Sulla crisi politica in Bielorussia
Pubblicato il 21 ago 2020
La crisi che si è aperta in Bielorussia viene da lontano e si colloca nel contesto apertosi dopo la fine dell’Unione Sovietica. In quell’area la Bielorussia per iniziativa del presidente Lukashenko si è presentata come il Paese in cui da un lato si rispettava anche sul piano simbolico l’eredità del “socialismo...
Apprendisti Stregoni
Pubblicato il 20 ago 2020
Lo scorso Novembre 2019 è stata depositata la proposta di legge 2269 a firma Siragusa e altri appartenenti al Movimento 5 Stelle, che mira a modificare le norme che regolano il riconoscimento della cittadinanza italiana per gli italo discendenti. Paventando una ipotetica possibilità che 50 milioni di italo discendenti...
Colpo di stato in Mali.
Pubblicato il 20 ago 2020
Soumalia Diawara È arrivato dopo mesi di manifestazioni di protesta da parte del popolo e conseguenti repressioni che hanno portato alla morte di una cinquantina di manifestanti e arresti tra studenti, lavoratori, esponenti politici ed attivisti. Il silenzio della comunità internazionale di fronte ai massacri dell’ex regime...
Il Forum della Sinistra araba condanna l’accordo degli Emirati Arabi Uniti con l’entità sionista in Palestina
e fa appello alla Resistenza
Pubblicato il 19 ago 2020
Mentre l’entità sionista in Palestina intensifica i suoi attacchi nei territori palestinesi occupati, attraverso la colonizzazione, gli omicidi e le detenzioni, e mentre i sionisti, sostenuti dagli Stati Uniti, minacciano la Siria e il Libano, che non si è ancora risollevato dalla distruzione della sua capitale,...
Acerbo/Baggi: ancora un incidente ferroviario in Lombardia, De Micheli convochi vertici FS e Trenord
Pubblicato il 19 ago 2020
Solo due giorni fa denunciavamo la pericolosità dei passaggi a livello dopo i ripetuti investimenti. Ultimo dei quali ha ucciso il giorno di ferragosto una lavoratrice dei supermercati di ritorno dal lavoro sulla linea Pavia – Cremona. Oggi questo nuovo incredibile incidente a Carnate, sempre in Lombardia. Cosa aspetta...
Rifondazione Comunista: “Chiudere definitivamente i Centri Permanenti per il Rimpatrio e ogni altra galera etnica”
Pubblicato il 19 ago 2020
Quanto accaduto, pressochè nel silenzio nei CPR (ex CIE) negli scorsi giorni a Torino, Macomer e soprattutto a Roma (Ponte Galeria) e Gorizia (Gradisca D’Isonzo), dimostra ancora una volta che i centri per il rimpatrio sono dannosi, incostituzionali, inutili e vanno chiusi. Rivolte, tentativi di fuga e pestaggi,...
Sofri per Giani
Pubblicato il 18 ago 2020
di Paolo Ciofi - Secondo Adriano Sofri le prossime elezioni regionali toscane riprodurrebbero, certo in un contesto storico del tutto diverso, lo stesso meccanismo della crisi finale della Repubblica di Weimar. Aleggia insomma il fantasma del «social-fascismo», teorizzato, e praticato alle elezioni decisive per la democrazia...
Non ci uniamo al coro di elogi a Draghi
Pubblicato il 18 ago 2020
di Maurizio Acerbo* Non ci uniamo al coro di elogi a Draghi per il quale davvero sarebbe adatta una celebre prima pagina di Cuore. Certo è una soddisfazione che l’ex-presidente della Bce ammetta involontariamente che noi della sinistra radicale avevamo ragione nel contestare le regole europee che ora definisce con un...
Rifondazione Comunista: Musumeci e Salvini a caccia dell’untore inesistente
Pubblicato il 17 ago 2020
Dopo giorni di traccheggiamento apprendiamo stamattina da una intervista a Franco Locatelli, autorevole componente del CTS, che i migranti risultati positivi al covid sono fra il 3 e il 5% del totale dei verificati e che molti di loro non giungono ammalati ma si infettano nelle fatiscenti e affollate condizioni di...
Acerbo (Prc-Se): Italia prima in Europa per incidenti su binari
Pubblicato il 16 ago 2020
È accaduto ieri sulla linea ferroviaria Pavia Cremona. Dai primi accertamenti sembra che le sbarre del passaggio a livello non si siano abbassate. Dai dati dell’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria l’Italia risulta essere il primo paese europeo per incidenti dovuti ad attraversamento binari. Occorre...
Il bluewashing israeliano, sale sulle ferite del Libano
Pubblicato il 12 ago 2020
di Rania Hammad* L’offerta di aiuti umanitari di Tel Aviv non è stata accolta. Non per intolleranza ma perché i libanesi sono consapevoli del tentativo di usare Beirut da parte di una potenza regionale che al paese ha portato distruzione. E che la invocava, appena pochi giorni prima dell’esplosione del...
Lucio Libertini e la storia della sinistra italiana
Pubblicato il 7 ago 2020
di Franco Ferrari - Lucio Libertini, dirigente e senatore del Partito della Rifondazione Comunista, è scomparso nell’agosto del 1993 a seguito di una grave malattia. La sua storia politica lo ha visto protagonista di diverse realtà di partito lungo un filo caratterizzato dall’adesione ad un’idea di un socialismo di...
Lucio Libertini: Perché un movimento di rifondazione comunista (1990)
Pubblicato il 7 ago 2020
Il 7 agosto 1993 moriva il compagno Lucio Libertini, uno dei principali fondatori del nostro partito. Nella sua orazione funebre Armando Cossutta lo definì giustamente “una delle figure più eminenti, una delle personalità più libere e vive della sinistra italiana: socialista, comunista, rivoluzionario libertario...
Acerbo (Prc-Se): 75° Hiroshima, striscioni di Rifondazione per chiedere a governo e parlamento firma trattato per messa al bando armi nucleari
Pubblicato il 6 ago 2020
Oggi 6 agosto, nella ricorrenza del 75° anniversario del primo bombardamento atomico della storia, abbiamo esposto lo striscione Mai più Hiroshima a Roma davanti alla Camera dei Deputati, a Palazzo Chigi e anche davanti all’Altare della Patria per ricordare che il nostro paese è quello che ospita il maggior numero di...
Rifondazione Comunista: ancora tante domande senza risposta sull’emergenza Covid
Pubblicato il 6 ago 2020
La desecretazione anticipata rispetto ai tempi previsti, delle 200 pagine dei verbali del Comitato Tecnico Scientifico, struttura fondamentale durante il periodo di emergenza covid 19 lascia ancora troppe domande in sospeso. Pur apprezzando la decisione di rendere fruibili i materiali, da studiare attentamente, restano inevase...
Il Partito Comunista Libanese chiede aiuto per la popolazione colpita dall’immensa strage
Pubblicato il 5 ago 2020
Pubblichiamo un appello urgente del Partito Comunista Libanese per una raccolta di fondi a favore della popolazione colpita dalla drammatica esplosione avvenuta a Beirut martedì scorso. Con la preghiera di diffonderlo il più possibile. Marco Consolo * Catastrofica Esplosione a Beirut L’esplosione avvenuta ieri...
Referendum costituzionale: milioni di italiani all’estero non potranno votare
Pubblicato il 5 ago 2020
E’ stato ufficializzata di recente la data del 20-21 Settembre per il cosiddetto “election day”, che vedrà lo svolgimento di molte elezioni locali, insieme al referendum costituzionale per decidere il taglio del numero dei parlamentari. Al di là di alcune forzature di prassi e procedure, e del fatto che si riduce la...
Rifondazione Comunista: a 75 anni da Hiroshima Italia firmi Trattato per messa al bando delle armi nucleari
Pubblicato il 5 ago 2020
Il 6 agosto 1945 gli Stati Uniti effettuavano il primo bombardamento atomico della storia. A 75 anni da Hiroshima l’apocalisse nucleare incombe ancora sul futuro dell’umanità e la nuova guerra fredda con la Cina dimostra che il pericolo è più concreto che mai. Per questo domani come Rifondazione Comunista...
IERI FIAT OGGI FCA: PRENDI I SOLDI E SCAPPA
Pubblicato il 4 ago 2020
Come in molti avevamo temuto, sperando di sbagliarci, parte molto male per il sistema auto del nostro paese il matrimonio Fca-Psa. E’ di oggi la notizia che Fca ha interrotto bruscamente i rapporti con molti fornitori di elementi per le citycar in Italia, chiedendo di interrompere immediatamente tutte le attività di ricerca,...
Documento approvato dalla Direzione Nazionale. Non andiamo in vacanza: lavoriamo per l’alternativa e difendiamo la Costituzione
Pubblicato il 4 ago 2020
I dati Istat sull’occupazione certificano le gravi conseguenze della pandemia che ha colpito un paese come il nostro già fortemente segnato da due decenni di politiche neoliberiste. Durante la cosiddetta Fase 2 non si stanno certo attenuando le contraddizioni emerse con la pandemia su scala globale, europea e nel...
Rifondazione: i razzisti non vanno in ferie, soprattutto se anche vigliacchi
Pubblicato il 3 ago 2020
Spiaggia di Castiglione della Pescaia, Grosseto, Mamady Dabakh Mankara, senegalese di 25 anni residente da 4 anni in Italia e da oltre un anno assunto in una cooperativa di Grosseto che si occupa di ragazzi disabili ha osato stendere sulla sabbia il suo telo, sotto un gazebo. Prima insulti legati al colore della sua pelle...
No al trasferimento degli F16 dalla Germania, Italia discarica di morte?
Pubblicato il 1 ago 2020
Dopo l’annuncio del trasferimento di decine di bombe nucleari dalla Turchia all’Italia (non ci è ancora dato sapere se sia avvenuto o meno) ora arriveranno dalla Germania altri 28 cacciabombardieri F-16. Saranno dislocati a breve ad Aviano con un conseguente, non meglio precisato, trasferimento di personale. Il...
Acerbo – Mazzoni (Prc-Se): Cipro boccia Ceta, l’Italia farà lo stesso?
Pubblicato il 1 ago 2020
Il Parlamento di Cipro ha bocciato la ratifica del CETA, il trattato di libero commercio contestato da tantissime organizzazioni sociali e di categoria del nostro paese per l’impatto devastante che avrebbe su agricoltura, ambiente, salute, lavoro, servizi. Alla campagna #NoCeta oltre a Rifondazione Comunista hanno aderito...
Rifondazione Comunista: Decreti Salvini, ancora danni fino alle elezioni regionali, poi maquillage per renderli presentabili
Pubblicato il 1 ago 2020
Per l’ennesima volta il governo mostra una totale mancanza di senso del pudore. Si dichiara di voler modificare i decreti (leggi) Salvini contro immigrazione, ong e ogni forma di dissenso sociale, si raggiunge un accordo per modifiche parziali, in parte imposte dalla Corte Costituzionale e poi si rinvia ogni azione a...
USA-Cina: inaccettabile atteggiamento di Washington
Pubblicato il 1 ago 2020
Apprendiamo con sdegno e preoccupazione che il Senato degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge che consentirebbe ai cittadini statunitensi di denunciare la Repubblica Popolare Cinese al proprio tribunale federale per i danni arrecati a famiglie e imprese a causa della pandemia del Covid 19. L’amministrazione...