La lunga guerra alla parità

Loredana Fraleone* Mentre i media si occupano, come tutti gli anni, degli esami di maturità, nel modo rituale e stucchevole che ben conosciamo, la Scuola subisce l’ennesimo attacco alla sua...

leggi tutto

Emergenza casa? Lo Stato risponde con la repressione. Ma chi viene sfrattata/o non si arrende

Monica Sgherri* IL GOVERNO NON TROVA RISORSE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA SFRATTI E PER FINANZIARE ADEGUATAMENTE UN PIANO STRORDINARIO CASA CORRISPONDENTE AL BISOGNO DECENNALE DI ALLOGGI A CANONE...

leggi tutto

Rifondazione: governo Draghi spacca l’Italia, oggi presidio a Roma

“Ci sono cose molto più serie della scissione del poltronista Di Maio. Il governo Draghi sta per spaccare l’Italia con il disegno di legge preparato dalla ministra Gelmini che domani a...

leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): Su Ucraina Draghi lingua biforcuta fa la guerra e parla di pace

“Sull’Ucraina Draghi parla con lingua biforcuta – scrive sulla sua pagina facebook il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo. Mentre fa la guerra fa finta di...

leggi tutto

Se il mondo unipolare non esiste più è positivo. Ma la via non è il bipolarismo Usa vs Russia/Cina

Paolo Ferrero* Putin, parlando ieri a San Pietroburgo, ha affermato che “il mondo unipolare non esiste più”. È vero che il mondo unipolare non esiste più ed è vero che gli Usa si comportano...

leggi tutto

Rifondazione: 20 giugno, giornata mondiale del rifugiato. Pochi diritti per 100 milioni di uomini, donne e minori

L’Alto Commissariato dell’Onu per i rifugiati, Unhcr, lo ha ricordato un mese fa. La cifra simbolica delle persone costrette a fuggire dalle proprie abitazioni a causa di guerre e...

leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): Quelli come Macron e il PD fanno crescere la destra. Complimenti a Melenchon per risultato storico della sinistra

Complimenti al compagno Melenchon e alla NUPES per il risultato storico della sinistra in Francia. La sconfitta del ‘presidente dei ricchi’ Macron è una buona notizia per le classi...

leggi tutto

Ispezione di Doriana Sarli e Paola Nugnes nel Cpr di Gradisca d’Isonzo

Il (17 giugno) abbiamo visitato il centro e non si è visto un medico dalle 9.30 alle 17. Questa, così come tutte le altre situazioni di emergenza – bagni fuori norma, acqua solo bollente,...

leggi tutto

Rifondazione: Italia diserta conferenza di Vienna, governo guerrafondaio tradisce Costituzione

L’Italia ha deciso di disertare la conferenza dell’ONU di Vienna che coinvolge gli Stati che hanno sottoscritto il Trattato per la proibizione delle armi nucleari approvato nel 2017. Non...

leggi tutto

BAGGI (PRC-SE): BERGAMO, GRAVE PROVOCAZIONE POLIZIESCA. SOLIDARIETÀ AL COMPAGNO FABIO COCHIS

 Fabrizio Baggi* Un fatto estremamente grave che non si spiega se non nel quadro della provocazione politica e della repressione delle lotte sociali. Oggi nel corso dell’allestimento...

leggi tutto

Rifondazione: Italia fornisce missili all’uranio impoverito all’Ucraina?

Segnaliamo sul numero di Left che esce oggi in edicola un articolo di Gregorio Piccin, responsabile pace di Rifondazione Comunista. Nell’articolo su Left Piccin riferisce gravi fatti su cui la...

leggi tutto

Lavoro e orgoglio. Il movimento LGBT+ tra lotte per la redistribuzione e per il riconoscimento

di Paola Guazzo° - “Come nel film Pride” è una metafora e un desiderio che ritorna spesso nei discorsi informali tra compagn* LGBT+ e/o sindacali e/o lavoratori e lavoratrici in lotta. Il film...

leggi tutto

Via Canova, famiglia in 2 strutture, Comune: “Stop strumentalizzazioni”

Monica Sgherri* Suscita profondo sdegno la conclusione della vicenda fiorentina che ha visto eseguire lo sfratto a una donna sola con 5 figli. Ne abbiamo parlato pochi giorni fa anche su questo...

leggi tutto

Rifondazione: domani a Napoli in corteo con migranti e rifugiati, permesso di soggiorno per tutte/i

Rifondazione Comunista – nell’avvicinarsi della Giornata mondiale del rifugiato – partecipa e invita a partecipare alle mobilitazioni indette dalle associazioni e dai movimenti dei...

leggi tutto

Di diritti mancati e di perenni conflitti ignorati. Intervista all’onorevole Yana Ehm di ManifestA

Intervista a cura di Alba Vastano – C’è una luce in fondo al tunnel. Per ora fioca, ma si intravede. Riguarda tutti coloro che si sentono e sono deprivati di rappresentanza parlamentare, perché...

leggi tutto

Caro Gualtieri, l’Europa non ti chiede l’inceneritore. E a sciare continueremo ad andare a Campo Felice…

Elena Mazzoni* Perché non è una buona idea l’opera pensata dal sindaco di Roma (per tutti e per i Castelli romani) Nell’immaginario collettivo, appena si dice “Castelli Romani”, parte...

leggi tutto

In Italia salari annui da fame per la troppa precarietà

di Massimo Franchi SEMPRE PIÙ POVERI. Un lavoratore italiano guadagna in media 15 mila euro in meno di un tedesco, 10 mila di un francese. Il tasso di part time involontario è del 62% contro il...

leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): Regione Abruzzo dice si a metanodotto Snam pugnalando alle spalle Valle Peligna. Un affare da 2 miliardi

Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio di Fratelli d’Italia ha dato il parere favorevole al metanodotto Snam Sulmona – Foligno pugnalando alle spalle i cittadini della Valle...

leggi tutto

ORA BASTA CON LE BUGIE E LA CATTIVA POLITICA SANITARIA DELLA DESTRA AL GOVERNO REGIONALE E LOCALE

Il “Nodo Ternano per la Sanità Pubblica è nato con la volontà di aggregare” singoli cittadini ed organizzazioni allo scopo di difendere quel che resta della sanità pubblica e...

leggi tutto

Francia, Mèlenchon il vero vincitore. Chapeaux. Adesso in Italia

Paolo Ferrero* La Nuova Unione Popolare Ecologista e Sociale guidata da Mélenchon è la vera vincitrice del primo turno delle elezioni francesi. Con il 25,7% dei voti, a pari merito del Presidente...

leggi tutto

Rifondazione: referendum, battuto garantismo per soli ricchi della destra

Rifondazione Comunista esprime soddisfazione mista ad amarezza per la netta bocciatura dei cinque referenda proposti dalle Regioni guidate dalla destra. Purtroppo i quesiti affrontavano in maniera...

leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): vittoria di Mélenchon ci incoraggia anche in Italia

La vittoria di Mélenchon al primo turno è una vittoria del fronte pacifista e di una sinistra autentica. Le nostre compagne e i nostri compagni della NUPES superano i macroniani (insomma il loro...

leggi tutto

Al WTO di Ginevra rischio chiusura sui brevetti per i vaccini anticovid. In pericolo la vita di milioni di esseri umani

Milano, 13 giugno 2022. “Sarebbe un colpo durissimo per il diritto alla salute dei popoli della terra, soprattutto di quelli più poveri e svantaggiati, se dovessero essere confermate le notizie...

leggi tutto

A Palermo si sospende la democrazia costituzionale

A Palermo da ieri sera la democrazia costituzionale è sospesa impedendo un corretto svolgimento delle elezioni comunali e dei referendum sulla giustizia. Quando ieri sera 175 su circa 650 presidenti...

leggi tutto

Base militare: da Letta solo propaganda

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Le dichiarazioni del segretario nazionale del Pd Enrico Letta secondo il quale grazie al PD il progetto di base militare che il ministro del PD Guerini voleva...

leggi tutto

Sfratti, madre con 5 figli e una nipote fuori dalle case popolari

Monica Sgherri* Riceviamo e pubblichiamo un ottimo articolo uscito solo su una testata web della compagna valbonesi. Unico commento.mio:  un caso esemplare da appello all’ONU che avrebbe...

leggi tutto

Documento approvato dalla Direzione Nazionale del PRC-S.E. il 5/6/2022 relativo ai quesiti referendari sulla giustizia

La Direzione nazionale del PRC/SE, riunita il 5 giugno 2022, esprime un giudizio complessivamente negativo dei quesiti sottoposti a referendum il 12 giugno e delle ragioni sottese alle proposte di...

leggi tutto

Elezioni amministrative: un voto per l’alternativa al neoliberismo e alla guerra

La direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista ringrazia le compagne e i compagni impegnate/i nella campagna elettorale amministrativa. La nostra presenza in queste elezioni è volta...

leggi tutto

L’ANPI oggi compie 78 anni

Rita Scapinelli* Il 6 giugno del 1944 fu costituita a Roma, dal CNL Centro Italia, L’ANPI, che nel 1945 dopo la Liberazione, si unì all’Anpi- Comitato Alta Italia per far nascere Anpi...

leggi tutto

Referendum perché no

Intervista al giurista, già senatore della Repubblica, Giovanni Russo Spena. “ Votiamo NO, oppure non andiamo a votare (come propone e permette la stessa legge che regola i referendum), affinché...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.