Gli operai: “Blocchiamo la Granarolo!”

di red :: È andata nel migliore dei modi la giornata di mobilitazione indetta per oggi da Adl Cobas e SI-Cobas contro i licenziamenti indiscriminati effettuati ai danni di 41 facchini della...

leggi tutto

Il Pride bolognese: “Sì alle adozioni per gli omosessuali”

di red :: In 10.000 per partecipare al Bologna Pride. Il coloratissimo corteo della comunità Lgbt ha riempito le strade della città. Ad aprirlo lo striscione ‘RivoluzioniAMO‘, mentre la...

leggi tutto

«Yes we scan», la satira si schiera con Snowden

di Geraldina Colotti :: «Yes we scan». In attesa di conoscere la sorte di Edwar Snowden – l’ex consulente Cia che ha rivelato il gigantesco piano di intercettazioni illegali messo in...

leggi tutto

Una strage ignorata

di Lidia Santilli :: Scorri le prime pagine di questo libro, La strage degli innocenti. Terza età: anatomia di un omicidio sociale, e capisci subito che il titolo così forte non è un trucco...

leggi tutto

«Un tavolo con il Lingotto»

di An. Scio. :: «Senza diritti siamo solo schiavi». «Per uccidere un operaio basta togliergli il lavoro». Sono solo due dei tanti cartelli portati ieri dai metalmeccanici Fiom in corteo da piazza...

leggi tutto

F35, il grande inganno PD – PDL

di Alfio Nicotra :: Avanti tutta con gli F35. Il significato autentico della mozione Speranza/Brunetta approvata dalla Camera è un vero e proprio semaforo verde all’acquisizione dei 90...

leggi tutto

Se lo studio allontana il lavoro

di Alba Sasso :: Sconforto è la parola che forse definisce meglio lo stato d’animo di chi si ferma ad analizzare i provvedimenti per l’occupazione varati dal governo. Una misura in...

leggi tutto

“Altro che Repubblica, è un Paese privatizzato”

di Sandra Amurri :: Ascoltare Gino Strada, fondatore con la moglie Teresa Sarti di Emergency presieduta dalla figlia Cecilia, è come immergersi in un mondo smarrito in cui le parole riacquistano la...

leggi tutto

Il decreto del “Fare” in materia di edilizia

di Rosa Rinaldi :: Premesso che le disposizioni dell’articolo 30, che modificano il Testo Unico per l’edilizia (Dpr n. 380/2001) “si applicano dalla data di entrata in vigore della...

leggi tutto

Continuare la lotta e respingere il golpismo di destra

di Josè Reinaldo Carvalho :: Gli eventi del 20 giugno mostrano che tendenze contraddittorie sono presenti nella grande ondata di movimenti popolari in tutto il paese. Abbiamo bisogno di riflettere...

leggi tutto

Se anche l’euro ormai è diventato un dogma

di Enrico Grazzini :: Ormai in tutto il mondo si discute del fatto che l’euro a guida tedesca è la principale causa della depressione economica europea e che probabilmente il sistema non...

leggi tutto

La sorte di Snowden si decide a Mosca

di Geraldina Colotti :: La questione di Edward Snowden – sempre bloccato all’aeroporto moscovita di Sheremetievo -, verrà discussa lunedì 1° luglio dalle rappresentanze diplomatiche di...

leggi tutto

Grillino e di governo, Di Pietro ci riprova

di Andrea Colombo :: Antonio Di Pietro ci riprova. Come “semplice cittadino”, come iscritto e militante, non più, parola sua, come leader di partito. Dal simbolo dell’Idv, passato...

leggi tutto

M5S, se ne va un’altra senatrice

Solo quattro giorni fa alla Camera Adriano Zaccagnini aveva spiegato la sua decisione di lasciare il M5S parlando di un «movimento aziendalista», di un «Berlusconi 2.0» in cui ormai non si...

leggi tutto

Ciao Margherita, donna libera delle stelle

di red. :: Invece di fare senatore a vita Mario Monti, Napolitano avrebbe dovuto dare questa carica ad una donna come Margherita Hack che veramente ha “illustrato la Patria” con una esistenza...

leggi tutto

Batte la crisi nell’auto e nella Fiat Fiom in sciopero, oggi tutti a Roma

di An. Sci. - Siglata l’intesa tra azienda e sindacati sul piano di riorganizzazione di Selex Es, società del gruppo Finmeccanica. Il piano avrà una durata di 24 mesi più una eventuale...

leggi tutto

Con Accorinti Messina corre già verso la IV Repubblica, quella dei beni comuni

di Marco Let. - La triste e logora temporalità delle larghe intese può essere infranta con una forte ondata di gioia. E’ questo il forte messaggio di speranza e di lotta che la città di Messina...

leggi tutto

Crisi Grecia, il governo pensa alla chiusura di quattro ospedali di Atene

di Francesco De Palo - Nel giorno in cui la stampa internazionale celebra il premier Antonis Samaras per l’accordo raggiunto con i cinesi del gruppo Cosco, il risvolto delle medaglia si chiama...

leggi tutto

Viaggio a Essen, gli operai della Berco nella tana ThyssenKrupp

di Mario Di Vito - Una cosa del genere non si vedeva dagli anni eroici delle lotte operaie. Dopo un paio di decenni di «se» e di «ma», una comunità intera si compatta a difesa di una fabbrica e...

leggi tutto

La tenacia di Wendy contro gli antiabortisti

da Ingenere.it - In piedi per oltre 10 ore, senza potersi mai sedere, appoggiare o andare in bagno. La senatrice del Texas Wendy Davis ha resisitito, a schiena dritta col suo tailleur beige su scarpe...

leggi tutto

Lavoratori resistenti: è sciopero generale

di Goffredo Adinolfi - «Basta de exploração e empobrecimento» recita il manifesto dello sciopero generale che ieri ha paralizzato l’intero Portogallo: basta allo sfruttamento e...

leggi tutto

Merkel difende l’austerità, l’opposizione va all’attacco

di Jacopo Rosatelli - «Non lo dirò mai abbastanza: crescita e consolidamento del bilancio non sono in contraddizione. Al contrario: si determinano a vicenda. In Germania abbiamo dimostrato come si...

leggi tutto

Fermiamo l’accanimento contro la Costituzione

di Raniero La Valle - È in corso un attacco alla Repubblica e alla Costituzione; non parlo del precipitare verso il presidenzialismo che è di tutto il PDL, degli ex fascisti e di una parte...

leggi tutto

La mission impossible del governo Letta: guadagnare tempo, rinviare ogni scelta

di Alfiero Grandi - La conclusione della tornata elettorale amministrativa in Sicilia ha dato segnali che andrebbero tenuti in seria considerazione da parte del centrosinistra, soprattutto dal Pd....

leggi tutto

Il disco rotto che dai ’70 replica contro il lusso della pax welfariana

di Pierfranco Pellizzetti - Gli apprendisti stregoni della banca d’affari americana JP Morgan hanno stilato di recente il loro verdetto sulla crisi dell’Europa mediterranea inanellando...

leggi tutto

Brasile, dentro il movimento: “Progresso per tutti: ospedali, scuole e qualità di vita”

di Lorenzo Vendemiale - “Questo movimento è la cosa migliore che sia capitata al Brasile da anni: la mia generazione per la prima volta dimostra di amare il Paese e voler cambiare le cose”....

leggi tutto

Lettera aperta a Guglielmo Epifani

di Piergiovanni Alleva - So bene che quello della “lettera aperta” è un genere letterario un po’ polveroso e passato di moda, ma credo di avere, questa volta, due ottime ragioni per farvi...

leggi tutto

Rete per il disarmo sugli F35: il Parlamento cancelli il programma

di Globalist.it - Dopo aver sensibilizzato l’opinione pubblica a riguardo del caccia F35, già a partire dal 2009 quando nessuno trattava questo tema, e aver raccolto il supporto di oltre...

leggi tutto

Ideologia bipartisan e cacciabombardieri

di Tommaso Di Francesco, Manlio Dinucci - Nonostante la sola sospensione di sei mesi dell’acquisto e la conferma dell’adesione al programma dei nuovi cacciabombardieri, qualcosa si è...

leggi tutto

«La mia Messina? Verde e per bimbi»

Intervista a Renato Accorinti di Tonino Cafeo - «Domani andiamo dal sindaco tutti insieme. Ma chi è il sindaco?» Scherza Renato Accorinti, la sera della sua proclamazione ufficiale a sindaco di...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.