Rifondazione con la Global Sumud Flotilla

Rifondazione con la Global Sumud Flotilla

Facciamo nostro il grido “Quando il mondo rimane in silenzio, noi salpiamo”.
Da Barcellona come da Genova, poi da Tunisi, da Catania e ancora da altri porti, è partita o sta per mettersi in viaggio la più grande flotta umanitaria organizzata da associazioni, movimenti, ong, militanti di partito, mai proposta finora. L’obiettivo è rompere l’assedio e far giungere sulle spiagge di Gaza derrate alimentari e medicinali, rompendo un blocco che dura da tanti anni. Tante le personalità note a bordo, del mondo della cultura, dell’ambientalismo, della solidarietà e tante, almeno una cinquantina saranno le imbarcazioni che tenteranno l’impresa, provenienti da 44 Paesi. La nave partita da Genova è in prossimità della Corsica, arriverà in Sicilia e da lì il materiale raccolto sarà distribuito alle navi che affronteranno una difesa israeliana che finora si è dimostrata implacabile, anche assaltando imbarcazioni battenti bandiere di ogni paese, in acque internazionali. Le città di mare sono in fermento, la Global Sumud (resistenza civile) Flotilla, ha a bordo attiviste e attivisti provenienti da gran parte del pianeta, capaci di mobilitare. Ieri a Genova sono state caricate decine di tonnellate di beni essenziali, grazie all’impegno di “Music for Peace” e dei portuali dei Calp, anche loro in partenza per la Striscia di Gaza. Almeno 40 mila persone nel capoluogo ligure hanno accompagnato ieri le derrate, raccolte in tutta la regione, anche in sedi di Rifondazione come quella di La Spezia. Non è unicamente atto di solidarietà ma scelta politica come quella fatta alla Mostra dell’Arte Cinematografica di Venezia. In ognuno di questi luoghi le nostre iscritte e i nostri iscritti, sono scesi in piazza e fanno a pieno titolo parte di quel mondo che non si rassegna. Seguiremo per tutto il viaggio e denunceremo ogni abuso che il governo Netanyahu proverà ad attuare contro una missione pacifica. I governi lasciano che si compia un genocidio in complice silenzio, i popoli non restano a guardare.

Maurizio Acerbo, Segretario nazionale
Anna Camposampiero, responsabile esteri, Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

sumud-floti31


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.