Il neo imperialismo dell’Unione creditrice

di Emiliano Brancaccio - Fronte orientale Dall’inizio della guerra, i paesi europei hanno speso più degli Stati uniti in appalti per la difesa militare dell’Ucraina. Fornito dall’Istituto Kiel, il dato stravolge la narrazione di Trump e dei suoi accoliti Dall’inizio della guerra, i paesi europei hanno speso più degli...

Leggi tutto

Dieci storie di Resistenza, contro il pericolo di perdere la memoria

di Lelio La Porta - Scaffale «Il 25 aprile è divisivo solo se sei fascista» di Rosario Esposito La Rossa, per Marotta&Cafiero editori. Centrali, nel volume, le vicende di due partigiane: Irma e Gilda Entrare oggi in una scuola superiore italiana e chiedere alle studentesse e agli studenti quali siano le loro conoscenze...

Leggi tutto

Presentazione del libro: C’è un paese da cambiare. Con Stefano Galieni e Fioralba Duma

lle 21.00 del 12 agosto, primo incontro agostano di approfondimento organizzato dalle/i GC  Presentazione del libro “C’è un Paese da cambiare, Riflessioni sui risultati di un referendum da parte di chi non intende fermarsi”. Intervengono i curatori Stefano Galieni, responsabile nazionale immigrazione del...

Leggi tutto

PRC: A Sant’Anna di Stazzema c’erano anche i fascisti italiani. Per questo il governo assente?

L‘assenza del governo oggi alla commemorazione dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema è un fatto molto grave che indigna. E non è a prima volta. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni non ha nemmeno dedicato un messaggio o un post sui social a un eccidio in cui furono trucidati 560 civili, tra cui 130...

Leggi tutto

Turismo, potere e propaganda: il “modello Marche” di Acquaroli

Numana, riviera del Conero. È lì, tra la luce dorata del tramonto e le poltrone di un piccolo cinema, che ha preso forma uno dei primi eventi elettorali di Francesco Acquaroli, presidente uscente e ricandidato alla guida della regione Marche. Ad accompagnarlo, oltre a una fila di auto blu, c’era anche la ministra del...

Leggi tutto

Maurizio Acerbo sulle polemiche della destra contro Paolo Bolognesi

Intervento pubblicato su Il Fatto quotidiano del 7 agosto con il titolo “2 agosto Giornali e partiti della destra e Mieli non ammettono la verità”    Le parole di Paolo Bolognesi hanno suscitato una reazione corale di esponenti del governo, dei partiti e dei giornali della destra. La ministra Bernini ha definito...

Leggi tutto

MAI PIU’ HIROSHIMA A MONTECITORIO (video)

...

Leggi tutto

La destra transfobica attacca ancora una volta la comunità queer

È salita all’onore delle cronache di questi giorni la presentazione del ddl “disforia”. La bozza, appunto, circolata sulla stampa illustra un disegno di legge regressivo ed ideologico, integrale al progetto meloniano di limitazione della comunità e di repressione dell’identità di genere non conforme al...

Leggi tutto

Hiroshima, stamattina Prc a Montecitorio, Acerbo (Prc): alle parole Mattarella seguano fatti, Italia ratifichi trattato ONU per proibizione armi atomiche

Oggi, come ogni 6 agosto, siamo tornati davanti a Montecitorio con lo striscione ‘Hiroshima mai più’ per chiedere a governo e parlamento di ratificare il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari. Ci uniamo all’appello delle associazioni cattoliche e delle reti pacifiste. Se l’Italia ha l’obiettivo...

Leggi tutto

Rifondazione: Imbrattato il ricordo di Valerio Verbano, ma la memoria non si cancella

Ad oltre 45 anni dalla sua uccisione, rimasta impunita e su cui, come per le stragi fasciste, hanno agito professionisti del depistaggio, stanotte è stata imbrattata la scritta, sotto quella che era casa sua, con cui lo si ricorda. Ogni anno, da quel 22 febbraio, le compagne e i compagni ricordano con dolore quell’orrendo...

Leggi tutto

Adesso lo sappiamo…

Paolo Benvegnù* Abdou Mustafa Ziad Saad, di 21 anni e Abdelwahab Hamad Sayed di 39, sono morti a Santa Maria di Sala, provincia di Venezia, a causa delle esalazioni della fossa biologica, dove erano entrati senza protezioni e senza cognizione dei pericoli a cui potevano andare incontro. Il più giovane è sceso per primo il...

Leggi tutto

Acerbo (PRC): rompere con Netanyahu, isolare Israele

“L’annuncio dell’occupazione di Gaza rende indifferibile la rottura del relazioni militari, economiche e diplomatiche con Israele che va isolato come a suo tempo il Sud Africa dell’apartheid. Trump e Netanyahu pare che vogliano davvero realizzare il piano di evacuazione forzata dei palestinesi. Meloni la...

Leggi tutto

Rifondazione: Meloni ha ragione, sieda anche lei sul banco degli imputati con i suoi complici

La presidente del Consiglio ha comunicato che il Tribunale dei ministri, ha oggi archiviato la sua posizione in merito al trattamento di favore offerto al macellaio Al Masri mentre avrebbe chiesto l’autorizzazione procedere per i ministri Piantedosi e Nordio nonché per il sottosegretario Mantovano. Nel difendere...

Leggi tutto

Morti sul lavoro, Benvegnù (PRC): Bisogna fermare la strage senza fine

Altri 3 morti sul lavoro questa mattina. Un lavoratore agricolo nel Mantovano e due giovani operai di origine Egiziana a Santa Maria di Sala in provincia di Venezia. Sono più di ottocento quelle/i che hanno perso la vita sul lavoro in questi primi sette mesi del 2025. Una cifra enorme a cui si debbono aggiungere migliaia e...

Leggi tutto

IL GIORNO CHE CANCELLARONO LA SCALA MOBILE

di Maurizio Acerbo - L’inizio della deflazione salariale, il monito di Sergio Garavini Il 31 luglio 1992 fu imposto alla Cgil il peggior accordo della sua storia, quello che cancellava la scala mobile. Da allora in Italia lavoratori e pensionati non sono più protetti da uno strumento di adeguamento automatico dei salari...

Leggi tutto

Rifondazione: Occhiuto come “Silvio”: a pagarla saranno i calabresi

Le dimissioni di Roberto Occhiuto dalla presidenza della Regione Calabria non sono un gesto dettato dall’improvvisazione, ma una mossa calcolata, un vero e proprio “script” politico studiato nei minimi dettagli. Con un’audacia quasi provocatoria, Occhiuto dimostra di tenere saldamente le redini del potere: si...

Leggi tutto

La trasmutazione della Fabbrica Italiana Automobili Torino: dalla vocazione industriale alla finanza

di Dino Greco - La vendita di Iveco al gruppo indiano Tata Motors e della Divisione Difesa a Leonardo, da parte di Exor N.V., la holding finanziaria della famiglia Agnelli, non è che l’ultimo episodio del progressivo abbandono, da parte dell’ex gruppo torinese, non solo dell’automotive, ma della propria originaria...

Leggi tutto

Roma Capitale: Governo e PD per l’autonomia differenziata in chiave capitolina

Nei giorni scorsi il Governo ha presentato al Consiglio dei Ministri una proposta di legge di modifica costituzionale per attribuire a Roma Capitale pieni poteri legislativi, modificando l’art.114 della Costituzione. Trasporti, governo del territorio, beni culturali e ambientali, commercio, artigianato e altri ambiti...

Leggi tutto

Lettera ai movimenti ed alle reti di lotta

Ostuni Climate Camp 2025. Ciao a tutt*, come Campagna per il clima, fuori dal fossile! dal 17 al 20 luglio ci siamo incontrat* per il quarto Ostuni Camp che si è concluso in bellezza con una partecipata, popolare e determinata manifestazione contro la guerra e per la Palestina a Brindisi, la più unitaria organizzata finora in...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): FdI vuole riscrivere sentenze su strage di Bologna

Mollicone propone una commissione parlamentare per riscrivere le sentenze sulla strage di Bologna. Giorgia Meloni tace sulla matrice fascista della strage di Bologna perché FdI continua a identificarsi con il MSI e neofascismo. D’altronde il capogruppo Galeazzo Bignami parla come quelli che mettevano le bombe e definisce...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): strage Bologna, matrice fascista e atlantista. Gelli lavorava per USA

“Domani 2 agosto sarò a Bologna per partecipare alla manifestazione nll’anniversario della strage. Dopo la sentenza della Cassazione non ci sono più dubbi sulla matrice fascista e atlantista”, dichiara il segretario nazionale del Partito della Rifondazione comunista Maurizio Acerbo. “Licio Gelli...

Leggi tutto

Rifondazione: E la Corte Europea affonda ancora il governo

Ennesima mazzata per il governo Meloni in materia di immigrazione. Con una sentenza attesa, pronunciata oggi alle 10.57 la Corte Europea ha sentenziato che non sono i governi dei singoli paesi a poter determinare quali siano i “paesi sicuri” in cui rimpatriare, o per meglio dire, deportare le persone che fuggono, ma...

Leggi tutto

Roma capitale: la legge grimaldello per giungere all’autonomia differenziata

Il governo Meloni, un governo di destra, ha deciso, con l’appoggio del PD, la presentazione alle Camere di un ddl di revisione dell’art. 114 della Costituzione per dare poteri legislativi al Comune di Roma, elevata tra gli enti costitutivi della Repubblica. Secondo il Comunicato ufficiale del Governo, saranno attribuiti...

Leggi tutto

Spriano e Bobbio, un confronto serrato su Stalin via lettera

di Lelio La Porta - Scaffale «Corrispondenze», la raccolta degli scambi epistolari dello storico del Pci con i protagonisti della vita politica e culturale italiana della seconda metà del ‘900. A cura di Gregorio Sorgonà, per Viella Nel marzo del 1989 si tenne a Roma il XVIII Congresso del Pci nel corso del quale si...

Leggi tutto

Ucraina tra legittima aspirazione all’indipendenza ed etnonazionalismo

di Mauro Carlo Zanella - Leopoli, per quanto possa sembrare strano è una città molto frequentata da turisti che fanno foto e selfie davanti alle chiese e alle piazze più belle. Ci sono anche diversi musei e tour organizzati, birrerie, ristoranti e locali sono affollati, (molti sono “italiani” con nomi come...

Leggi tutto

Rifondazione Comunista tra gli osservatori internazionali alle elezioni in Venezuela

Samuele Soddu* Il Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) ha vinto le elezioni amministrative di domenica, ottenendo una vittoria senza precedenti e aggiudicandosi 285 su 335 sindaci in scadenza, secondo il primo bollettino ufficiale del Consiglio Elettorale Nazionale (CNE). Hanno votato il 44,05% degli aventi diritto,...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.