Escalation

di Domenico Gallo - Mentre si indurisce lo scontro militare, sono state spostate in avanti le lancette del Doomsday Clock, l’orologio del Giorno del Giudizio, che indica quanto resta da vivere all’umanità prima dell’Apocalisse atomica. “Escalation” è una parola che una volta provocava un brivido nei sentimenti...

Leggi tutto

Mazzoni (PRC), le donne uccise sul “Ponte di Ferro” sono la nostra storia

Il 7 aprile del 1944, sul Ponte di Ferro, furono uccise dieci donne a colpi di fucile. Roma era occupata dai nazisti e la popolazione viveva in miseria. Quel giorno, che sembra così lontano ma è così vicino, uomini, donne e bambini provarono a forzare l’ingresso del Forno Tesei per assicurarsi un po’ di farina o un...

Leggi tutto

La Russa ha il dovere di dimettersi, vuole cancellare l’antifascismo irridendo chi ha combattuto invasione nazista

di Fausto Bertinotti - No, le scuse non bastano, signor presidente del Senato della Repubblica. Sarebbero sufficienti per un normale cittadino, non per la seconda carica dello Stato che ha offeso i protagonisti di un episodio importante della lotta di Liberazione contro il nazifascismo; partigiani impegnati nella realizzazione,...

Leggi tutto

UNA MENZOGNA CHE SI AGGIUNGE ALLA VERGOGNA

Raul Mordenti Occorre smentire la menzogna che si aggiunge alla vergogna delle dichiarazioni di La Russa. I giornali e le Tv di regime rilanciano con tutta la loro potenza di fuoco la menzogna che La Russa abbia chiesto scusa. Non è affatto vero. Si è limitato a dichiarare che si era sbagliato a non dire che i tedeschi uccisi...

Leggi tutto

Un’escalation della guerra Russia-Ucraina potrebbe mettere in pericolo la vita sulla Terra

di Leonardo Boff* – Transform! Europe - La situazione è peggiorata quando la NATO, su pressione degli Stati Uniti, ha esteso la sua offensiva dall’Atlantico al Pacifico con l’adesione di Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda. La NATO si è vergognosamente piegata alla volontà imperiale degli Stati Uniti....

Leggi tutto

EDITORIA: RENZI RIFORMISTA? POVERO TURATI

La nomina di Renzi a direttore del quotidiano Il Riformista è coerente con la sua storia e con quella della testata. Il giornale esordì- CONTROLLA con la direzione di Antonio Polito, oggi firma del Corriere ma exPci-PDS-DS dalemiano, poi di area Margherita. È l’aggettivo riformista che non si addice alla testata. Un...

Leggi tutto

Al 41bis e in “Aree riservate”: peggio di Cospito

di Eleonora Martini - Diritti Il Rapporto e le richieste del Garante dei detenuti Mauro Palma Alfredo Cospito ma non solo. Sottoposte al regime di detenzione speciale 41bis ci sono attualmente circa 740 persone, tra cui 12 donne, distribuite in 60 sezioni all’interno di 12 carceri. A parte il detenuto anarchico e tre...

Leggi tutto

DIMISSIONI LA RUSSA, SUPERATE 56.000 FIRME

L’appello per le dimissioni di La Russa che abbiamo lanciato sabato pomeriggio ha già superato le 52.000 adesioni. Siamo certi che è solo l’inizio. Le gravissime dichiarazioni di Ignazio Benito La Russa sono incompatibili con la carica di Presidente del Senato della Repubblica. In altri paesi europei le dimissioni...

Leggi tutto

Sfratti, le proposte di legge per arrestare e multare chi occupa non risolveranno la questione

di Massimo Pasquini - Dal 23 marzo 2023 in Commissione Giustizia della Camera si è avviata la discussione su tre proposte di legge (pdl) presentate dalla Lega e da Fratelli d’Italia. Si tratta di proposte sulle quali è bene aprire un cono di luce, per la loro portata e ricaduta sociale. Queste pdl propongono per occupazioni...

Leggi tutto

Unione Popolare: firme e mobilitazioni, “Ignazio Benito La Russa dimettiti”

La petizione lanciata sabato 1° aprile per chiedere le dimissioni del Presidente del Senato dopo le vergognose dichiarazioni rilasciate in merito all’attentato di Via Rasella è stata già firmata on line da oltre trentaseimila persone. Scorrendo l’elenco delle prime firme ci sono i nomi di quanti si stanno impegnando per...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-UP): Meloni copre La Russa, anche Edith Bruck e Portelli firmano per dimissioni. Petizione supera 30.000

Definire le dichiarazioni del Presidente del Senato su Via Rasella come una ‘sgrammaticatura istituzionale che ha già risolto’ è un maldestro tentativo di coprire La Russa. Giorgia Meloni d’altronde è stata la prima a offendere la memoria delle vittime delle Fosse Ardeatine. Se Meloni copre La Russa bisogna...

Leggi tutto

Scuola, Rifondazione: Santanchè non sa di cosa parla

Al Vinitaly di Verona, la Santanchè si lancia in un’analisi sulla scuola italiana, dimostrando di non conoscerne né la storia, né la condizione attuale. Criticando quella che considera l’errore della “sinistra”, che avrebbe distrutto “l’istituto tecnico”, mostra di colpire il bersaglio sbagliato. Dimentica che...

Leggi tutto

Rifondazione: relazione Mauro Palma colta e coraggiosa. Bene su 41bis

Condividiamo la relazione colta e coraggiosa del Garante dei detenuti Mauro Palma. Ne condividiamo la concezione della pena, collegata al reinserimento sociale e non alla “vendetta di Stato”, che richiama, finalmente, il dettato della Costituzione in un contesto in cui essa viene negata e stravolta dal governo e dal...

Leggi tutto

In quell’azione l’orgoglio di una città ribelle

Via Rasella. Nel 1948 i nazisti furono condannati: le Fosse Ardeatine crimine di guerra, non rappresaglia. Nel 1950 Einaudi e De Gasperi onorarono con una medaglia quei partigiani. Nel 1948 i nazisti furono condannati: le Fosse Ardeatine crimine di guerra, non rappresaglia. Nel 1950 Einaudi e De Gasperi onorarono con una...

Leggi tutto

Addio al compagno Paolo Ciofi, fondatore e presidente onorario di Futura Umanità

Il compagno Paolo Ciofi, fondatore e presidente onorario della nostra associazione, ci ha lasciato poche ore fa. È un grande dolore per tutti noi di Futura Umanità, così come per tutti coloro i quali hanno potuto incrociare e conoscere nel corso degli anni la sua acuta intelligenza, la sua intensa e instancabile passione...

Leggi tutto

Anche Barbero firma per dimissioni di La Russa. Superate 21.000 firme

La petizione lanciata on line, per chiedere le dimissioni del Presidente del Senato La Russa, ha superato le 21.000 firme. . Anche Alessandro Barbero ha comunicato la sua firma che si aggiunge a quella di altri storici tra cui Angelo d’Orsi, Gianpasquale Santomassimo, Paolo Favilli, Guido Liguori, Maria Grazia Meriggi,...

Leggi tutto

Barbero spiega via Rasella a La Russa (video)

Vi proponiamo una lezione di qualche anno fa dello storico Alessandro Barbero su via Rasella che smonta punto su punto le falsificazioni che anche il presidente La Russa va diffondendo. Ringraziamo  Alessandro Barbero per aver condiviso l’appello che abbiamo promosso per le dimissioni di La Russa. Potete firmare...

Leggi tutto

Rifondazione: un fiume di firme per dimettere La Russa

In meno di 24 ore la petizione on line lanciata da Rifondazione Comunista per chiedere le dimissioni del Presidente del Senato, Ignazio Benito La Russa, si sta avvicinando a superare le 15 mila firme. Personalità della cultura, dell’informazione, del mondo associativo e della politica hanno aderito e stanno aderendi...

Leggi tutto

Appello per le dimissioni di Ignazio La Russa

“Di fronte alle parole gravissime del Presidente del Senato non possiamo tacere. Abbiamo raccolto in poche ore le firme su un appello per le dimissioni di La Russa che vi chiediamo di pubblicare. In particolare segnaliamo quelle dei partigiani Gastone Cottino e Aldo Tortorella, dell’ex-presidente della Camera Fausto...

Leggi tutto

Gianni Minà era comunista

Riprendiamo dalla pagina Facebook di Claudio Sabelli Fioretti questo ricordo di Gianni Minà. Ora che ricordi e commemorazioni stanno pian piano scemando, ora che social e giornali non sono più pieni di amici che ricordano Gianni Minà, di foto che li ritraggono in intimità con il famoso giornalista, di dichiarazioni di...

Leggi tutto

Unione Popolare sostiene Matiullah Wesa e con lui le donne e gli uomini afghani che combattono il regime talebano

Nella mattina di lunedì 27 marzo a Kabul è stato arrestato, all’uscita dalla moschea, un giovane attivista afghano da anni in prima linea per garantire l’istruzione femminile. Il governo talebano non ha addotto motivazioni specifiche. Il suo arresto segue la detenzione di altri attivisti che si sono battuti per la stessa...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-UP): ignobile è La Russa

La Russa è rimasto fascista e non riesce a nasconderlo. È evidente la sua identificazione con il busto del duce che tiene in casa e con i fascisti che consegnarono ai tedeschi l’elenco degli antifascisti e degli ebrei da ammazzare alle Fosse Ardeatine. La Russa ha offeso deliberatamente la memoria dei partigiani che ha...

Leggi tutto

Aumenta l’inflazione. Più famiglie in povertà e più profitti per le imprese. Impariamo dalla Francia a reagire

Antonello Patta* Il costo della vita continua a colpire sempre di più l’Italia rispetto agli altri paesi e in Italia soprattutto i ceti popolari. I dati Eurostat dicono che l’inflazione a marzo nell’area euro dovrebbe attestarsi sul 6,9%, in Spagna al 3%, ma in Italia all’8,2%. Quindi non va proprio...

Leggi tutto

Rifondazione: l’Italia condannata per espulsione illegale di migranti…quando al Viminale c’era il PD

La CEDU (Corte Europea per i Diritti Umani) ha condannato ancora una volta l’Italia per aver illegalmente detenuto ed espulso 4 cittadini tunisini. Il fatto è avvenuto nell’ottobre del 2017. Una nave aveva soccorso le persone in fuga e le aveva condotte nell’hotspot di Lampedusa per le procedure di identificazione. Sono...

Leggi tutto

Brasile e Cina, perché l’accordo monetario che estromette il dollaro può sconvolgere il mondo

Paolo Ferrero* Vi sono delle notizie che annunciano uno sconvolgimento del mondo. Oggi il governo brasiliano ha annunciato un accordo con la Cina in base al quale gli scambi commerciali tra i due Paesi saranno condotti nelle rispettive valute, senza utilizzare il dollaro statunitense. Ciò significa che gli scambi commerciali...

Leggi tutto

Francia. Non si molla

Sergio Dalmasso   Martedì 28 marzo. Decima giornata di mobilitazione, in Francia, contro la riforma delle pensioni proposta dal presidente Macron e dal governo Borne. I sindacati parlano di due milioni di presenze alle manifestazioni, il Ministro dell’interno di 720.000. Grande la dimostrazione di Parigi, in leggero...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.