Documentario di Peter Hutchison, Kelly Nyks e Jared P. Scott
20 anni dopo La fabbrica del consenso, Noam Chomsky analizza la piaga più drammatica del nostro tempo – la concentrazione della ricchezza e del potere nelle mani di pochi eletti. Girato sull’arco di cinque anni, Chomsky mette a nudo le strategie che hanno portato alla creazione di una plutocrazia finanziaria, relegando la popolazione ai margini della vita politica ed economica.
Sincero, intimo, e profondo, Requiem per il sogno americano rappresenta la riflessione definitiva di uno dei maggiori intellettuali contemporanei, una riflessione che muove dal grande problema della scomparsa della democrazia, arrivando a determinare con precisione le cause di questa deriva e segnalando con lucidità il baratro verso cui stiamo precipitando.
10 Aprile 2019. di Luciana Castellina –
Poiché io giro molto per l’Europa mi capita di sentirmi ancora chiedere: “ma perché fu sciolto il PCI?”. E’ una domanda che non proviene solo dalla sinistra cosiddetta radicale, ma persino...
Mario Tronti | 9 Dicembre 2011 –
In ricordo di Lucio Magri riproponiamo la recensione che Mario Tronti aveva scritto in occasione della pubblicazione del libro.
Ci troviamo di fronte a un libro che esplora, e che narra, la storia del Pci...
Care compagne e cari compagni,
a partire dal lunedì 4 novembre, dalle 19 alle 21. 30, riprendono i seminari di Rifondazione Comunista.
Questa nuova sessione vedrà coinvolte, come la prima, anche persone non iscritte al nostro partito, ma titolate...
In conclusione del primo ciclo dei seminari estivo autunnali del Partito della Rifondazione Comunista, e in attesa del secondo ciclo previsto partire da lunedì 4 novembre, riportiamo i link di tutti e sette i seminari per permettere. a chi...
Sulla struttura organizzativa del PRC pubblichiamo alcune slide che riassumono quanto contenuto nel nostro Statuto. Per l'accesso al documento inviare una email a formazione@rifondazione.net
Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni onlineAccettoNoPrivacy