Da Cuba – Lettera ICAP alla Solidarietà
Pubblicato il 14 apr 2020
Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) Presidenza tel. 7838-2413 e-mail: presidencia@icap.cu Calle 17 nr. 301 e/H e I. El Vedado. La Habana. Cuba L’Avana, 9 aprile 2020 “Anno 62 della Rivoluzione” Al Movimento Mondiale di Solidarietà con Cuba Stimati Amici e Amiche, Con profondo convincimento umanista, il...
BRANCACCIO: PER UN “COMUNISMO SCIENTIFICO” NELLA LOTTA AL VIRUS (VIDEO)
Pubblicato il 14 apr 2020
Segnaliamo intervista all’economista Emiliano Brancaccio dell’Università del Sannio su RAI News, Studio 24 – 14 aprile 2020. Dinanzi alla tragedia epocale del coronavirus il dibattito politico appare del tutto fuorviato dalle solite, false ideologie della rendita e della speculazione privata, con il Corriere della Sera...
Il vento di Orban spira verso la Slovenia
Pubblicato il 14 apr 2020
*Iztok Furlanič Dopo l’Ungheria anche in Slovenia si respira aria di “un uomo solo al comando”. Janez Janša, il nuovo premier sloveno, ha da poco (il 13 marzo) avuto la fiducia del parlamento. Appena entrato, non ha aspettato molto per dare un’impronta al nuovo governo di coalizione di centrodestra, è subentrato al...
Fermiamo incompetenze e irresponsabilità. Commissariare la sanità lombarda e piemontese
Pubblicato il 14 apr 2020
Dichiarazione di Antonello Patta e Ezio Locatelli, rispettivamente segretario regionale Lombardia e segretario provinciale di Torino di Rifondazione Comunista, componenti della direzione nazionale Prc-Se: “ormai la misura è colma in Lombardia e in Piemonte, le giunte politiche che hanno avuto la responsabilità...
Gli aiuti alimentari dei Comuni: prime riflessioni e linee guida per il corretto utilizzo dei fondi ed ìl controllo
Pubblicato il 13 apr 2020
Raffaele Tecce* A seguito dell’emergenza Coronavirus che è già diventata una emergenza anche economica, il nostro intervento (come PRC SE e liste civiche di sinistra ) negli enti locali si presenta decisivo: le persone hanno più bisogno che mai di sentire la vicinanza e l’interesse di chi li rappresenta e ritengono,...
Rifondazione Comunista ringrazia la Brigada Médica “Henry Reeve”
Pubblicato il 11 apr 2020
Roma, 9 aprile 2020 All’attenzione della Brigata “Henry Reeve” Care-i compagne-i, Permetteci di trasmettere il nostro ringraziamento personale e del Partito della Rifondazione Comunista- Sinistra Europea a tutta la Brigata medica “Henry Reeve” per il vostro esempio umanitario e solidale. Siete in prima fila in...
Domani, con i Radicali alla VI marcia per l’amnistia
Pubblicato il 11 apr 2020
Si chiamano Vincenzo Sucato e Antonio Ribecco e sono i due morti di Covid-19 nelle strutture carcerarie rispettivamente a Bologna e Voghera. Altri due sono i decessi certi di agenti di polizia penitenziaria: uno operante nel penitenziario di Opera e uno in quello di Brescia. Se l’impressione di una sottovalutazione del...
Ricordando Nabeel Khair
Pubblicato il 9 apr 2020
Att. Yousef Salman Ass. Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese Caro Youssef La triste notizia della scomparsa del compagno Nabeel Khair ci addolora profondamente e ci lascia sgomenti. Nabeel è morto svolgendo la sua attività di medico di base a Tonara, al servizio della popolazione sarda. E’ morto in trincea, combattendo,...
Rifondazione Comunista; Confindustria del nord, i veri untori
Pubblicato il 9 apr 2020
Nello stesso giorno in cui un nuovo rialzo del numero dei contagiati contraddice la timida tendenza alla riduzione registrata per una manciata di giorni, Confindustria del nord, pubblica un documento col quale preme sul governo per la fine del Lockdown. Ci tocca ripeterlo ancora: la tragedia di Bergamo col suo carico di...
Ecuador: la condanna di Rafael Correa è un farsa vergognosa!
Pubblicato il 9 apr 2020
La sentenza del cosiddetto caso “tangenti” che condanna l’ex presidente Rafael Correa a otto anni di carcere e lo inabilita politicamente per 25 anni è una farsa vergognosa. Insieme a Correa, sono stati condannati anche l’ex vicepresidente Jorge Glas ed altre diciannove persone. Nonostante le...
Acerbo (Prc.Se): governo non faccia accordi sbagliati e chieda intervento BCE
Pubblicato il 8 apr 2020
Le notizie che arrivano dal confronto europeo sono pessime. Invitiamo il governo a non accettare accordi che penalizzerebbero il nostro paese e costringerebbero di nuovo a subire tagli e altre disastrose riforme. Non vorremmo che vengano contrabbandate come eurobond altre fregature. Di fronte a un’emergenza di queste...
Notizie dal Brasile – Contagio sanitario-istituzionale
Pubblicato il 8 apr 2020
Provo a comunicare alcune informazioni sulla situazione brasiliana così come si è manifestata nelle ultime settimane, fra il 24 marzo e il 7 aprile 2020. La cosa non è facile perché nel quadro sia sanitario che istituzionale si sovrappongono vari piani e attori di opere diverse appaiono contemporaneamente sulla scena....
Rifondazione Comunista: Regolarizzare tutte le donne e gli uomini migranti presenti in Italia, senza se e senza ma
Pubblicato il 8 apr 2020
Sono circa 600 mila in Italia le donne e uomini migranti privi di ogni permesso di soggiorno. Persone che non potranno essere rimpatriate, a maggior ragione ora con le frontiere chiuse, che qui vivono e lavorano, la cui emersione, porterebbe anche oltre 4 mld di euro fra entrate fiscali e contributi INPS. Persone che non si...
Il teorema 7 aprile. Una riparazione
Pubblicato il 7 apr 2020
Dall’archivio multimediale dedicato a Luciano Ferrari Bravo ripubblichiamo l’articolo che Rossana Rossanda scrisse nel 1997 a commento della sentenza di assoluzione degli imputati del “processo 7 aprile”. Si tratta di una pagina assai dolorosa nella storia della democrazia italiana e soprattutto della...
Lab-Sud, lettera aperta al Ministro Giuseppe Provenzano
Pubblicato il 7 apr 2020
6 Aprile 2020 Egregio Ministro del Sud e della Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano, Vista la situazione d’emergenza, sanitaria ed economica che sta investendo l’Italia tutta, con un particolare focus sul Sud, ed in virtù dell’importante incarico a Lei conferito, siamo come Laboratorio Sud, quale spazio di...
Acerbo-Patta (PRC-SE): inseguite i padroni non i “runner”, lettera di Rifondazione ai prefetti
Pubblicato il 6 apr 2020
Il problema sono i padroni non i runner come ci è stato raccontato in queste settimane. Invitiamo i prefetti a far inseguire i padroni almeno con la stessa solerzia con cui si controlla chi vuol fare jogging, passeggiare o portare a spasso il cane. E’ vergognoso che decine di migliaia di imprese non essenziali stiano...
Venezuela: la UE in ginocchio da Trump. Vergogna !
Pubblicato il 5 apr 2020
Rimandiamo al mittente la dichiarazione dell’Unione Europea sul Venezuela e esigiamo la cessazione delle manovre militari, la revoca delle sanzioni e la cooperazione per affrontare la pandemia. È allucinante notare che mentre l’umanità intera sta affrontando una delle sue peggiori sfide con la pandemia di...
L’Italia, L’Europa e la crisi da coronavirus
Pubblicato il 5 apr 2020
di Antonella Stirati Segnaliamo dal sito Economia e politica un intervento dell’economista Antonella Stirati che ricostruisce con gran de chiarezza i termini del dibattito in corso sulla risposta che l’Italia e l’Unione Europea dovrebbero dare all’emergenza. L’articolo è in sintonia con quanto...
Palestina: il COVID-19 non discrimina. Israele: non farlo tu !
Pubblicato il 4 apr 2020
di Rania Hammad * È partita la campagna della raccolta fondi per l’emergenza COVID-19 in Palestina, una nazione senza Stato, abbandonata a sé stessa e che non è protetta nemmeno da chi ha l’obbligo legale di proteggerla perché la occupa, ovvero Israele. Mai come in questo momento è diventato evidente il lato...
Coronavirus: il Pentagono aveva avvertito Trump nel 2017, rivela The Nation
Pubblicato il 4 apr 2020
Pubblichiamo un’inchiesta del settimanale statunitense The Nation che rivela che il Pentagono aveva avvisato la Casa Bianca fin dal 2017 del pericolo di pandemie da coronavirus e della carenza di ventilatori, mascherine e posti letto per affrontare una simile emergenza. L’amico di Salvini e Meloni ha ignorato...
La finanza spegne la Dayco. Oltre 1000 aziende in Abruzzo hanno chiesto deroghe
Pubblicato il 4 apr 2020
La finanza spegne la Dayco. Oltre 1000 aziende in Abruzzo hanno chiesto deroghe, prefetture lente e inadeguate per le verifiche. si vanifica distanziamento sociale Ieri a tarda serata è giunto il provvedimento di chiusura dello stabilimento Dayco di Manoppello a seguito dei controlli della Finanza, per il mancato rispetto dei...
Bergamo. La vera storia della mancata zona rossa e le responsabilità di governo e regione
Pubblicato il 4 apr 2020
Tra il 20 e il 25 febbraio, Mentre sindaci leghisti e del Pd invitavano la gente a frequentare ristoranti e centri commerciali il Prc, raccogliendo un’ inquietudine diffusa tra la popolazione per il numero di casi di coronavirus e per l’anomalo numero di morti in casa e nelle case di riposo, aveva chiesto...
Coronavirus: Un’emergenza sociale, economica e produttiva. Assemblea via web
Pubblicato il 3 apr 2020
ASSEMBLEA NAZIONALE VIA WEB Coronavirus: Un’emergenza sociale, economica e produttiva. Quali proposte?Ne parliamo con: Paolo Ferrero – Vicepresidente del Partito della Sinistra Europea (European Left) e Francesco Garibaldo – Fondazione Sabbatini - Introduce Nadia Rosa- responsabile lavoro Partito della...
Coronavirus, noi comunisti lo diciamo chiaramente: bisogna far scucire i soldi alla Bce
Pubblicato il 3 apr 2020
di Paolo Ferrero* Seneca diceva: “Non c’è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.” Di fronte all’enorme crisi economica e sociale che sta aprendosi davanti a noi, questa è esattamente la situazione del governo italiano e dell’opposizione leghista. Passano dalla richiesta di un Mes senza condizioni...
GRAZIE LIDIA!
Pubblicato il 3 apr 2020
di Maurizio Acerbo Oggi è il compleanno di Lidia Menapace. La staffetta partigiana Lidia è un punto di riferimento per tutta l’Italia antifascista. Possiamo dire lo stesso per il movimento femminista e per quello pacifista. E’ una delle più belle figure della sinistra e della democrazia italiana. Con rammarico...
“Non si può vivere senza una giacchetta lilla”, un documentario su Lidia Menapace
Pubblicato il 3 apr 2020
Un documentario del 2016 sulla compagna Lidia Menapace di Novella Benedetti, Chiara Orempuller, Valentina Lovato. Buona...