«La mia Messina? Verde e per bimbi»
Intervista a Renato Accorinti di Tonino Cafeo - «Domani andiamo dal sindaco tutti insieme. Ma chi è il sindaco?» Scherza Renato Accorinti, la sera della sua proclamazione ufficiale a sindaco di...
Sciopero Generale del 27 giugno. Appello dei comunisti ai lavoratori e al popolo portoghese
Comunicato della Commissione Politica del Comitato Centrale del Partito Comunista Portoghese (PCP) - 2012 piquete greveLa Commissione Politica del Comitato Centrale del PCP invita i lavoratori e il...
Adiconsum: sempre più famiglie in difficoltà per pagare le bollette
di Antonio Palma - Il numero di famiglie in difficoltà per pagare le bollette di energia e gas aumenta di anno in anno, a rivelarlo è l’Adiconsum secondo la quale i morosi delle utilities,...
Grillo attacca i giornalisti o imbavaglia i parlamentari M5S?
di Enzo Di Frenna - Ancora una volta Grillo manipola la comunicazione. Scrive un post contro i giornalisti in Parlamento (lo hai scritto lui o Casaleggio?), li manda affanculo, invoca regole...
La macchina cieca dei mercati finanziari
di Luciano Gallino, da Repubblica, 26 giugno 2013 - Uscito di prigione dov’era finito per aver esagerato con i suoi traffici, il finanziere Gordon Gekko dice al pubblico stipato in sala che,...
Usa: il sì della Corte Suprema alle nozze gay
di Globalist.it - La Corte Suprema ha bocciato la legge nota come Defense of Marriage Act, riconoscendo di fatto anche a coniugi dello stesso sesso gli stessi benefici federali di cui godono mogli e...
Pisa, la Costituzione è più forte della proprietà privata
di Checchino Antonini - E’ più illegale abbandonare al degrado un sito industriale oppure riaprirlo all’uso comune? La questione – che ricorda quella brechtiana se sia più...
Titoli tossici, noi come la Grecia
di Guido Viale - Chi o che cosa ha autorizzato i nostri governi a giocare al casinò dei derivati con il denaro degli italiani? Quale regolamento interno, quale legge, quale norma della Costituzione?...
Dieci buone ragioni per dire no all’acquisto dei caccia F35
La polemica sull’acquisto degli F35 è una delle spine più insidiose per l’esecutivo guidato da Enrico Letta. Come vi raccontavamo, se da una parte si moltiplicano le voci dissonanti...
A welfare e occupazione, i fondi degli F35
di Sbilanciamoci.info - Con i 14 miliardi che servono all’acquisto e allo sviluppo dei cacciabombardieri si potrebbe fare fronte alle emergenze del paese. A partire da quelle legate a welfare e...
Dopo la vittoria di Accorinti
Antonio Marotta, segretario del Prc Sicilia, che prospettiva si apre dopo la vittoria di Accorinti a Messina? I rapporti di forza sono sfavorevoli in consiglio comunale a Messina, perché ci sono 29...
Solo Syriza salverà la Grecia. Parola di New York times
di Checchino Antonino - “Quando hanno assistito alle proteste per la chiusura improvvisa della televisione di stato della Grecia e della la Hellenic Broadcasting Corporation, l’ ERT,...
Il significato e le prospettive delle mobilitazioni in Brasile
Intervista a João Pedro Stedile (Movimento Sem Terra) - 1. Come analizza le manifestazioni che stanno scuotendo il Brasile nelle ultime settimane? Quali sono le ragioni economiche da cui nascono? Ci...
La politica in prigione
di Alberto Leiss - Se Giuliano Ferrara avesse organizzato una manifestazione pubblica sotto lo slogan “siamo tutti puttanieri” non escludo che avrei partecipato. Credo che la vicenda sesso/potere...
Nessuno lo vuole ma Fassino privatizza i trasporti
di Ezio Locatelli - Non poteva esserci bocciatura più netta. La stragrande maggioranza degli utenti e dei lavoratori Gtt, interpellati tramite un questionario diffuso da Rifondazione Comunista,...
Militari israeliani violentano bambini palestinesi
di Massimo Lauria - La cosa era nota da tempo, ma adesso ad inchiodare pubblicamente lo Stato di Israele è un dossier dell’Onu. Sono bambini dai 9 ai 15 anni, con l’unica colpa di aver...
Il ritorno dell’ammazzablog: ma non chiamatelo così
di Andrea Stroppa - La puntuale amica Anna Masera scrive un post sul blog de La Stampa. È tornato l’ammazzablog. Dal post di Anna cito: Ritorna la proposta per modificare la Legge sulla Stampa...
Se governa il sovrano ogni impedimento è legge
di Gaetano Azzariti - Mentre si discute sulla sentenza del processo Ruby, sarà utile tornare sulla recente sentenza della Consulta presso la quale aveva ben poche possibilità di successo il ricorso...
Snowden «rifugiato» a Mosca Gli Usa attaccano Russia e Cina
di Geraldina Colotti - Edward Snowden è ancora a Mosca. Lo ha confermato il presidente russo Vladimir Putin: «Si trova nell’area transiti dell’aeroporto internazionale di Sheremetevo...
Dal basso? Si può…
di Tonino Perna - L’Uomo del No Ponte ha vinto. Nessuno ci aveva creduto, anche se tanti ci speravano. Nessun esperto, politologo, sociologo o opinion leader che conosce Messina avrebbe...
«Mai più in parlamento»
di Luca Fazio - Il tribunale di Milano condanna Silvio Berlusconi a 7 anni, uno in più rispetto alla richiesta dei pm. Con l’interdizione perpetua dai pubblici uffici Anche solo per...
Brasile: trovare soluzioni per la casa e i trasporti
di Renato Rabelo - Spesso si nascondono grandi questioni dietro rivendicazioni apparentemente semplici. La lotta contro le tariffe dei trasporti urbani e il malcontento contro gli elevati...
Nelle elezioni a Tokyo voto di fiducia per Abe, ma tornano i comunisti
di Stefano Carrer - Voto di fiducia all’Abenomics nelle elezioni di ieri per l’assemblea metropolitana di Tokyo, dove però sono più che raddoppiati i seggi per il Partito comunista, che...
F35, il volo (forse) è sospeso
di Daniela Preziosi - «Fermiamo questa spesa inutile», 14 miliardi di euro di cui due già spesi, 45 in prospettiva, in un paese che non trova soldi da investire sul lavoro, che taglia...
Turchia, l’Ue si allontana
di Alberto Tetta - Da ieri Ahmet Sahbaz, l’agente che lo scorso primo giugno ad Ankara ha ucciso con un colpo di pistola Ethem Sarisülük durante una manifestazione a sostegno del...
Massacriamo i poveri!
di Alain Garrigou - Un’espressione ossessiona la nuova lingua [gergale] del giorno d’oggi: «riforme strutturali». Occorre dunque credere che vi sono altre riforme, più anodine, ma che non si...
Brancaccio: “Il reddito di cittadinanza non basta. Occorre un piano per creare occupazione”
di Paola Alagia - Dietro la proposta di un referendum sull’euro lanciata da Beppe Grillo, c’è di più. Analisi, discussioni e pareri, tutti confluiti in un report di 71 pagine dal titolo...
Sarà civile il processo per l’omicidio Giuliani
di Checchino Antonini e Franco Fracassi - Dopo l’archiviazione del processo penale era un rito civile l’unica strada per avere un processo sull’omicidio di Carlo Giuliani. Così è...
Disuguaglianza: l’Italia seconda in Europa
di Barbara Bisazza - L’Italia è tra i paesi che registrano le maggiori disuguaglianze nella distribuzione dei redditi, seconda solo al Regno Unito nell’Unione europea e con livelli di...
Che cosa succede in Brasile?
di Vincenzo Comito - L’ondata di proteste che ha toccato il Brasile nelle ultime settimane ha sorpreso praticamente tutti gli osservatori del paese e gli stessi uomini politici e di governo. Se...