
il 12 ottobre: tutti e tutte alla PerugiAssisi
Pubblicato il 23 lug 2025
Si è svolto ieri a Roma un significativo incontro di pace che, per la prima volta, ha riunito gli organizzatori e le organizzatrici delle tre grandi manifestazioni nazionali per Gaza che si sono svolte nel mese scorso.
All’incontro, che si è svolto presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso, sono intervenuti i rappresentanti dei comitati organizzatori della manifestazione “In piazza per Gaza” del 7 giugno (Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi Sinistra), della manifestazione del 15 giugno a Marzabotto “Save Gaza” e di quella del 21 giugno voluta dalle campagne “StopRearmEurope” e “Ferma il Riarmo” (*).
“Quello che abbiamo fatto a giugno è stato importante, è stato detto, e per questo ora dobbiamo lavorare tutti insieme per fare della Marcia PerugiAssisi del prossimo 12 ottobre una imponente manifestazione nazionale unitaria. Dobbiamo dire basta alle complicità e all’ipocrisia.”
“Di fronte alle stragi quotidiane che si susseguono a Gaza e in troppe altre parti del mondo, nell’impunità e nell’inazione generale, di fronte alla propaganda di guerra che sta alimentando una impressionante corsa al riarmo, di fronte all’attacco all’Onu, alla Corte Penale Internazionale, alla legalità e al diritto internazionale, le forze di pace hanno il dovere di unire gli sforzi per proseguire la mobilitazione popolare e accrescere la sua efficacia politica.”
La riunione ha consentito l’avvio di un ampio confronto politico e culturale tra soggetti, formazioni e reti di diversa natura e orientamento che proseguirà durante la preparazione della Marcia PerugiAssisi.
In tutte le città verranno promosse iniziative per sollecitare la partecipazione alla Marcia a partire dal coinvolgimento dei giovani, dei comuni e delle scuole.
La Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della pace, che ha promosso l’incontro, continuerà a lavorare per far sì che la Marcia sia sempre un luogo aperto a tutte le donne, gli uomini, le organizzazioni e le istituzioni che vogliono costruire una coscienza, una cultura e una politica di pace.
*(Nel corso dell’incontro sono intervenuti i/le rappresentanti di Rete Italiana Pace e Disarmo, Sbilanciamoci, Greenpeace, Arci, Attac, Transform Europe, Comune di Marzabotto, Portico della Pace, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra, Rifondazione Comunista)
Perugia, 23 luglio 2023
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti