
Rifondazione: relazione Mauro Palma colta e coraggiosa. Bene su 41bis
Pubblicato il 3 apr 2023
Condividiamo la relazione colta e coraggiosa del Garante dei detenuti Mauro Palma. Ne condividiamo la concezione della pena, collegata al reinserimento sociale e non alla “vendetta di Stato”, che richiama, finalmente, il dettato della Costituzione in un contesto in cui essa viene negata e stravolta dal governo e dal Presidente del Senato. Giustamente Palma, contro ogni populismo panpenalista, ricorda le precise finalità che furono alla base, per un periodo transitorio, della richiesta del 41 bis: non un carcere “più duro”, ma un carcere che evitasse il collegamento criminale tra l’interno e l’esterno del carcere. Cospito non deve essere, quindi, al 41 bis. Non può essere vittima del populismo propagandista della Meloni. Se tutte e tutti appoggeremo la tesi costituzionale esposta nella relazione di Palma , potremo legittimamente chiedere a Cospito di non lasciarsi morire. Perché tutto il mondo democratico sarà solidale con la sua battaglia contro il 41 bis.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale, Giovanni Russo Spena, responsabile Istituzioni e Gianluca Schiavon, responsabile giustizia del Partito della Rifondazione Comunista
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti