Acerbo (Prc-Se): addio a Silvestro Montanaro,giornalista libero a cui la Rai dovrebbe delle scuse
Pubblicato il 9 lug 2020
Un compagno e un grande professionista ci ha lasciato. Leggo la tristissima notizia della scomparsa di Silvestro Montanaro, un giornalista libero che ci ha raccontato con competenza e umanità l’Africa e i sud del mondo, lo sfruttamento neocoloniale e i tentativi di riscatto. Era dalla parte degli ultimi della terra senza...
Il risultato in Serbia, le elezioni in Croazia, e un’ipotesi di rinnovamento in senso socialista ed ecologista.
Pubblicato il 8 lug 2020
Gianmarco Pisa Anche la scorsa domenica, 5 luglio, è stata una impegnativa giornata elettorale in due dei maggiori Paesi della ex Jugoslavia: in Serbia, dove si è svolta la ripetizione del voto in alcuni seggi contestati, e, soprattutto, in Croazia, dove si sono tenute le elezioni parlamentari. In Serbia, il risultato finale...
Bolivia: i golpisti contro Evo Morales
Pubblicato il 8 lug 2020
Marco Consolo* Lunedì scorso, la Procura de facto della Bolivia ha emesso un mandato di arresto contro l’ex-Presidente Evo Morales, accusandolo di “terrorismo e sedizione” per il cosiddetto “caso audio”. L’accusa si baserebbe su di un audio manipolato per giustificare il mandato...
Tiziana Valpiana: perchè riprendo la tessera di Rifondazione Comunista
Pubblicato il 8 lug 2020
Non avevo più rinnovato la tessera di Rifondazione Comunista, cui ho partecipato dalla fondazione -anche se allora, sempre tarda nei tempi di adattamento, avrei voluto restare abbarbicata a Democrazia Proletaria- e che mi ha concesso l’onore di essere eletta alla Camera e al Senato per ben 4 legislature, dalla sciagurata...
Anche Tribunale del Riesame lo conferma: Mimmo Lucano è una persona onesta. Contro di lui una persecuzione politica
Pubblicato il 7 lug 2020
Anche il Tribunale del Riesame, dopo il Consiglio di Stato, conferma quanto abbiamo sempre saputo: Mimmo Lucano è una persona onesta. Contro di lui è stata portata avanti una persecuzione politica e giudiziaria volta a colpire a morte la più avanzata esperienza di accoglienza nel nostro paese. Anche il Tribunale del...
Ricostituire e demilitarizzare il Corpo Forestale dello Stato. Il Parlamento si dia una mossa per cancellare i disastri causati dalla legge Madia
Pubblicato il 6 lug 2020
È importantissimo che il Parlamento abbia iniziato a discutere per legiferare la ricostituzione del disciolto Corpo Forestale dello Stato i cui appartenenti, in quanto civili, sono stati irregimentati nell’Arma dei Carabinieri e militarizzati de facto. Anche la Corte Europea per i diritti dell’uomo si è espressa...
Campagna Internazionale per la sospensione delle Sanzioni al Venezuela
Pubblicato il 5 lug 2020
CAMPAGNA CONTRO LE SANZIONI AL VENEZUELA. Care-i compagne-i, Vi invio il testo base della “Campagna contro le sanzioni al Venezuela”. Voglio sottolineare l’importanza di questa Campagna internazionale in questo periodo critico per il Venezuela. Come sappiamo, oltre alla pandemia del Covid-19, il Paese è...
Acerbo (PRC-Se): domani a Roma in piazza con Aboubakar tra gli invisibili come noi
Pubblicato il 4 lug 2020
Noi di Rifondazione Comunista saremo domani in piazza S.Giovanni a Roma per gli “Stati Popolari” con Aboubakar tra gli invisibili come noi. Conosciamo da tanti anni Aboubakar Soumahoro e abbiamo condiviso tante lotte con lui. Non possiamo che condividere l’idea di un incontro che dia voce alle donne e agli...
Fuori i nazisti dalle istituzioni. Consigliere Fdi in divisa nazista fa apologia di Hitler
Pubblicato il 4 lug 2020
La foto del consigliere comunale di Nimis Gabrio Vaccarin in divisa nazista con ritratto di Hitler sullo sfondo non è una goliardiata. Non ci dicano che si tratta solo di uno scherzo. Si tratta di apologia del fascismo e come tale andrebbe perseguito anche penalmente. Ancora una volta si dimostra qual è la vera anima della...
Acerbo-Fraleone (Prc-Se): Pd e destra uniti per le scuole private contro la Costituzione
Pubblicato il 4 lug 2020
Il voto quasi unanime ieri del regalo di 300 milioni di euro alle scuole private è un’offesa alla scuola pubblica depauperata da anni e anni di tagli. Pd e destra non si sono neanche preoccupati di imporre ai privati di assumere con contratti a tempo indeterminato e garantendo la retribuzione tutto l’anno...
Acerbo (Prc-Se): Sin Bussi, bonifica si allontana, fallimentari scelte del ministero dell’ambiente
Pubblicato il 3 lug 2020
Edison dopo i ricorsi in Cassazione e Consiglio di Stato per annullare l’ordinanza della provincia che ha riconosciuto proprio in Edison il responsabile dell’inquinamento delle discariche 2A e 2B, ha presentato un nuovo ricorso al Tar stavolta contro il Ministero dell’Ambiente pur di non provvedere alla bonifica. È la...
Acerbo (Prc-Se): Renzi sbaglia, meglio la patrimoniale del Mes
Pubblicato il 3 lug 2020
Servono soldi. Con la patrimoniale il peso della crisi ricadrebbe sul 10% più ricco. Meglio prendere i soldi dal MES che poi a rimetterci sarà il solito 90% della popolazione come accaduto con tagli e riforme degli ultimi 20 anni. Noi diciamo il contrario di Renzi: tassare grandi ricchezze con patrimoniale, introdurre...
La salute non è una merce, la sanità non è una azienda
Pubblicato il 3 lug 2020
di Rosa Rinaldi - Rifondazione Comunista sostiene e partecipa alla manifestazione per il potenziamento del servizio Sanitario Nazionale, indetta dal “Forum per il diritto alla salute” che si svolgerà sabato 4 luglio, a partire dalle ore 10.30 al Ministero della Salute, lungotevere a Ripa 1 (altezza Isola Tiberina),...
Intervista ad Ascanio Celestini Covid: ‘Scarpe rotte, eppur bisogna andar’
Pubblicato il 3 lug 2020
Alba Vastano* Non è l’enfasi del personaggio. Ѐ la fotografia dell’arte dell’attore, della sua passione per il teatro. Le narrazioni teatrali di Ascanio Celestini sono affascinanti. C’è ben poco che mi fa concentrare di più, in una pièce teatrale, dei suoi racconti lunghissimi. E in tutto quel tempo, a volte...
Oggi, primo luglio, è uscito il primo numero della rivista SU LA TESTA – Argomenti per la Rifondazione Comunista.
Pubblicato il 3 lug 2020
Si tratta di una rivista promossa dal Dipartimento Cultura e Formazione del Partito, che sarà disponibile on-line, composta in PDF e quindi scaricabile e stampabile. Questo numero è centrato sul tema: “Coronavirus, segnalatore d’incendio”. Evidenzia come il coronavirus oltre ad essere una tragedia in sé,...
ANP e Confindustria: dalla scuola della Repubblica alla scuola del “sistema Italia”
Pubblicato il 3 lug 2020
di Luigi Saragnese* - Se, come diceva Agatha Christie “un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”, la pubblicazione concomitante, il 25 maggio, del documento dell’Associazione Nazionale Presidi e della lettera al Corriere della sera di Giovanni Brugnoli, vicepresidente di...
Puoi destinare il tuo 2×1000 a Rifondazione Comunista anche nel 2020
Pubblicato il 2 lug 2020
Con la vostra dichiarazione dei redditi anche nel 2020 potete sostenere il Partito della Rifondazione Comunista destinando il 2×1000. Oggi più che mai c’è bisogno di una sinistra di classe che stia dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori, di precari/i e disoccupate/i, una sinistra che non sia agli ordini...
Proroga sospensione degli sfratti a dicembre 2020, una boccata d’ossigeno.
Pubblicato il 2 lug 2020
Non basta: utilizzare questi mesi per costruire le soluzioni per l’uscita dall’emergenza cronica del bisogno casa Monica Sgherri* l decreto rilancio ha prorogato la sospensione degli sfratti per appartamenti residenziali ma anche per artigiani e commercianti. Un emendamento presentato da Fassina di Leu è stato...
Adesione al Presidio di Pro-choise , rete italiana di contraccezione e aborto al Ministero della Salute
Pubblicato il 1 lug 2020
In italia da anni sopportiamo una contraddizione insopportabile, quelle fra una legislazione che riconosce in teoria la piena autodeterminazione della donna e una prassi operativa della L.194 che tramite la obiezione di coscienza di fatto crea ostacoli continui e impedimenti rendendo impraticabile l’aborto in interi...
Brasile. Crisi e impasse
Pubblicato il 1 lug 2020
di Walter Sorrentino* Il Brasile è irretito in accadimenti molto seri. La tendenza fondamentale è la strategia del presidente Bolsonaro di produrre rotture istituzionali e cambiare il regime politico, economico e sociale scritto nella Costituzione (del 1988). Per questo base centrale è attaccare lo Stato democratico di...
Russia: comunisti votano no al referendum di Putin
Pubblicato il 1 lug 2020
La posizione di Zyuganov, Presidente del CC del Partito Comunista della Federazione Russa a proposito del prossimo referendum costituzionale. Il 1° luglio si terrà la votazione sugli emendamenti da incorporare nella Costituzione russa. Tra questi, ci sono emendamenti importanti e promettenti. Ma, in generale, non...
PRC-SE: basta con le sanzioni UE contro il Venezuela !
Pubblicato il 30 giu 2020
Lunedì scorso la Unione Europea ha emesso nuove sanzioni contro 11 vezuelani con alte cariche istituzionali che non si sarebbero opposti sufficientemente al legittimo governo del Venezuela. Con questa misura, sono 36 le persone sanzionate dalla UE. Questa decisione risponde all’ennesima azione di ingerenza coloniale e segue...
È tempo di ripensarci. Stop all’accordo UE-Mercosur
Pubblicato il 30 giu 2020
Dopo 20 anni di negoziati lo scorso anno l’UE ha annunciato il raggiungimento di un accordo commerciale con i paesi del Mercosur, il mercato comune sudamericano composto da Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay. Un accordo che le organizzazioni della società civile hanno additato essere causa degli incendi dello scorso...
I limiti della didattica a distanza (DAD) e le inadempienze del MIUR
Pubblicato il 29 giu 2020
di Marco Prestininzi – insegnante Viterbo - La didattica a distanza attuata dalle scuole per mezzo delle risorse online, in seguito all’interruzione delle attività in presenza, ha fatto riemergere, acutizzandoli, i problemi derivanti dalla trasformazione della scuola pubblica italiana in terreno di conquista da parte...
I frutti avvelenati dell’autonomia
Pubblicato il 26 giu 2020
Loredana Fraleone* Nessuna sorpresa dalle linee guida del governo per la ripresa della scuola a settembre. Almeno per noi, che tempestivamente avevamo previsto il caos, se non si fossero messe in campo da subito quelle misure che un paese, generoso foraggiatore delle grandi imprese senza nulla chiedere in cambio, produttore...
ACERBO / PATTA: RIFONDAZIONE COMUNISTA CON LE LAVORATRICI E I LAVORATORI CONTRO LE MINACCE DI CNHI
Pubblicato il 25 giu 2020
Le rappresentanze sindacali in CNHI hanno dichiarato lo stato d’agitazione contro il rischio chiusura degli stabilimenti di Brescia, 2000 dipendenti e Lecce 700 dipendenti annunciato dalle dirigenze aziendali, rimangiandosi gli accordi sottoscritti appena 3 mesi fa, in un incontro tenutosi ieri. Consideriamo una vera e...