Rifondazione Comunista: interinali della sanità: per governo e regioni sono eroi usa e getta
Rifondazione comunista sostiene lo sciopero nazionale dei 12mila lavoratori e lavoratrici interinali della sanità, indetto da Felsa Cisl Nidil Cgil e Uiltemp, per venerdì 24 luglio con presidi a...
Italiani brava gente? Un libro utile per ricostruire un filo nero da tagliare
Stefano Galieni Sessanta anni fa, nel 1960, 17 Paesi africani, in gran parte colonie francesi, alcuni ancora in mano al Belgio e al Regno Unito raggiunsero, almeno formalmente...
Genova: la memoria visiva
In risposta ad un articolo pubblicato su questo sito a firma di Stefano Galieni, relativo all’anniversario del G8 di Genova, giunge un prezioso e utile contributo della nostra Responsabile...
La truffa numero 103
Quando, fra lacrime governative, si ripronunciò per la prima volta la parola “regolarizzazione” dei lavoratori migranti da introdurre nel cd “Decreto rilancio”,...
La memoria di Genova
Stefano Galieni Chi nei giorni del G8 di Genova non poteva esserci, perché troppo giovane o forse non ancora nato e magari vorrebbe saperne di più si ritrova oggi con un grave handicap. Se cerca le...
Overshoot Day 22 agosto 2020. Aggiornamento di “sistema-mondo, crisi, pandemia”.
di Giorgio Riolo I. Questo breve intervento ha come retroterra un contributo complessivo sul sistemamondo, la crisi e la pandemia scritto nel maggio scorso. Per chi volesse leggere vedi...
Il supermercato di Einstein
Loredana Fraleone* Chi ha detto che un’ora sia di 60 minuti e non di 50, 45, 40 o che un metro corrisponda a 100 centimetri? Gli organici, intesi come personale della scuola, possono essere...
L’uranio uccide ancora
Gregorio Piccin* Da almeno trent’anni l’uranio impoverito, utilizzato per rendere più micidiali i proiettili anticarro e i missili Cruise è stato impiegato dalla Nato nei suoi bombardamenti....
Costituito un nucleo PRC a Marsala, per rilanciare il Partito serve un lavoro quotidiano di costruzione e ricostruzione
Quante volte in questi anni ci siamo sentiti dire “ma voi di Rifondazione Comunista, esistete ancora?” E noi a ricordare le tante attività che ogni giorno portiamo avanti con impegno e...
Il meridionalismo che cambia
Domani 11 luglio si terrà l'assise meridionale del SUDLAB "La riscossa del sud". La tappa importante di un percorso lungo un anno che porterà finalmente alla stesura di una Carta dei...
Riconquistiamo il diritto alla salute!
Riconquistiamo il diritto alla salute ha lanciato questa petizione e l’ha diretta a Presidenza del consiglio dei ministri, Governo Italiano Per una sanità pubblica,...
Intervista ad Ascanio Celestini Covid: ‘Scarpe rotte, eppur bisogna andar’
Alba Vastano* Non è l’enfasi del personaggio. Ѐ la fotografia dell’arte dell’attore, della sua passione per il teatro. Le narrazioni teatrali di Ascanio Celestini sono affascinanti. C’è...
La militarizzazione continua
Giovanni Bruno* La questione della base militare di Camp Darby torna alla ribalta, dopo mesi di silenzio intorno ai lavori avviati a metà febbraio, per il potenziamento delle infrastrutture che...
Proroga sospensione degli sfratti a dicembre 2020, una boccata d’ossigeno.
Non basta: utilizzare questi mesi per costruire le soluzioni per l’uscita dall’emergenza cronica del bisogno casa Monica Sgherri* l decreto rilancio ha prorogato la sospensione degli...
I frutti avvelenati dell’autonomia
Loredana Fraleone* Nessuna sorpresa dalle linee guida del governo per la ripresa della scuola a settembre. Almeno per noi, che tempestivamente avevamo previsto il caos, se non si fossero messe in...
Il parlamento siciliano oltre la costituzione: poteri speciali a Musumeci e ai suoi lacché
L’Assemblea regionale siciliana ha approvato con i voti favorevoli del centrodestra e quelli determinanti dei renziani una legge che riconosce poteri speciali al Presidente della Regione, nei casi...
Missioni e dividendi
di Gregorio Piccin* Se dici industria della Difesa non puoi non pensare al ministero della Difesa. Sono due entità compenetrate e strette saldamente da un patto simbiotico tutto...
Calabria: ricorso di Rifondazione Comunista contro la legge elettorale regionale e il risultato delle elezioni
di Francesco Saccomanno* In Calabria Rifondazione Comunista ha presentato ricorso contro la legge elettorale regionale chiedendo di conseguenza l’annullamento delle elezioni vinte dalla destra....
Diritto alla casa: Il Consiglio Regionale della Toscana approva all’unanimità una mozione per fronteggiare il bisogno casa.
La campagna sulla casa lanciata da Rifondazione Comunista con la collaborazione attiva della rete Città in Comune – ci dice Monica Sgherri, responsabile nazionale diritto...
Election Day: Lettera aperta al Presidente della Repubblica sul voto di italiane/i all’estero
Governo e forze politiche presenti in parlamento convergono verso una decisione molto grave, quella di far coincidere il referendum sul taglio dei parlamentari (cioè sulla Costituzione) con le...
Rifondazione Comunista con Aboubakar Soumahoro. Il suo piano è quello giusto
La scelta del compagno Aboubakar Soumahoro, sindacalista e lavoratore, di incatenarsi nelle vicinanze del palazzo in cui si tengono gli “Stati Generali” del governo è una scelta estrema...
Piano Colao e stati generali? No, grazie. Serve un altro piano (video)
Domenica 14 giugno con una diretta dalla pagina Facebook del Partito della Rifondazione Comunista abbiamo commentato il Piano Colao e gli Stati Generali con Maurizio Acerbo, Marta Fana, Francesca...
Peppe Valarioti ovvero la tenerezza del comunismo!
Francesco Saccomanno* Arriviamo al cimitero di Rosarno e dopo aver chiesto informazioni al custode – che, non appena sente la tomba che cerchiamo, si alza con premura mista ad ammirazione e ci...