo 2009 con alcuni volontari ha dato vita...
DDL sicurezza (paura) ora viene il bello!
Gianluca Schiavon* Dopo una messe di leggi provvedimento a risposta delle emergenze penali più balzane, il Governo di destra, per mano dei ministri Nordio, Piantedosi e Crosetto, ha...
Il coraggio della Memoria. Educare non è militarizzare
LAURA TUSSI Relazione riassuntiva dell’incontro di presentazione dell’Annuario “Agorà” del Liceo scientifico G. Ferraris di Varese: “Il coraggio della memoria e la storia europea del...
DICHIARAZIONE DELLA VIII ASSEMBLEA DEL FORUM EUROPEO DELLE FORZE DI SINISTRA.
1. Al fine di costruire un’Europa progressista e socialmente avanzata, noi siamo per una distribuzione equa della ricchezza, servizi pubblici universali e di qualità, e la proprietà pubblica...
Referendum per cambiare regole sulla cittadinanza. C’è molto da fare
Stefano Galieni* Dopo quasi due settimane dalla consegna di 637.487 firme, raccolte perché si possa decidere, mediante referendum, come modificare l’assurda, vetusta e xenofoba legge che rende...
Educare alla gestione dei conflitti
Educazione e pace di Laura Tussi La continuità tra comportamenti di pace a livello macrosociale e microsociale. L’educazione alla pace, innanzitutto, transita attraverso la formazione di una...
Una giornata particolare di democrazia: lo SpaccaItalia annegato in una marea di firme
Oggi sono state consegnate in Cassazione circa 1milione e trecentomila firme per cancellare con un referendum la legge di attuazione dell’autonomia differenziata, meglio nota come...
PRECARIATO DI STATO: SEMPRE PEGGIO NELLA SCUOLA
Loredana Fraleone* Siamo stati facili profeti ai tempi della riforma Renzi detta “Buona Scuola”, nel denunciare che, oltre alle gravi conseguenze nel funzionamento collegiale e democratico...
Legge fascistissima contro proteste popolari, vogliono zittire il popolo
Maurizio Acerbo* Le pene spropositate contro le proteste popolari sono tipiche dei regimi. Con l’ennesimo ddl sicurezza siamo di fronte a una legge fascistissima che ha lo scopo di...
#referendumcittadinanza
Stefano Galieni* Rifondazione Comunista ha aderito al referendum che avverrà su piattaforma elettronica, per modificare la vetusta legge sulla cittadinanza e ridurre i tempi per l’ottenimento...
Sulle energie rinnovabili il libero mercato è parte del problema e non della soluzione
Enrico Lai* Risulterebbe parecchio singolare che la politica si affidi al capitale e al libero mercato per avviare la transizione energetica in Sardegna. Quello stesso libero mercato e quello stesso...