Non ci provare! Un secolo di coraggio femminile
Pubblicato il 8 mar 2023
a cura di Alba Vastano - Prima era soltanto la solitudine, la vergogna, il malessere delle donne molestate sul lavoro (‘che vuoi che sia’). Poi è iniziata la valanga: la presa di coscienza che non si tratta ‘solo’ di un problema personale, che non è ‘solo’ delle operaie, ‘solo’ delle...
L8 e sciopero contro la guerra del patriarcato
Pubblicato il 8 mar 2023
La guerra è l’espressione più violenta del patriarcato. Vogliamo gridarlo ancora più forte, oggi che l’Europa e l’Italia sono in guerra. Oggi che torna a invadere le nostre vite l’incubo del nucleare e che l’Europa è risucchiata dal militarismo, dalla logica della frontiera, del confine. Come donne non abbiamo...
FUORI LA GUERRA DALLA STORIA
Pubblicato il 7 mar 2023
Campagna di tesseramento 2023 a Rifondazione Comunista - di Ezio Locatelli * - Rafforzare il partito, costruire un movimento di opposizione alla guerra e alle politiche del governo, questi i due temi che saranno al centro della campagna straordinaria per il tesseramento 2023 a Rifondazione Comunista dal 5 al 19 marzo. Al primo...
Rifondazione: Non solo dimissioni. Vogliamo Piantedosi e i suoi complici alla sbarra
Pubblicato il 7 mar 2023
«Non solo le dichiarazioni vergognose delle prime ore ma, ogni giorno che passa emergono elementi di misero cinismo politico come causa della strage di Cutro – dichiarano Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Stefano Galieni, responsabile immigrazione, per il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra...
RIFONDAZIONE COMUNISTA CON I LAVORATORI FRANCESI CONTRO MACRON E L’AUMENTO DELL’ETÀ PENSIONABILE
Pubblicato il 7 mar 2023
Oggi, 7 marzo, la Francia si ferma in occasione di un nuovo sciopero generale contro il progetto di legge che prevede l’innalzamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni voluto caparbiamente da Macron e in discussione in parlamento. I sindacati francesi uniti proseguono la mobilitazione contro la prepotenza di Macron, il...
Acerbo (Prc-UP): Oggi a Firenze contro governo fascioleghista
Pubblicato il 4 mar 2023
“Oggi noi di Rifondazione Comunista e Unione Popolare siamo in piazza a Firenze perché c’e’ bisogno di una risposta forte alla prepotenza del governo fascioleghista”, dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista e esponente del coordinamento nazionale di Unione...
Rifondazione: Elena Mazzoni eletta segretaria della Federazione dell’Area metropolitana di Roma del PRC-S.E.
Pubblicato il 3 mar 2023
Da ieri il Partito della Rifondazione Comunista di Roma, Castelli e Litoranea ha una nuova Segretaria. Si tratta di Elena Mazzoni, responsabile nazionale ambiente del partito e componente della Segreteria nazionale ma soprattutto attiva nei movimenti, non solo ambientalisti e nella società civile in cui è molto riconosciuta e...
Senza respiro. Come ripensare un modello di sanità pubblica.
Pubblicato il 3 mar 2023
Paolo Ferrero Nell’autunno del 2020 come Partito della Sinistra Europea, facemmo questo libro di denuncia sulla mancata zona rossa nella bergamasca. Gli elementi sfociati nell’inchiesta di cui oggi si parla erano presenti in questo libro-denuncia scritto da Vittorio Agnoletto. QUi di seguito vi allego...
Acerbo: una grafica antisemita contro Elly Schlein e un post di Marco Rizzo
Pubblicato il 2 mar 2023
Ripropongo alle compagne e ai compagni due lunghi post dalla mia pagina fb riguardanti la campagna sottilmente antisemita e omofoba della destra contro Elly Schlein e un post di Marco Rizzo. Noi di Rifondazione Comunista non abbiamo mai lesinato critiche al PD e da anni cerchiamo di costruire un’alternativa alle sue...
Giovanni Impastato: “Mio fratello. Tutta una vita con Peppino” (video)
Pubblicato il 2 mar 2023
La Federazione di Foggia ha organizzato a San Giovanni Rotondo e Ischitella la presentazione dell’ultimo libro di Giovanni Impastato “Mio fratello. Tutta una vita con Peppino”. I compagni attraverso le associazioni oltre alle iniziative di partito hanno promosso anche incontri nelle scuole. Peppino è un...
Stare, a testa alta, dall’altra parte
Pubblicato il 2 mar 2023
Stefano Galieni* Le tracce restano, la storia non si cancella con un colpo di mano. Strappare manifesti, coprire o imbrattare murales, cercare di rimuovere le tracce di un passato recente e vitale, non può essere affidato né a magistrati, a prefetti zelanti, a leghisti in carriera destinati loro sì a finire...
Ucraina, dopo il pasticcio Usa tutto è in mano nostra: il punto è attuare un dissenso attivo
Pubblicato il 2 mar 2023
Paolo Ferrero* Il governo degli Stati Uniti, ponendo le condizioni affinché in Ucraina potesse scoppiare una guerra, ha fatto un errore enorme che va contro i suoi interessi. Se ne è accorto e siamo dinnanzi a un bivio che può portare in tempi brevi alla tregua o all’escalation e quindi alla guerra nucleare. Vediamo. Gli...
A Firenze il 4 marzo con la Scuola della Costituzione contro il governo di Valditara e Piantedosi
Pubblicato il 2 mar 2023
CgiRifondazione comunista partecipa alla manifestazione del 4 marzo a Firenze, con le organizzazioni sindacali confederali e di base, con Priorità alla Scuola, con le organizzazioni studentesche e le cittadine e i cittadini, per denunciare con forza l’aggressione fascista nei confronti di studenti del liceo classico...
Piantedosi: l’arte di arrampicarsi sugli specchi
Pubblicato il 1 mar 2023
Il ministro dell’Interno del governo Meloni, riferendo in Commissione affari costituzionali della Camera, è stato sottoposto ovviamente a domande relative alla strage di Cutro. Imbarazzante il misero tentativo di non rispondere, di non dare conto della catena di comando che ha provocato almeno 67 vittime, di rimettersi...
Non si distrugga Left
Pubblicato il 1 mar 2023
Apprendo con stupore, da un comunicato di Stampa Romana, del licenziamento in tronco di Federico Tulli, da 17 anni firma di punta di Left. Nel leggere le motivazioni, l’avere avuto una collaborazione con un’agenzia per alcuni anni, dove peraltro ha promosso le caratteristiche e i contenuti di Left, sono rimasto senza...
Un importante incontro a CUBA
Pubblicato il 1 mar 2023
Paolo Ferrero Il 10 e l’11 febbraio scorso si è tenuto all’Avana il Primo Incontro Internazionale delle Pubblicazioni Teoriche dei Partiti e dei Movimenti di Sinistra. Ho partecipato a questo incontro – unico italiano presente – in qualità di direttore della rivista del Partito della Sinistra Europea...
ACERBO (PRC-UP): STOLTENBERG NEMICO DELLA PACE
Pubblicato il 28 feb 2023
Tra i signori della guerra si conferma il guerrafondaio Stoltenberg che continua a annunciare che l’Ucraina entrerà nella NATO, non torneremo a relazioni normali con la Russia anche dopo la fine della guerra e che bisogna aumentare le spese militari anche oltre il già deciso aumento stratosferico al 2% del...
Rifondazione Comunista con i lavoratori di Portovesme in lotta per il posto di lavoro
Pubblicato il 28 feb 2023
Un gruppo di lavoratori della Portovesme srl, l’unico produttore italiano di zinco e piombo da primario, si è arrampicato su una ciminiera alta cento metri contro l’annunciata la cassa integrazione per 1500 lavoratori e il licenziamento di 62 di loro che lavorano da anni come interinali. I lavoratori sono stati costretti a...
Nuovo ricorso delle associazioni, dei cittadini e cittadine, contro l’inceneritore
Pubblicato il 27 feb 2023
Le Associazioni e i Comitati territoriali dei Castelli Romani – nello specifico i Comitati di quartiere di Albano, Pavona e Cecchina, FARE Castelli, l’ANPI locale, il Movimento per il Cambiamento, il circolo di Legambiente Appia Sud “Il Riccio” e la sezione territoriale di Italia Nostra – unitamente...
Rifondazione: strage in mare evitabile, governo e UE responsabili
Pubblicato il 27 feb 2023
Il cinismo del Viminale non conosce remore. Ci vuole una cultura intrisa di disprezzo per la vita umana perché un ministro dell’Interno di un paese come l’Italia abbia il coraggio di parlare, dopo la strage di richiedenti asilo davanti alle coste calabresi, di “vocazione alle partenze” che va fermata....
Nuova dirigenza PD. Tra il dire e il fare c’e’ di mezzo il mare
Pubblicato il 27 feb 2023
di Ezio Locatelli - Col suo discorso d’insediamento da nuova segretaria del Pd Elly Schlein ha confermato la sua fama di affabulatrice. Trascinata dall’entusiasmo per una vittoria voluta e al tempo stesso inaspettata il suo primo discorso da segretaria è stato un profluvio di promesse. L’impegno a dedicarsi alla lotta...
La vittoria della Schlein e la post-democrazia
Pubblicato il 27 feb 2023
di Raul Mordenti - In merito all’elezione della Schlein, condivido le considerazioni di Maurizio Acerbo (compresi gli auguri alla vincitrice) ma credo che siano necessari anche altri ragionamenti. Mi sembra ingenuo e infondato ogni entusiasmo che serpeggia forse anche fra qualche compagno/a: non c’è dubbio che...
Acerbo (Prc): congratulazioni a Elly Schlein
Pubblicato il 27 feb 2023
Congratulazioni a Elly Schlein che ha vinto le primarie del PD. Speriamo che la sua vittoria rappresenti una vera rottura rispetto al solito Pd neoliberista e guerrafondaio che abbiamo conosciuto dal 2008 a oggi, da Veltroni a Renzi e Letta, dal governo Monti a quello Draghi. Il suo voto a favore dell’invio di armi così come...
Porto contro la guerra, il Calp: a Genova con noi l’Italia che dice stop all’invio di armi
Pubblicato il 26 feb 2023
Dalle 5.000 alle 10.000 persone hanno risposto all’appello dei portuali genovesi e sono scese in strada. A reggere lo striscione del Collettivo Autonomo anche chef Rubio. L’Italia che dice no alla guerra e all’invio di armi ieri era qua, nel porto di Genova, a manifestare con i lavoratori dello scalo più grande del...
Rifondazione: In Calabria ennesima strage annunciata
Pubblicato il 26 feb 2023
Cresce in continuazione il numero delle vittime nell’ennesimo naufragio di richiedenti asilo, questa volta al largo delle coste del crotonese. Una nave proveniente dalla Turchia a cui l’UE continua a dare miliardo di euro per fermare profughi. Era lecito aspettarsi che dopo il sisma che ha causato in Siria e Turchia...
Lunedì 27 febbraio proiezione del film OK Boomer a Roma
Pubblicato il 24 feb 2023
Dopo la presentazione fuori concorso al Torino Film Festival anteprima romana del film OK BOOMER! al Cinema Nuovo Sacher. Al termine della proiezione incontrò con Franco Berardi Bifo, Stefano Bonaga ed i portavoce di Ultima Generazione, Extinction Rebellion, Friday for Future. Nel film c’è anche il nostro partito e le...