Clicky

Gianni Minà Gramellini il 13 ottobre scorso sul Corriere riprendeva una lettera della europarlamentare Laura Ferrara del M5S che, insieme ad altri suoi colleghi, protestava contro l’accordo quadro firmato dalla Regione Calabria e Cuba per l’invio di medici cubani nel nostro Paese, definendo il loro rapporto di lavoro “sfruttamento e...
di Teresa Isenburg Nelle prime ore della notte del 2 ottobre 2022 i risultati delle elezioni presidenziali in Brasile hanno mostrato un Paese molto diverso da quello sembrava emergere durante la campagna elettorale dal 15 agosto al 29 settembre. Con 48,17% di voti a Lula e 43,42% a Bolsonaro l’enorme...
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea si congratula  con il compagno Lula per il risultato ottenuto al primo turno delle elezioni presidenziali brasiliane. E’ un segno di speranza per il Brasile, per l'America Latina e per il mondo intero, ma soprattutto per le classi subalterne brasiliane, le...
Il 25 Settembre si è svolto a Cuba  un referendum molto importante sul "codice delle famiglie", che è stato approvato con il 66,87 dei consensi. Di fatto già chiamare la nuova legge che è stata sottoposta a referendum "codice delle famiglie" (e non della “famiglia”) è di per sé un...
Teresa Isenburg Il questo momento di enorme tensione internazionale per una ridefinizione degli equilibri mondiali, conseguenza di cambiamenti strutturali oggettivi in molte parti del pianeta, anche l’America del Sud è scossa da un clima esacerbato di istigazione all’odio, promozione della violenza politica, crescente protagonismo di forze variamente organizzate unite da...
di Marco Consolo - Domenica 4 settembre il Cile vota a favore o contro una nuova Costituzione che dovrebbe sostituire quella imposta con la forza delle armi nel 1980, durante la dittatura civico-militare di Pinochet. Non ci sono vie di mezzo.  Se il Cile dirà sì alla nuova Costituzione, questa...
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE) partecipa al dolore della famiglia Guevara March, del governo e del popolo cubano per la prematura scomparsa di Camilo Guevara March. Figlio del guerrigliero eroico argentino-cubano, Ernesto Guevara de la Serna e di Aleida March, Camilo faceva parte della Direzione del...
Si avvicina, ormai a grandi falcate, il 4 settembre. È il giorno in cui i cileni decideranno se è finalmente giunto il tempo di archiviare le tracce istituzionali più evidenti dell’intramontabile eredità di Pinochet. Il nuovo testo costituzionale è stato scritto da una Convenzione composta da 155 persone (17...
Dal 6 giugno scorso, in Argentina è stato sequestrato  un Boeing 747 cargo venezuelano,  dopo essere atterrato all'aeroporto di Ezeiza (Buenos Aires) proveniente dal Messico. A bordo c'era un equipaggio di 14 venezuelani e cinque iraniani, oltre a un carico di ricambi per auto. L'aereo cargo appartiene alla Empresa de...
Il Partito della Sinistra Europea è in Cile con una delegazione in un momento storico per il Paese. Il prossimo 4 settembre la  cittadinanza sarà chiamata a votare in un referendum sulla nuova Costituzione che potrebbe sostituire la vecchia Costituzione pinochettista ancora in vigore dal 1980. Dopo la rivolta sociale...