Acerbo (PRC): stop Defence summit vittoria pacifista

Salutiamo la notizia dello stop dell’osceno Defence Summit a Roma, fiera di quella che Papa Francesco definiva economia assassina. Insieme alle realtà sociali e politiche aderenti a Stop Rearm Europe stavamo organizzando una forte mobilitazione contro questa vergogna. Bisogna fermare il riarmo e la guerra. I soldi delle...

Leggi tutto

Prc: giù le mani da tfr, abolite Fornero

La proposta Durigon è una truffa che merita solo pernacchie. Il sottosegretario leghista ricorda Toto’ che vendeva la fontana di Trevi. Il Tfr è salario differito di lavoratrici e lavoratori. È inaccettabile la proposta di utilizzarlo per garantire la flessibilità in uscita verso la pensione. Durigon e Salvoni hanno...

Leggi tutto

Rifondazione: Libia armi italiane contro i soccorritori di chi affoga

Quanto accaduto domenica mattina, al largo delle coste libiche, poteva avere conseguenze letali. Per quasi mezz’ora dalle motovedette italiane regalate 2 anni fa a Tripoli, nel quadro del programma UE Support to Integrated Border and Migration Management in Libya (SIBMMIL), il Sostegno alla gestione integrata delle frontiere...

Leggi tutto

Rifondazione : A Gaza non è conflitto ma genocidio. Barbera risponda

Come Rifondazione comunista esprimiamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza al collettivo Venice4Palestine e condividiamo le loro proposte e iniziative. Compresa la richiesta di non invitare a Venezia attori come Gal Gadot e Gerard Butler che si sono pubblicamente espressi a favore del governo di Netanyahu e hanno...

Leggi tutto

Rifondazione: Il silenzio su Gaza della Biennale di Venezia è inaccettabile

Facciamo nostra la “Lettera aperta” del mondo del cinema e della cultura alla Biennale di Venezia per chiedere allo “spettacolo” di fermarsi, di “interrompere il flusso di indifferenza” di fronte al genocidio in corso a Gaza da parte di Israele. Perché nessuno potrà mai dire “io non sapevo”. Perché “Il...

Leggi tutto

PRC-SE: BASTA CON L’AGGRESSIONE USA AL VENEZUELA !

  Ancora una volta, gli Stati Uniti hanno rafforzato le loro manovre militari e i comportamenti ostili verso la Repubblica bolivariana del Venezuela, nonostante il loro fallimento in tutti questi anni. Le ultime attività dell’amministrazione Trump hanno visto lo schieramento di navi da guerra e truppe militari...

Leggi tutto

Rifondazione: giusto ricorso contro Rearm Europe, fanno la guerra per la democrazia, ma non la rispettano

Ci siamo sempre opposti con tutte le nostre forze al piano di Von Der Leyen per il riarmo europeo. La complicità nel genocidio, la tensione guerrafondaia e suprematista nella questione ucraina, i respingimenti nel Mediterraneo, il welfare sostituito dal warfare sono l’opposto della nostra di idea di Europa. Spesso le classi...

Leggi tutto

LETTERA APERTA ALLA BIENNALE DI VENEZIA

ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA ALLE GIORNATE DEGLI AUTORI ALLA SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA AI PROFESSIONITƏ DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO, DELLA CULTURA E DELL’INFORMAZIONE “Fermate gli orologi, spegnete le stelle” Il carico è troppo per continuare a vivere come prima. Da quasi...

Leggi tutto

Dazi, Acerbo (Prc): ora è nero su bianco tutto ciò che pagheremo (cittadine e cittadini)

Un accordo così brutto quello sottoscritto da Von Der Leyen con Trump che l’unico motivo di questa capitolazione è che a pagarlo saranno le solite vittime delle politiche neoliberiste, cioè le classi lavoratrici e popolari. Il nostro governo finto sovranista esalta come successo un disastro per il nostro paese. La UE...

Leggi tutto

Ciao Salvo

di Giovanni Russo Spena Ci ha lasciato anche Salvo Vitale. Un fratello, un compagno, un comunista. Ci lascia il vuoto immenso della sua militanza, del suo insegnamento di docente di democrazia e di Costituzione. Peppino Impastato, Salvo , i compagni di Radio Aut, il gruppo di Cinisi di Lotta Continua e di Democrazia Proletaria...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): salutiamo a pugno chiuso il compagno Salvo Vitale

Salutiamo a pugno chiuso il compagno Salvo Vitale e lo ringraziamo per aver mantenuto viva la memoria di Peppino Impastato e continuato la lotta con l’esempio, il lavoro di insegnante, la militanza, gli articoli e i libri nel corso dei decenni Salvo era un comunista non pentito che era rimasto fedele ai sogni della sua...

Leggi tutto

Inflazione e retorica di governo: come il carrello della spesa racconta l’impoverimento

  di Giovanni Barbera*   I dati pubblicati dall’Istat delineano una realtà molto più grave di quella propagandata dal Governo Meloni. L’inflazione generale resta stabile all’1,7% annuo a luglio, ma la vera emergenza riguarda il carrello della spesa, composto da alimentari e beni di prima necessità, che...

Leggi tutto

Ricordando Fernanda Pivano

Stefano Galieni* «Vuoi sapere se sono stata a letto con Hemingway? No». Iniziò così un’intervista che ancora ricordo con immenso piacere, fatta per Liberazione tanti anni fa, sotto le mura di Castel S. Angelo e di cui non ricordo la data, che sto cercando reperire. Avevo svariati anni di meno e mi ritrovavo davanti ad una...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): 2 morti per taser in 24 ore, destra la smetta di fare demagogia

Nelle ultime 24 ore due persone, in Sardegna e in Liguria, sono morte dopo essere state colpite dalla pistola elettronica. L’estrema destra al governo la smetta di fare demagogia sulla sicurezza negando che vi sia un problema. Si ergono a difensori dei carabinieri ma in realtà difendono le loro scelte sbagliate. Noi di...

Leggi tutto

Ancora una stretta securitaria proposta dalla maggioranza di governo: questa volta si vuole limitare il diritto a manifestare in sostegno al popolo palestinese

Negli scorsi giorni è stato incardinato nella commissione Affari Costituzionali il progetto di legge a firma del leghista Massimiliano Romeo. Il progetto di legge prevede tre articoli di cui due sono quelli a mettere più in allarme: Il secondo articolo del testo parla di una serie di misure volte al contrasto...

Leggi tutto

Rifondazione: sciopero in Israele segnale da raccogliere

Lo sciopero generale di oggi in Israele, per la liberazione degli ostaggi e contro la decisione del governo Netanyahu di occupare Gaza city evidenzia che una parte larga della società israeliana ha capito chi non vuole fermare il massacro in corso a Gaza. Chi sciopera chiede che il governo si accordi con Hamas per il cessate i...

Leggi tutto

La Repubblica Ceca vieta Lenin, il nuovo fascismo boemo che mette fuorilegge la ‘propaganda comunista’

di Michele Prospero - Cinque anni di carcere per chi indossa una maglietta con la faccia del rivoluzionario russo. Un emendamento al codice penale vieta la propaganda comunista, proibito il simbolo della falce e martello. Quel che succedeva a Praga, una volta, irrompeva subito al centro della propaganda politica in Italia. Per...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): Ben Gvir minacciò Rabin, la vita di Barghouti è a rischio

Il ministro israeliano Ben Gvir che ha minacciato di uccidere Marwan Barghouti, il Nelson Mandela del popolo palestinese, è noto per aver lanciato minacce contro Isaac Rabin nel 1995 e sappiamo come andò a finire. Questo fascista è stato incriminato numerose volte per incitamento alla violenza e al terrorismo prima di...

Leggi tutto

Rifondazione: Marah Abu Zuhri è morta anche per colpa di chi nega l’evidenza

Aveva 20 anni Marah e non è giusto per nessuno morire come lei. L’avevano portata in gravi condizioni, derivanti da malnutrizione da Gaza a Pisa, su un volo umanitario, uno di quelli tardivi e centellinati con cui si portano nei complici paesi europei, poche persone più vulnerabili. Voli con cui ci si lava la coscienza,...

Leggi tutto

Dall’”agenda sociale” della CGIL alla costruzione di un’opposizione di massa.

 Gianluigi Pegolo*   Il documento conclusivo dell’Assemblea generale della CGIL, tenutasi il 23 e il 24 luglio, ha fatto suo l’obiettivo della costruzione di un’impegnativa “agenda sociale” come strumento per affrontare il passaggio della legge di bilancio. Si tratta di una scelta non rituale per una serie di...

Leggi tutto

Dalla caduta di Kabul il 15.8.’21 al coraggio di ricominciare

Pubblichiamo questo testo uscito ieri a firma di una giovane giornalista che, prima dell’arrivo dei talebani a Kabul svolgeva il suo mestiere per la BBC. Una donna forte che, insieme alle sue sorelle è riuscita, con fatica, ad arrivare in Italia una settimana dopo, con uno degli ultimi voli che hanno permesso la fuga. La...

Leggi tutto

Grazie Vittorio che ci hai insegnato a pedalare senza fermarsi mai

Stefano Galieni* E in questa vigilia di Ferragosto ci ha lasciato il Compagno Vittorio Barbanotti, di Milano. Non un dirigente ma un militante di partito sin dalla sua fondazione, un uomo con una storia immensa, di quelle a cui spesso dovremmo tutte e tutti, imparare ad attingere. Nato, da famiglia operaia, 73 anni fa, sin da...

Leggi tutto

Genova, Rifondazione: Ponte Morandi, le responsabilità di Meloni e La Russa

Nel settimo anniversario della strage del Ponte Morandi rivendichiamo con orgoglio di essere stati l’unico partito a opporsi alla privatizzazione delle autostrade. Lo facciamo per sottolineare l’ipocrisia del finto cordoglio dei privatizzatori che portano la responsabilità politica del crollo e della buonuscita miliardaria...

Leggi tutto

Rifondazione: Davanti a Lampedusa si continua ad annegare nell’indifferenza

Venti i morti accertati ma si cercano altrettanti dispersi, in un naufragio al largo di Lampedusa che sembra non scuotere nessuno. Già i rappresentanti di questo governo fascista sono troppo impegnati a speculare come carogne su tragedie come quella di Milano, in cui una donna è morta per mano di ragazzini e si promette...

Leggi tutto

Il neo imperialismo dell’Unione creditrice

di Emiliano Brancaccio - Fronte orientale Dall’inizio della guerra, i paesi europei hanno speso più degli Stati uniti in appalti per la difesa militare dell’Ucraina. Fornito dall’Istituto Kiel, il dato stravolge la narrazione di Trump e dei suoi accoliti Dall’inizio della guerra, i paesi europei hanno speso più degli...

Leggi tutto

Dieci storie di Resistenza, contro il pericolo di perdere la memoria

di Lelio La Porta - Scaffale «Il 25 aprile è divisivo solo se sei fascista» di Rosario Esposito La Rossa, per Marotta&Cafiero editori. Centrali, nel volume, le vicende di due partigiane: Irma e Gilda Entrare oggi in una scuola superiore italiana e chiedere alle studentesse e agli studenti quali siano le loro conoscenze...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.