Il premio Nobel per la pace agli Hibakusha ricordato in tante iniziative nel giorno mondiale dei diritti umani
di LAURA TUSSI Mentre si svolgono varie mobilitazioni e iniziative pacifiste in tutta Italia, i sopravvissuti all’olocausto nucleare ricevono il Nobel per la pace in Norvegia a Oslo, la...
IL discorso del Generale Masiello fa eco agli avvertimenti, inascoltati , del Generale Mini in “ la Rivincita di Sparta”, pubblicato su LIMES nel 2012 .
Il discorso del Generale Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, pronunciato il 9 novembre 2024, ha suscitato numerosi interrogativi sul futuro dell’esercito...
DIECI ANNI FA MORIVA LA COMPAGNA BRACCITORSI. L’INDIMENTICABILE BIANCA.
Sono passati già dieci anni da quel 14 dicembre 2014 eppure sembra ieri che a chi l’andava a trovare nella sua casa in via Urbana al rione Monti Bianca chiedeva un’ultima sigaretta...
Il coraggio della Memoria. Educare non è militarizzare
LAURA TUSSI Relazione riassuntiva dell’incontro di presentazione dell’Annuario “Agorà” del Liceo scientifico G. Ferraris di Varese: “Il coraggio della memoria e la storia europea del...
La scuola e l’università contro la militarizzazione della società intera
di Laura Tussi “Giornata della Solidarietà” che in realtà purtroppo diventa una “Giornata in Caserma”. Per anni il Comune di Pisa ha organizzato per le scuole pisane...
RELAZIONE DELLA VIII ASSEMBLEA FEMMINISTA DEL FORUM EUROPEO DELLE FORZE DI SINISTRA, PROGRESSISTE E AMBIENTALISTE – BUDAPEST, 9 NOVEMBRE 2024.
Cristina Simó Alcaraz* 1. Sviluppo dell’Assemblea. La coordinatrice dell’Assemblea, Cristina Simó, ha spiegato lo slogan della VII Assemblea femminista. “Mai più fascismo, mai...
DICHIARAZIONE DELLA VIII ASSEMBLEA DEL FORUM EUROPEO DELLE FORZE DI SINISTRA.
1. Al fine di costruire un’Europa progressista e socialmente avanzata, noi siamo per una distribuzione equa della ricchezza, servizi pubblici universali e di qualità, e la proprietà pubblica...
Nihon Hidankyo e il Nobel per la Pace 2024: “La lotta parte dai nostri drammi”
Laura Tussi* Qui sopra vedete la città di #Hiroshima appena dopo essere stata distrutta dalla bomba atomica americana. Le poche persone sopravvissute a quella tragedia si chiamano...
A Nörvenich la popolazione scende in strada per dire “no!” alle armi nucleari
di Laura Tussi L’intellettuale e attivista di pace Daniele Barbi ci racconta cosa sta succedendo a #Nörvenich, in Germania. Durante delle esercitazioni dell’esercito #NATO gli attivisti...
PRC-SE: IL MONDO CONTRO IL BLOQUEO A CUBA
Per la 32a volta, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato contro il bloqueo economico, commerciale e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba. Il risultato del voto sulla risoluzione...
BOLIVIA: PRC CONDANNA GRAVE ATTENTATO A EVO MORALES
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea condanna fermamente l’attentato armato contro l’ex-Presidente Evo Morales, la sua scorta ed il gruppo che lo accompagnava,...
Premi Nobel per la Pace. Il summit mondiale in Messico
di Laura Tussi Dopo quattro giorni dinamici e stimolanti, il 19esimo Vertice Mondiale dei Premi Nobel per la Pace a Monterrey nel Messico si è chiuso con successo. E nel 2024 il Premio...
GESTAZIONE PER ALTRI, NO ALLA CACCIA ALLE STREGHE
L’approvazione del DDL Varchi, che rende la “gestazione per altri” reato universale, ci preoccupa e ci sconcertata. Il DDL riguarda una questione delicata dal punto di vista...
Ghedi si mobilita contro la guerra e le armi nucleari
di Laura Tussi Sapevate che l’aeroporto militare di #Ghedi (BS) ospita decine di testate nucleari americane? Ed è per questo che proprio qui si è tenuto il convegno “Contro la...
I hope the night doesn’t come
Alessandra Fiumara* Le scene apocalittiche in Libano, provocate dai bombardamenti israeliani continuano incessantemente a colorare di rosso sangue il cielo del Paese dei cedri. Israele ad un...
Educare alla gestione dei conflitti
Educazione e pace di Laura Tussi La continuità tra comportamenti di pace a livello macrosociale e microsociale. L’educazione alla pace, innanzitutto, transita attraverso la formazione di una...
Libano: martiri in sala d’attesa
di Alessandra Fiumara* La testimonianza /reportage che pubblichiamo, di cui coglierete la profonda drammaticità, è di una nostra compagna, Alessandra Fiumara, laureata e specializzata in...
Acerbo (Prc): Sabato 5 ottobre in piazza a Roma contro divieto di manifestare per dire no a guerra e genocidio
Sabato 5 ottobre saremo in piazza per denunciare l’incostituzionalità del divieto di manifestare imposto alla Comunità palestinese. Comunicati o slogan discutibili di singoli gruppi...
La Terza Marcia Mondiale per la pace e la Nonviolenza che parte a ottobre dal Costa Rica. Per lanciare messaggi di pace e ponti di dialogo contro le guerre
di Laura Tussi Con la preziosa collaborazione di Alessandro Capuzzo La Terza Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza inizierà a San José de Costa Rica, il 2 ottobre 2024, Giornata...
Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza: un giro del mondo per fermare guerre e armi
di Laura Tussi Tre mesi attraverso 5 continenti per parlare di #Pace e #Nonviolenza! Con Alessandro Capuzzo abbiamo parlato della World March for Peace and Nonviolence, la marcia mondiale per...
I partigiani della pace e i nuovi euromissili Nato
Di Laura Tussi “In questa terribile congiuntura e in questo tragico frangente storico è più che mai necessario un autentico manuale per la pace come I partigiani della pace, degli...
Un articolo e un appello del mondo pacifista all’umanità intera contro gli euromissili Nato
Di Laura Tussi Il terrore degli euromissili contro la Russia che possono innescare un contrattacco nucleare irreversibile per il futuro dell’umanità intera e della sua storia e...
Un presidio per contrastare la base Nato Solbiate Olona: i perché e i retroscena
di Laura Tussi Le realtà ecopacifiste si oppongono con il presidio davanti alla base NATO di Solbiate Olona per demolire il mito della forza e della militarizzazione e della deterrenza...
Sulle energie rinnovabili il libero mercato è parte del problema e non della soluzione
Enrico Lai* Risulterebbe parecchio singolare che la politica si affidi al capitale e al libero mercato per avviare la transizione energetica in Sardegna. Quello stesso libero mercato e quello stesso...
per Mario Brunetti
Giovanni Russo Spena Quest’anno “Itinerari gramsciani” a Plataci non si terrà, purtroppo. Il suo ideatore, il suo appassionato organizzatore , Mario Brunetti, poche ore fa,...
La creatività maieutica: dalla musica alla danza. Arte e Terapia per l’ideale della pace.
Di Laura Tussi Elaborato di ricerca del saggio inedito CREATIVITA’, ARTE E CAMBIAMENTO di Boris Luban-Plozza, Presidente della Federazione di Medicina Psicosomatica e Sociale- Ascona,...