MAI PIU’ HIROSHIMA A MONTECITORIO (video)

...

leggi tutto

La coscienza dell’Europa. Perché non si ribella alla subordinazione agli USA e al riarmo?

di Laura Tussi * L’Europa, nata dalle ceneri di due conflitti mondiali con la promessa di non ripetere gli orrori del passato, sembra oggi aver smarrito la propria bussola morale. La sua...

leggi tutto

La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

  di Laura Tussi La Freedom Flotilla Coalition, una coalizione internazionale di associazioni e attivisti per i diritti umani, ha visto Israele fermare un altro suo tentativo di rompere...

leggi tutto

Stop Rearm Europe: assemblea nazionale 27 settembre a Roma

REPORT RIUNIONE STOP REARM EUROPE ASSEMBLEA NAZIONALE IL 27 SETTEMBRE A ROMA: SONO APERTE LE ISCRIZIONI, FACCIAMO CIRCOLARE L’INVITO VERSO UN AUTUNNO MOLTO CALDO CONVERGIAMO: NO GUERRA,...

leggi tutto

il 12 ottobre: tutti e tutte alla PerugiAssisi

 Si è svolto ieri a Roma un significativo incontro di pace che, per la prima volta, ha riunito gli organizzatori e le organizzatrici delle tre grandi manifestazioni nazionali per Gaza che si sono...

leggi tutto

Ciao Chiara.

    Chiara Marzocchi, la compagna Chiara Marzocchi, ci ha lasciato. Un male incurabile se l’è portata via in pochi giorni, con una rapidità fulminante, privandoci di una grande compagna...

leggi tutto

Eventi e sfruttamento: il caporalato 2.0

  Sara Zuffardi* Nel gennaio 2025, la Procura di Milano ha disposto il controllo giudiziario sulla cooperativa Fema, fornitrice di personale per eventi e musei, dopo aver accertato paghe...

leggi tutto

A Gaza un genocidio sotto gli occhi del mondo: ancora bombe su scuole e ospedali, migliaia di civili intrappolati a Rafah. Necessari boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele

di Laura Tussi   A Gaza si consuma da un anno e mezzo una tragedia umanitaria senza precedenti. Negli ultimi giorni, l’offensiva israeliana si è intensificata colpendo scuole, ospedali e...

leggi tutto

Una borsa di studio per Citto Maselli, partigiano, regista, ma soprattutto, comunista

Stefania Brai* Salto tutti i miei ringraziamenti per ringraziare invece i ragazzi che hanno letto quella bellissima lettera al ministro Giuli. Sono le cose per cui Citto ha lottato tutta la vita. E...

leggi tutto

FERMARE IL RIARMO, LA GUERRA E IL GENOCIDIO. COSTRUIRE L’OPPOSIZIONE E L’ALTERNATIVA ALLA DESTRA E ALLA GUERRA Documento approvato al CPN del 5 e 6 luglio 2025

Documento approvato alla conclusione della riunione del Comitato Politico Nazionale del 5 e 6 luglio 2025 Il Comitato Politico Nazionale ha esaminato la situazione politica e sociale italiana e gli...

leggi tutto

La Global March non ha varcato il confine con Gaza ma ha risvegliato tante coscienze. Intervista a Maria Carla Biavati

Laura Tussi La Marcia Globale per Gaza convocata da tutte le parti del mondo ricorda, anche se in un’ epoca e in un contesto diversi, le Brigate Internazionali contro il regime fascista del...

leggi tutto

L’egemonia della destra in Italia, intervento alla Festa dei lavoratori delle Alpi, a Grenoble

Stefano Galieni* Il testo che segue, per un dibattito che si è tenuto sabato 27 giugno,  era quello che avevo preparato per facilitare l’interprete, interlocutore e compagno,  Grégoire Le...

leggi tutto

NESSUN ORGOGLIO NEL GENOCIDIO, NESSUN ORGOGLIO SENZA LIBERAZIONE

    Rifondazione Comunista sarà anche quest’anno al Roma Pride per esprimere solidarietà alla comunità LGBTQIA+ che in questo ultimo anno è il bersaglio di un’escalation di odio e...

leggi tutto

L’appello dei Premi Nobel a Trump e Putin: le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW chiedono di mettere in salvo l’umanità fermando l’escalation nucleare

  di Laura Tussi e Antonio Mazzeo   Il 28 aprile 2025, tre organizzazioni insignite del Premio Nobel per la Pace – Nihon Hidankyo (2024), ICAN (2017) e IPPNW (1985) – hanno inviato...

leggi tutto

Una alleanza internazionale per i diritti del popolo palestinese

Anna Camposampiero* Giovanna Capelli**   Il 4 giugno 2025 in una giornata intensa e partecipata si è svolta a Parigi nella sede nazionale del Partito Comunista Francese, la Conferenza per”...

leggi tutto

INAUGURATA AL CIRCOLO LONGO LA LIBRERIA DI BIANCA BRACCI TORSI

Giuseppe Carroccia* Bianca aveva nella sua casa in via Urbana una intera stanza di oltre dieci metri quadrati occupata da una biblioteca di un migliaio di volumi, ben ordinati per...

leggi tutto

Acerbo: «Non sia una fiammata dopo anni di complicità»

Questa è Gaza Intervista al segretario di Rifondazione comunista: «L’appiattimento su posizioni filoisraeliane è stato un tradimento della cultura della sinistra italiana». Il Manifesto, 6...

leggi tutto

Chris Hedges: Il genocidio è la moneta del dominio occidentale

FAZI editore ha appena pubblicato “Un genocidio annunciato“, il libro di Chris Hedges, ex capo dell’ufficio per il Medio Oriente del New York Times, vincitore del Premio Pulitzer....

leggi tutto

VERSO LA MANIFESTAZIONE DEL 21 GIUGNO

Rifondazione Comunista è impegnata nella costruzione di larghi fronti unitari contro il riarmo europeo, la guerra, il genocidio a Gaza. Lo facciamo con la forza delle nostre convinzioni e della...

leggi tutto

17 maggio: quali alleanze contro l’omolesbobitransfobia?

Silvia Conca* Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità rimuove l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Per ricordare questo storico traguardo, che ha rappresentato...

leggi tutto

L’ex sindaco pacifista di Messina Renato Accorinti lancia la proposta dell’istituzione di un Ministero della Pace

  di Laura Tussi Pacifista, Renato Accorinti da sempre lotta in favore degli ultimi, per i diritti umani, per un mondo migliore. Sindaco di Messina dal giugno 2013 a giugno 2018 e della città...

leggi tutto

Ciao Compagno Ali Rashid, non temere: non lasceremo sola la tua Palestina

Stefano Galieni* Se ne è andato un compagno di tante lotte condivise e resto, mi si scusi se parlo in prima persona, attonito, addolorato, indignato, incredulo. Se ne è andato alla vigilia...

leggi tutto

A proposito di alcune critiche a papa Francesco in occasione della sua morte

Raul Mordenti*   Penso che meriti una riflessione la presenza nel web di commenti negativi, violenti e anche volgari, riferiti a papa Francesco dopo la sua morte.             Non ci...

leggi tutto

SUI FATTI DEL 25 APRILE 2025 A TRIESTE

di Gianluca Paciucci*   Quello di quest’anno è stato un ennesimo pessimo 25 Aprile, per la città di Trieste. Non una Festa, come il Comitato 25 Aprile (31 tra partiti, associazioni,...

leggi tutto

Gramna (Cuba): Il papato di Francesco segna un prima e un dopo

Pubblichiamo l’articolo di Mariley García Quintana dal Gramna, quotidiano del Partito Comunista Cubano.  Unico Sommo Pontefice nato in Occidente, in più latinoamericano e gesuita, visse il...

leggi tutto

100 anni fa nasceva Marisa Musu, partigiana e comunista

Stefania Brai Sulla tessera di Rifondazione di quest’anno, per ricordare l’ottantesimo anniversario della Liberazione, insieme a Lidia Menapace e Pier Paolo Pasolini c’è l’immagine di Marisa...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.