Cessate il fuoco! Giustizia per la Palestina Pace per due popoli (video)
Sabato 18 novembre si è tenuta a Roma l’iniziativa “CESSATE IL FUOCO Giustizia per la Palestina Pace per due popoli”, presso la sala Carla Lonzi della Casa Internazionale delle Donne. Il...
Le donne contro la guerra
di LAURA TUSSI Nel secondo dopoguerra, si rafforza un impegno contro la guerra sempre più rilevante e capillare. Il fascismo aveva educato le donne a fare i figli per la guerra, invece le...
Il messaggio di pace di Daniel Barenboim e dell’orchestra di musicisti israeliani e palestinesi
di LAURA TUSSI* In un momento tragico per il Medio Oriente e per tutto il mondo che crede in una convivenza pacifica fra i popoli, un messaggio di speranza arriva dalla musica. È quella del...
PANE, PACE, LIBERTA’ documento approvato dal CPN di Rifondazione
PANE, PACE, LIBERTA’ Il governo italiano e l’Unione Europea sono complici dei crimini di guerra che Netanyahu sta perpetrando contro la popolazione di Gaza. Lo sono stati in questi anni non...
Il modo in cui i media affrontano il massacro di Gaza è un salto di qualità morale
Paolo Ferrero* Di fronte all’ennesimo atto del genocidio in corso in Palestina, il sentimento che ci attanaglia è di drammatica impotenza, di sgomento per un orrore a cui assistiamo in tempo...
Rifondazione /UP “chiudere Schengen alza altri muri della fortezza Europa”
Di fronte al conflitto in Ucraina, giustamente, le frontiere europee si sono aperte, applicando una direttiva inutilizzata per far diventare il continente luogo di accoglienza per i...
Emiliano Brancaccio: Guerra capitalista e condizioni economiche per la pace (video
Lezione di Emiliano Brancaccio per la Scuola interdisciplinare cosmopolita organizzata dall’Officina dei saperi e da Unione Popolare giovedì 12 ottobre...
“No alle armi”, storie di obiezione di coscienza all’industria bellica
LAURA TUSSI Dal nonno che sabotava la produzione alla Breda durante il regime nazifascista alle recenti mobilitazioni di operai e portuali. Sono molti gli esempi di attuazione “dal basso”...
Il MUOS è attivo nonostante la disobbedienza civile e i pacifisti
di LAURA TUSSI Con Antonio Mazzeo ripercorriamo la storia controversa della costruzione del MUOS, il sistema militare di telecomunicazioni satellitari americano che insiste sul territorio di...
Acerbo (Prc-UP): l’aggressore è Israele
C’è un aggressore e un aggredito . il popolo palestinese subisce da decenni l’occupazione illegale dei suoi territori. Gaza é una prigione a cielo aperto. Negli ultimi mesi i...
Gli Usa stanno passando all’Europa la patata bollente della guerra in Ucraina
Paolo Ferrero* La vera novità di queste settimane è che gli Stati Uniti si stanno disimpegnando dalla guerra in Ucraina e stanno passando la patata bollente completamente nelle mani dell’Europa....
Educare e non militarizzare. Dialoghi con Antonio Mazzeo
Laura Tussi Vogliamo intervistare Antonio Mazzeo, Insegnante, peace-researcher e giornalista impegnato nei temi della pace, della militarizzazione, dell’ambiente, dei diritti umani,...
Siamo a 90 secondi dalla mezzanotte atomica
Laura Tussi* Ormai i potenti della terra, i lor signori della guerra, ci tengono in pugno e in ostaggio con una manciata di secondi che separa, noi, l’umanità senza distinzioni, dal...
Sul Nord Stream la verità verrà a galla solo quando sarà politicamente irrilevante
Paolo Ferrero* È già passato un anno da quando un attentato terroristico fece esplodere i gasdotti Nord Stream 1 e 2. I giornali occidentali accusarono immediatamente Putin, denunciando la sua...
Sono contro la guerra, per un sindacalismo della vita
Alisa Del Re, Festa Rossa, Giavera del Montello 15 settembre 2023 Vorrei prima di tutto chiarire la mia posizione rispetto alla guerra, come faccio ormai da tempo in molti interventi: sono...
Zaini “da guerra”: Giochi Preziosi e il materiale scolastico ispirato all’esercito
Laura Tussi Giochi Preziosi ha lanciato una linea di zaini scolastici con il brand dell’esercito e accompagnata da una serie di claim ispirati alla cultura bellica. La buona notizia è che...
Brics. Speranze e timori per la pace nel mondo.
Laura Tussi * Brics, ‘mattoni’ per costruire una casa mondiale comune. All’ultimo vertice Brics che si è tenuto dal 22 al 24 agosto 2023 in Sudafrica hanno partecipato 44 capi...
Rifondazione: Israele rilasci il cittadino italo palestinese Khaled El Qaisi, governo intervenga
In quella che ancora viene spacciata come la “sola democrazia mediorientale”è detenuto dal 31 agosto scorso un cittadino italo palestinese, stimato ricercatore universitario in Italia,...
USTICA, ACERBO (PRC-UP): AMATO CI RICORDA TERRORISMO NATO.
L’intervista rilasciata da Giuliano Amato e apparsa su La Repubblica, ricorda agli smemorati che i paesi della NATO sono abituati a praticare il terrorismo. Come qualificare il tentativo, in...
RWM in Sardegna: l’industria bellica sull’isola, fra irregolarità e “colonizzazione industriale”
di Laura Tussi* Da molti anni è in atto una sorta di colonizzazione da parte di RWM Italia, importante azienda del settore bellico. La Sardegna e i suoi abitanti sono divisi: da un lato...
Da Bruxelles le Donne Globali per la Pace dicono no alla politica di guerra della NATO
Laura Tussi Il 6 e 7 luglio, un mese fa, si è tenuto a Bruxelles l’incontro internazionale della rete Donne Globali per la Pace. In opposizione alla politica bellicista della NATO,...
Colpo di stato in Niger.
Soumaila Diawara* Gli avvenimenti in Africa, a cui stiamo assistendo, sono le conseguenze dell’omertà e del silenzio di tutta l’Europa sulle nefandezze della Francia, del Belgio e...
Alex Zanotelli: contro la guerra e il riarmo, boicottare le banche armate
Laura Tussi Alex Zanotelli interviene con decisione sul tema delle banche armate per sostenere la campagna di sensibilizzazione sugli investimenti non etici degli istituti finanziari e per...
LA CHIESA DI BETTAZZI
di Raniero La Valle Il bello di una lunga vita è che molti, in tempi e in luoghi diversi, ne godono i frutti, quando quella vita è ricca di valori civili, di ispirazioni religiose e traboccante...
Tutti gli errori Usa che portano al vertice Nato di Vilnius: io dico che la situazione è drammatica
Paolo Ferrero* Il vertice che si sta aprendo a Vilnius è una vera e propria bomba ad orologeria perché rischia di assumere decisioni che aprono la strada all’escalation nella guerra in Ucraina e...
I bambini di allora sono i combattenti di oggi: Jenin è la terra del coraggio e della libertà
Oggi, i bambini di allora stanno lottando per difendere il loro campo profughi e per la propria città. A distanza di vent’anni, lo scenario non è cambiato. Maya Issa* Lunedì 3 luglio, poco...