
Ciao Chiara.
Pubblicato il 23 lug 2025
Chiara Marzocchi, la compagna Chiara Marzocchi, ci ha lasciato. Un male incurabile se l’è portata via in pochi giorni, con una rapidità fulminante, privandoci di una grande compagna e lasciandoci attoniti e attonite.
Chiara è stata, in tutti questi anni, una protagonista assoluta della vita di Rifondazione Comunista, non solo per i numerosi incarichi ricoperti, ma per la profonda umanità che ha sempre saputo esprimere nel loro svolgimento, così come nell’attività quotidiana del Partito. Chiara è stata una dirigente di questo Partito, a tutti i livelli: componente della Direzione Nazionale e per due mandati consecutivi della Segreteria Regionale del Piemonte; Segretaria, fino all’ultimo, del Circolo di Rifondazione Lenin-Di Vittorio, in una delle situazioni più complesse della città, Barriera di Milano. Chiara ha espresso e profuso, all’interno della sua militanza complessiva, un grande impegno femminista, dando un fondamentale contributo alla presenza e all’organizzazione delle donne all’interno del Partito, ruolo che le è stato sempre unanimemente riconosciuto. Ma non da meno è stato, fra i tanti aspetti in cui ha espresso il proprio impegno, il suo contributo alla causa anti-razzista e antifascista. Sempre naturalmente schierata a sinistra, è stata pienamente partecipe di tutte le iniziative svolte dal Partito, senza mai risparmiarsi, svolgendo un ruolo importante anche nell’ambito del dibattito fra le compagne e i compagni, battendosi affinché Rifondazione, essendo sempre chiaramente schierata dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori e degli strati più deboli della società, fosse contemporaneamente un asse portante nella costruzione dell’alternativa a quel sistema di potere, liberista e bipolare che caratterizza oggi il nostro Paese. Si può dire che Chiara, nella sua azione politica, abbia impersonato fino in fondo, con grandissima onestà intellettuale, quella sintesi del pensiero gramsciano che si esprime nella frase: “Odio gli indifferenti”. Chiara ha sempre saputo mantenere dritta la barra delle proprie posizioni, con naturale schiettezza, e sapendo anche andare, non poche volte, controcorrente. Il che non le ha mai impedito di considerare il Partito come una comunità di persone, dove l’eventuale diversità di posizioni non poteva mai divisione o esclusione, abbandono di una prospettiva collettiva. Ciò le ha consentito di pensare e realizzare importanti momenti di confronto, ma anche di rapporto umano, al di là di quelle rigidità che spesso l’attività politica porta con sé. E di essere, comunque, un punto di riferimento per noi tutti e tutte.
Per tutti questi motivi, e per i tanti altri che le compagne e i compagni avranno modo di ricordare, è stata apprezzata da coloro che hanno avuto modo di conoscerla, all’interno del Partito così come del movimento più vasto. Per questo, oggi, non c’è alcuna retorica nel dire che il vuoto che ci ha lasciato non potrà mai essere colmato. La scienza medica, unita alla disponibilità e all’attenzione dimostrata dal personale che l’ha seguita all’Ospedale Maria Vittoria di Torino, hanno fatto sì che in questi suoi ultimi giorni Chiara non abbia dovuto soffrire nel fisico. La vicinanza delle compagne e compagni del suo amato Circolo di Barriera di Milano, di tante compagne e compagni della Federazione e di tutta Rifondazione Comunista, anche a livello nazionale, dove era assai conosciuta e rispetta le sono state un fondamentale elemento di conforto. Non è morta sola, ma avendo al fianco la comunità delle sue compagne e dei suoi compagni, cui si è sempre sentita fortemente legata. Non potendo lenire il dolore per questa morte assurda e del tutto prematura, tuttavia questa consapevolezza non ci consola ma ci accompagna. Ciao Chiara. Un saluto a pugno chiuso, come sarebbe piaciuto a te, e che la terra ti sia lieve.
La segreteria provinciale di Torino del
Partito della Rifondazione Comunista
Chi volesse contribuire alle spese del funerale può farlo versando un contributo al
Circolo Giuseppe di Vittorio Partito della Rifondazione Comunista
all’IBAN IT74I0359901899050188539220
specificando “Per Chiara” nella causale
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti