Clicky

di Teresa Isenburg Nelle prime ore della notte del 2 ottobre 2022 i risultati delle elezioni presidenziali in Brasile hanno mostrato un Paese molto diverso da quello sembrava emergere durante la campagna elettorale dal 15 agosto al 29 settembre. Con 48,17% di voti a Lula e 43,42% a Bolsonaro l’enorme...
Teresa Isenburg Periodo intenso per il Brasile. Domina la politica estera con l’importante viaggio, fra il 12 e il 15 aprile 2023, del presidente Luiz Inácio Lula da Silva nella Repubblica Popolare della Cina. Il rinvio di alcuni giorni dell’incontro a causa della polmonite di Lula ha imposto di concentrare...
Teresa Isenburg - In questo periodo sulla stampa internazionale  il riferimento al Brasile è frequente e riguarda in particolare la grave situazione sanitaria in rapporto alla pandemia che  colpisce duramente la popolazione e allo stesso tempo è una minaccia per l’insieme del pianeta. Il Brasile per il suo livello...
Frank González – Prensa Latina. In una conversazione con Prensa Latina, il dirigente comunista afferma che la difesa dell’isola ha un significato ben più ampio, perché rappresenta a livello internazionale “la possibilità per un popolo di liberarsi dai condizionamenti dell’impero statunitense”. Roma, 10 agosto (Prensa Latina) – Per Maurizio Acerbo, Segretario...
Ieri il governo degli Stati Uniti ha annunciato diverse misure, positive ma di portata molto limitata, nei confronti di #Cuba in materia di visti, migrazione regolare, voli verso le province, rimesse e adeguamenti dei regolamenti per le transazioni con il settore non statale. GLI ANNUNCI NON MODIFICANO IN ALCUN MODO...
Giovanni Bruno e Andrea Vento - Sabato pomeriggio 10 dicembre nella sede della Federazione di Rifondazione Comunista di Pisa nell’ambito dell’iniziativa “Il vento di sinistra sull’America Latina” abbiamo discusso e approfondito i nuovi scenari politico-sociali del subcontinente, alla luce della svolta avvenuta negli ultimi mesi in vari paesi del...
Il Partito della Rifondazione Comunista saluta il 40° anniversario della Rivoluzione Popolare Sandinista. Come si ricorderà, il 19 luglio 1979, con l’entrata dei guerriglieri del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN) nella capitale Managua, il popolo nicaraguense cacciò la feroce dittatura della famiglia Somoza, che aveva governato per 43...
English version below. L’XI° Congresso del Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea riunito a Chianciano (22-24 ottobre 2021) CONSIDERANDO CHE: Il Venezuela gode di una posizione strategica e ha una rilevanza geopolitica inestimabile come paese produttore di materie prime. E’ il Paese con la più grande quantità di riserve petrolifere al...
In una nota, l'ex presidente Dilma Rousseff risponde al golpista Temer: "La Storia non perdona la pratica del tradimento". "Apprezzerei se il signor Michel Temer non cercasse più di cancellare il suo status indiscusso di golpista usando la mia indiscussa onestà personale e politica.  È proprio questa qualità che disprezza...
Lorena Peña è stata un'importante attivista sociale dagli anni '70 ad oggi, ex combattente, comandante della guerriglia dell'FMLN e membro della equipe di negoziazione dell'Accordo di pace di El Salvador. È stata anche deputata del FMLN (2009-2018) e presidente dell'Assemblea legislativa (2015-2016). Lorena è la fondatrice di un'importante organizzazione femminista...